Il Cardinale Garib: “Giusto parlare di Genocidio a Gaza, ha fatto Bene il Papa”. Il Messaggero.

10 Dicembre 2024 Pubblicato da

Marco Tosatti

Cari amici e nemici di Stilum Curiae, offriamo alla vostra attenzione questo articolo pubblicato da Il Messaggero, che ringraziamo per la cortesia. Buona lettura e diffusione.

§§§

 

 

Il cardinale Garib (di origine palestinese): «Giusto parlare di genocidio a Gaza, ha fatto bene il Papa»

Il cardinale Garib (di origine palesinese): «Giusto parlare di genocidio a Gaza, ha fatto bene il Papa»
di Franca Giansoldati
«Parlare di genocidio a Gaza è utile». Tra i 21 nuovi cardinali Fernando Chomalì Garìb, 67 anni, arcivescovo di Santiago del Cile, è l’unico ad avere origini palestinesi. Teologo moralista, ex ingegnere civile, ribadisce sempre che dall’equilibrio che si raggiungerà in Terra Santa dipenderà l’equilibrio del resto del mondo. Una questione che da tempo segue in prima persona e lo rende assai sensibile a quello che sta accadendo nella Striscia.

Anche per lei a Gaza è in corso un genocidio?

«E’ oggettivamente una situazione assolutamente pazzesca. Ci sono ormai 42 mila persone morte a causa di bombardamenti che si dovrebbero fermare, e il Papa ha giustamente riflettuto sulla opportunità che venga portata avanti una inchiesta in tal senso dalla comunità internazionale.

La guerra è una cosa che non doveva accadere, così come non doveva accadere quello che ha fatto Hamas il 7 ottobre. Non doveva capitare. Allo stesso modo non doveva esserci la reazione del governo israeliano, tutto è diventato assolutamente inumano. Un quadro che sfiora l’orrore e che si deve fermare al più presto. E io stesso mi sono messo a disposizione». 

In che senso?

«Come cardinale e come discendente di una famiglia palestinese ripeto che se posso fare qualcosa per far finire la guerra sono pronto a farlo. E’ un mio dovere, esattamente come sta facendo anche il Papa nel lanciare continui appelli alla pace che è davvero una sconfitta per tutti».

Lei vede una soluzione?

«Oggi non c’è altra via che cercare al più presto di avere le condizioni per due stati indipendenti, con frontiere assolutamente sicure per entrambi, perchè i popoli si possano sviluppare. Questa sarebbe la cosa più ragionevole. Del resto ci sono Risoluzioni Onu che devono essere attuate. Penso che se la Chiesa faccia un ponte tra tutte queste fazioni dominate dalla ideologia e dal fanatismo potrebbe facilitare il dialogo. E sarebbe una buona cosa. Se serve, ripeto, io sono pronto e disponibile».

Lei ha parlato di 42 mila morti a Gaza, citando i dati di Hamas che però persino l’Onu ha confutato, attestandosi su una cifra inferiore, circa 8 mila…

«Guardi, basterebbe solo un morto. Non è una questione di numeri per dire no alla guerra e per ripetere che la vita è sacra sia per gli ebrei, che per i cristiani, che per i musulmani. La vita è un tesoro da custodire. Quello che ha detto il Papa a proposito della indagine internazionale, la famosa frase contenuta nel libro, la condivido. La penso allo stesso modo. Indipendentemente dalla denominazione – genocidio – da quello che si vede a Gaza è qualcosa dai contorni inimmaginabili. Oggettivamente».

Papa Francesco è stato criticato di essere antisemita..

(ride) «E’ ridicolo, la sua storia persona va in ben altra direzione anche quando era in Argentina. Lui ha solo detto quello che pensa davanti a tanta, troppa sofferenza. E’ una persona profondamente umana, carica di empatia e umanità».

Viene spesso messo in discussione Bergoglio…

«Solo tra mezzo secolo si capirà meglio cosa ha fatto. Lui ha compreso in maniera particolarissima, e messo a fuoco con precisione, la cultura nella quale viviamo e siamo inseriti. L’economia che uccide, per esempio, l’egoismo, l’indifferenza, la crescita esponenziale di coloro che restano fuori dal sistema del benessere (e non solo nei paesi in via di sviluppo). Ormai questa dinamica riguarda anche l’Occidente. E’ un uomo coraggioso. Ha messo in moto riforme e movimenti perchè come le cose erano prima non potevano più continuare. Pensiamo solo il tema dei flussi migratori. Impossibile tornare indietro perchè saranno la quotidianità tra dieci anni moltiplicata per mille».

Che chi lo accusa di essere a servizio della finanza di sinistra globalista, tipo Soros…

(ride di nuovo). «Ridicolo. Il suo ponto di vista, il suo pensiero, si basa su una antropologia cristiana dove siamo tutti fratelli ed e per questo che ha scritto la Fratelli Tutti»

§§§

Aiutate Stilum Curiae

IBAN: IT79N0200805319000400690898

BIC/SWIFT: UNCRITM1E35

ATTENZIONE:

L’IBAN INDICATO NELLA FOTO A DESTRA E’ OBSOLETO.

