Le Tavole di Assisi, Sabato 6 e Domenica 7 Settembre. Come Iscriversi, Programma e Partecipanti.

5 Luglio 2025 Pubblicato da 4 Commenti

Marco Tosatti

Cari amici e nemici di Stilum Curiae, offriamo alla vostra attenzione questo messaggio ricevuto dagli amici di Pro Vita & Famiglia.Buona lettura e diffusione.

§§§

Ciao Marco,

l’evento più importante in assoluto per il mondo cristiano conservatore italiano è ormai alle porte…

Sabato 6 e domenica 7 settembre 2025, infatti, torneranno “Le tavole di Assisi: sei tavole per rilanciare il pensiero cristiano, conservatore e identitario”, giunte ormai alla terza edizione: che quest’anno sarà dedicata in modo particolare agli Stati Uniti, epicentro e motore di un cambiamento globale che dalla Casa Bianca, con Donald Trump, arriva fino in Vaticano, con Papa Leone XIV.

Clicca qui per iscriverti all’imperdibile incontro che si terrà nella città di San Francesco!

Filo conduttore di questa eccezionale due-giorni saranno in modo particolare i rapporti tra America ed Europa, tra il Vecchio Continente che è la culla del Cristianesimo e il Nuovo Mondo che è l’avanguardia della civiltà occidentale.

Naturalmente, la “mini-rivoluzione” in atto non rende meno ardue le sfide che ognuno di noi è chiamato ad affrontare nel quotidiano: il continuo assalto alla vita, alla famiglia e alla libertà educativa, la dittatura del pensiero unico, il reiterato attacco alle nostre preziose radici cristiane.

Eppure, non c’è dubbio che, dopo una lunga eclissi valoriale, stiamo finalmente assistendo al grande ritorno dei princìpi non negoziabili: il che ci permette di guardare al futuro con speranza rinnovata e ancora più salda.

Ne parleremo a “Le tavole di Assisi” con ospiti di altissimo profilo, provenienti da sfere culturali e sociali diverse, ma tutti accomunati dalla volontà di riaffermare l’importanza dell’umanesimo cristiano nella società contemporanea.

Scopri qui il programma completo dell’evento!

Marco, insieme a Jacopo Coghe e Maria Rachele Ruiu ti aspetto sabato 6 e domenica 7 settembre 2025, nella suggestiva Assisi, gioiello del nostro patrimonio spirituale, storico e culturale che l’intero pianeta ci invidia.

Nella splendida cornice dell’Hotel “Il Cenacolo”, in via Patrono d’Italia, 70, ci riuniremo ancora una volta per riflettere, ragionare, ascoltare e pregare insieme.

E c’è un’altra buonissima ragione per non indugiare…

Chi si iscriverà entro il prossimo 15 luglio, infatti, potrà godere di una quota ridotta a 25 euro, rispetto ai 35 euro del prezzo pieno. La partecipazione dei bambini, invece, è sempre gratuita.

Per ricevere maggiori informazioni su costi, scontistica e pernottamento, CLICCA QUI

Per qualsiasi domanda o dubbio, non esitare a contattare l’indirizzo info@tavolediassisi.it.

Ti aspetteremo nel cuore pulsante dell’Umbria per rilanciare insieme il pensiero cristiano, conservatore e identitario con entusiasmo, forza e passione.

Mi raccomando: passaparola! E, come avrebbe detto San Francesco, che il Signore ti dia pace!

Avanti tutta,

Antonio Brandi
Presidente Pro Vita & Famiglia

P.S. Ti ricordo che lo sconto speciale sul costo di partecipazione (25 euro anziché 35) è riservato solo a chi si iscriverà entro il prossimo 15 luglio! Non perdere l’occasione: iscriviti ora cliccando qui, e segnala anche a parenti, amici e conoscenti questa preziosa opportunità!

