Alexander Kissler: le Chiese Assicurano la ‘Scristianizzazione’ della Germania. Kath.net.

7 Aprile 2025 Pubblicato da

Marco Tosatti

Carissimi StilumCuriali, offriamo alla vostra attenzione questo articolo pubblicato da Kath.net che ringraziamo per la cortesia. Buona lettura e condivisione.

§§§

 

Alexander Kissler: le Chiese assicurano la ‘scristianizzazione’ della Germania

L’impegno per la democrazia, contro il populismo di destra e per il clima è più importante per la Chiesa protestante e la Chiesa cattolica in Germania della proclamazione del Vangelo.

 

Berlino (kath.net/jg)
“La Germania si sta scristianizzando – e le chiese sono responsabili di questa scristianizzazione”, afferma il giornalista cattolico Alexander Kissler in un commento video di cinque minuti, pubblicato sul suo canale YouTube “Kissler Kompakt” in vista dell’alto numero di persone che lasciano la chiesa. La Chiesa evangelica in Germania (EKD) e la Chiesa cattolica contribuirebbero a questo sviluppo ingraziandosi i potenti dello Stato e dimenticando la proclamazione del Vangelo.

“I funzionari delle chiese ecclesiastiche non lasciano dubbi su ciò che è importante per loro: l’impegno per la democrazia, contro il populismo di destra e per il clima. Questo è quello che dice in cima alla homepage della Chiesa evangelica in Germania”, dice letteralmente Kissler, e nella frase successiva sottolinea che l’ecumenismo con la Chiesa cattolica funziona bene qui. “Entrambe le chiese fiscali vogliono essere amate dal governo”, commenta.

L’alleanza tra trono e altare è tornata ed è ora chiamata “partnership della società civile del centro democratico”, per cui il “centro democratico” deve essere inteso come i partiti stabiliti.

Nel rapporto dell’EKD e della Chiesa cattolica con l’Islam, a Kissler manca anche il profilo cristiano. Quasi tutti i leader della Chiesa si congratulano con i musulmani all’inizio e alla fine del Ramadan, il vescovo Bätzing ha chiesto un maggiore dialogo interreligioso. Quello che manca è offrire ai musulmani la fede cristiana, che è quello che un cristiano convinto deve fare, dice il giornalista. Il lavoro missionario si svolge solo per un comportamento neutrale dal punto di vista climatico e per l’elezione del partito giusto.

Secondo Kissler, passi coraggiosi e nuovi percorsi, come chiede il vescovo Bätzing in vista dell’alto numero di persone che lasciano la chiesa, sarebbero un’immagine di sé delle chiese come comunità di fede che prendono sul serio la loro missione missionaria.

§§§

Aiutate Stilum Curiae

IBAN: IT79N0200805319000400690898

BIC/SWIFT: UNCRITM1E35

ATTENZIONE:

L’IBAN INDICATO NELLA FOTO A DESTRA E’ OBSOLETO.

QUELLO GIUSTO E’:

IBAN: IT79N0200805319000400690898

***

Condividi i miei articoli:

Libri Marco Tosatti

Tag: , ,

Categoria:

4 commenti

  • Giampiero ha detto:

    Kissler dovrebbe aver compreso che lo slancio missionario auspicato non riceve di certo lo sprone dei vertici, anzi. Se non si capisce, o non si vuole capire, che c’è un problema a monte anche il devoto mussulmano rimane per certi versi sconcertato di fronte una tale svendita.

  • laura cadenasso ha detto:

    Spero che il “Creatore di tutte le cose” li disperda maledicendoli. In fine spero che, in comunanza con il Cuore Immacolato di Maria santissima, li schiacci per sempre