QUELLO GIUSTO E’:

IBAN: IT79N0200805319000400690898

Condividi i miei articoli:

Libri Marco Tosatti

Tag: , ,

Categoria:

10 commenti

  • stilumcuriale emerito ha detto:

    Questionario per Don Z & C.
    Nella sua parrocchia :
    Le nascite sono aumentate o diminuite?
    La percentuale dei neonati che vengono battezzati è aumentata o diminuita?
    La percentuale di bambini che frequentano l’oratorio è aumentata o diminuita?
    La percentuale dei ragazzi che dopo la Cresima continuano a venire alla Messa è aumentata o diminuita?
    La percentuale degli adulti di tutte le età che frequenta la chiesa è aumentata o diminuita?
    I matrimoni in chiesa sono aumentati o diminuiti?
    Le separazioni, i divorzi e le convivenze di sposati con secondi ,terzi e quarti compagni sono aumentate o diminuite?
    Il numero di preti è aumentato o diminuito?
    Il numero di vocazioni al sacerdozio o alla vita consacrata è aumentato o diminuito?
    Il numero di anziani e ammalati che desiderano essere visitati da un prete è aumentato o diminuito?
    Ecco la stessa cosa accade nella mia e in milioni di altre parrocchie del mondo.
    Inferenza induttiva tutta da verificare o realtà che è sotto gli occhi di tutti? Faccia lei.

  • Dino Brighenti ha detto:

    Insomma abbiamo un papa che più intelligente e santo non si può e che fra
    cinquanta anni avremo conferma così il palestinese è diventato cardinale

  • stilumcuriale emerito ha detto:

    Peccato che l’articolo, iniziato molto bene termini con una indebita incensata a Papa Francesco.
    Che cosa è cambiato in meglio da quando lui è papa?
    A parte qualche intervento di tipo organizzativo sull’organigramma e sulla legislazione interna del Vaticano, che cosa ha cambiato ? in meglio ,niente; in male, molto.
    Chi ha prove contrarie si faccia avanti.

    • don z ha detto:

      Caro Ingegnere, perché invece di chiedere prove contrarie, non fornisce Lei delle prove dirette di quello che afferma e che non sia il solito “è sotto gli occhi di tutti” o “prove” analoghe? Applichiamo il metodo scientifico, certamente a Lei caro, e definisca su quali circostanze vertono i cambiamenti, descriva le caratteriste pre-bergoglio e quelle attuali, chiarisca i criteri per stabilire se si tratti di miglioramento o di peggioramento, fornisca le prove a sostegno delle descrizioni, dimostri il nesso di causalità con azioni del Papa e la relativa imputabilità al Papa della differenza qualitativa affermata.
      In attesa di leggere la sua interessante dissertazione, le rinnovo la mia stima e la saluto cordialmente.

      • stilumcuriale emerito ha detto:

        Pane e salam, pane e salam a fette …. Divina Commedia di Don Z Alighieri.

    • Lucia Buttaro ha detto:

      Primo Cardinale ad uscire allo scoperto a difesa del Papa, era ora!
      Mi pare che a molti non basterà neanche mezzo secolo per smaltire l’odio contro il. Papa che ha fatto fuori corrotti, massoni e filo israeliani!
      Questo Papa ha il coraggio di mettersi contro il colonialismo ideologico imposto da USA Israele Francia!
      Vi sembra poco?
      Bisogna spaccare il fronte mondialista e Papa Francesco ha prestato i piedi agli USA ha distrutto il francesismo europeo, ha messo difronte al mondo l’ ipocrisia dell’ antisemitismo e parla con l’ Iran a dispetto di Netanyahu….
      Ha molto coraggio, e lo stanno massacrando per questo in Occidente e ad Oriente dentro e fuori dalla Chiesa Cattolica!
      Ha usato i temi caldi per spaccare certe egemonie massonico sataniste facendo lo scemo con le lobby gay interne alla Chiesa Cattolica…….SI!
      Per questo lo disapprovo ma certe ambiguità strumentali al fine di impedire l’ affermazione del progetto A2030 lasciamo che sia Gesù Cristo a giudicarle!
      Non si possono tacere i mancati “trionfi” dei sinodalisti a cui non ha ,di fatto, concesso nulla!
      Tante dichiarazioni pubbliche di Cardinali alla Hollerich solo un ipocrita può pensare che il Papa le approva!
      Al Papa vengono attribuiti atti , azioni, pensieri che lui neanche conosce!
      Non è il Papa che vuole la benedizione o il matrimonio gay, il sacerdozio femminile oppure la mascotte per il Giubileo…..questi sono attacchi interni voluti per screditarlo.
      Non vi basterà mezzo secolo per vergognarvi!
      Viva il Papa che è Francesco!

      • don z ha detto:

        Cara Lucia, penso che Lei sia molto vicina ad aver capito quali forze terrene e non terrene ci sono dietro un certo sistematico eccesso di ..chiamiamola “critica”.

      • stilumcuriale emerito ha detto:

        Lei, signora Lucia, appartiene alla categoria di quelli che spaccano il termometro per non vedere che hanno la febbre.

    • Adriana 1 ha detto:

      Caro Stilum,
      il CEO non si critica da parte di un dipendente della medesima Istituzione.