Ordo Romanus Primus. La Liturgia a Roma nel Medioevo. Oggi a Roma, Santa Maria in Cappella.
12 Maggio 2025
Pubblicato da Marco Tosatti
Marco Tosatti
Cari amici e nemici di Stilum Curiae, con pochissimo preavviso vi avvisiamo di un evento che avrà luogo oggi a Roma. Buona lettura e diffusione.
§§§
Lunedì 12 maggio 2025, alle ore 16, presso la suggestiva cornice della Chiesa di Santa Maria in Cappella, nel cuore di Trastevere, si terrà un incontro di grande interesse per studiosi, appassionati di liturgia e cultori della storia della Chiesa: la presentazione del volume Ordo Romanus Primus di padre Giovanni Zaccaria.
L’Ordo romanus I è il più antico testimone completo giunto fino a noi della celebrazione eucaristica papale a Roma. Redatto nella seconda metà del VII secolo e trasmesso sia da manoscritti romani che gallicani, questo documento rappresenta una fonte preziosissima per comprendere le origini e lo sviluppo del rito romano. Il volume recentemente pubblicato da EDUCS guida il lettore alla scoperta di questa fonte straordinaria attraverso una serie di saggi introduttivi che aiutano a contestualizzarla storicamente e teologicamente, e a interpretarne i contenuti liturgici.
Gli interventi di studiosi come K. Ginter, F. Bonomo, Ł. Żak e lo stesso Giovanni Zaccaria offrono un’analisi approfondita degli aspetti storici, teologici e rituali dell’Ordo. Il cuore dell’opera è costituito dalla traduzione italiana con testo latino a fronte, arricchita da un glossario e da una concordanza verbale curata da A. Toniolo, strumenti indispensabili per studiosi e appassionati.
All’evento interverranno padre Giovanni Zaccaria, liturgista e autore del volume, Marcel Peres, esperto di canto medievale, e Aurelio Porfiri, musicista e autore, che offriranno riflessioni su come questa antica fonte illumini ancora oggi il nostro modo di intendere e celebrare la liturgia.

§§§
Aiutate Stilum Curiae
IBAN: IT79N0 200805319000400690898
BIC/SWIFT: UNCRITM1E35
ATTENZIONE:
L’IBAN INDICATO NELLA FOTO A DESTRA E’ OBSOLETO.
QUELLO GIUSTO E’:
IBAN: IT79N0 200805319000400690898
***

Condividi i miei articoli:

Tag: cappella, liturgia, porfiri
Categoria: Generale
Della storia, dell’arte e della letteratura di Roma si sa tutto. Della musica e dei musicisti di Roma molto ma molto meno. Ben vengano e si moltiplichino queste iniziative. Richiesta folle (ma non troppo) al M° Porfiri: a quando una grande, completa e organica Storia della Musica di Roma (dalle origini a Morricone)?
Sicuramente saprà attrarre un pubblico ben selezionato…auguri sinceri !