Questo il programma:

Programma:

Le Tavole di Assisi

Sei tavole per rilanciare il pensiero cristiano, conservatore e identitario
Assisi – Auditorium Cenacolo francescano – 6 e 7 settembre 2025

IL RITORNO DEI VALORI: PAPA LEONE XIV, DONALD TRUMP, L’AMERICA, L’EUROPA E IL CRISTIANESIMO

PROGRAMMA DEI LAVORI

Sabato 6 settembre 2025

Ore 9.15
Presentazione dei lavori. Simone Pillon – avvocato e presidente del comitato “Le Tavole di Assisi”

Ore 9.45:
Lectio Magistralis: Il papato di Leone XIV e la nuova presidenza USA: trono e altare di nuovo insieme? occasione per l’Occidente cristiano?
card. Ludwig Muller – prefetto emerito della congregazione per la dottrina della fede (CONTRIBUTO VIDEO)

Ore 10.15
TAVOLA I: Immigrazione: risorsa o nuova schiavitù?
Francesco Borgonovo – La Verità
Francesca Totolo – Giornalista e saggista

Ore 10.45
Keynote: l’esperienza ungherese
Balazas Orban – Direttore Politico del Primo Ministro Ungherese

Ore 11.15 Pausa – presentazione libri presso gli stand

Ore 11.45
TAVOLA II: Fine vita: la bugia della dolce morte
Massimo Gandolfini – Neurochirurgo, presidente dell’associazione Family day
Martina Pastorelli – giornalista La Verità
Bruno Quintavalle – Barrister UK esperto in diritti umani
Toni Brandi – presidente di Pro Vita e Famiglia

Ore 13.30 Pranzo

Ore 15.30
TAVOLA IV: I media e i giovani: le trappole della comunicazione
Jacopo Coghe – Pro Vita e Famiglia
Costanza Miriano – Giornalista e scrittrice
Boni Castellane – Giornalista e saggista

Ore 17,00
Lectio magistralis di mons. Antonio Suetta, vescovo di Sanremo-Ventimiglia

Ore 17.30 Pausa Caffè – presentazione pubblicazioni presso gli stand

Ore 18.00
TAVOLA III – Europa e America: c’è un nuovo sceriffo in città
Marcello Foa – Giornalista, già presidente della RAI
Francesco Giubilei – direttore di Nazione Futura

Ore 19.00
Keynote – Cosa cambia nella prospettiva dell’”opzione Benedetto”?
Rod Dreher – saggista

Ore 19.30 Cena a buffet con Coldiretti

Ore 21.00 – La Politica italiana tra vecchie abitudini e nuove sfide

Fabio Dragoni intervista

Roberto Vannacci – Europarlamentare Lega
Maurizio Gasparri – capogruppo Forza Italia Senato
Paolo Inselvini – Europarlamentare FDI
Lucio Malan – capogruppo FDI Senato

A seguire
Discussione e confronto libero tra i convegnisti e i politici presenti al convegno

***

Domenica 7 settembre 2025

Ore 7.00 – 8.00
Colazione

Ore 8.00
Santa Messa

Ore 9.30
Lectio Magistralis di mons. Giovanni D’Ercole, vescovo emerito di Ascoli Piceno

Ore 10.00 Pausa Caffè – Presentazione libri presso gli stand

Ore 10.30
TAVOLA V – Il ritorno dei valori non negoziabili?
Maria Rachele Ruiu – Pro Vita e Famiglia
Raffaella Frullone – Giornalista “Il Timone”
Don Nicola Bux – teologo
Tommaso Scandroglio – giornalista e bioeticista “La nuova bussola quotidiana”

Ore 12.00
Tavola VI – L’economia di Trump
Ettore Gotti Tedeschi – Economista

Ore 13.15
Chiusura Lavori: Simone Pillon

§§§

Aiutate Stilum Curiae

IBAN: IT79N0200805319000400690898

BIC/SWIFT: UNCRITM1E35

ATTENZIONE:

L’IBAN INDICATO NELLA FOTO A DESTRA E’ OBSOLETO.

QUELLO GIUSTO E’:

IBAN: IT79N0200805319000400690898

***

Condividi i miei articoli:

Libri Marco Tosatti

Tag: , ,

Categoria:

4 commenti

Lascia un commento