Pale Eoliche, Energia Pulita? Mica Tanto, anzi Proprio No. Pro-Memoria.
7 Marzo 2025
Marco Tosatti
Carissimi StilumCuriali, offriamo alla vostra attenzione questo articolo pubblicato da Pro-Memoria, che ringraziamo per la cortesia. Buona lettura e diffusione.
§§§
‘Si tratta DAVVERO di energia PULITA?’
… In Italia se ne contano già 7.500
… una potenza di 12.500 megawatt
… secondo l’Europa da oggi a cinque anni l’Italia dovrebbe installare 70 gigawatt di rinnovabili
… Supponendo che un terzo di questi derivi da eolico
… almeno altre 5.300 pale
… ognuna produce, se sfruttata bene, al massimo quattro megawatt all’anno
… si tratta davvero di energia pulita?
… Ogni pala … ha una vita media di circa 20 anni
… dopo la scadenza è un problema smaltirla
… occupa un ettaro di terreno
… pesa 80 tonnellate
… Le pale… lunghe circa 40 metri
… le torri alte 200
… occorre una gettata di calcestruzzo 400 tonnellate
… 100 tonnellate di ferro
… La turbina ha poi bisogno di 80 litri di olio lubrificante
… si estrae da 12 mila litri di petrolio
… cambiato e smaltito una volta all’anno
… «mulino» è composto come minimo per 15% da vetroresina
… 19 tonnellate di materiale che si disperdono nell’ambiente
… si aggiunge il rumore
… vuol dire desertificare di animali e uccelli un’area vasta almeno mille ettari
§§§
Aiutate Stilum Curiae
IBAN: IT79N0 200805319000400690898
BIC/SWIFT: UNCRITM1E35
ATTENZIONE:
L’IBAN INDICATO NELLA FOTO A DESTRA E’ OBSOLETO.
QUELLO GIUSTO E’:
Condividi i miei articoli:
Tag: pale eoliche, pro memoria
Categoria: Generale
Oltre alle considerazione proposte nell’ articolo, teniamo presente che le pale eoliche sono strutturate in maniera da cedere e ricevere energia dalla rete, un po’ come i pannelli solari. Siamo proprio certi che fra il cedere e ricevere vi sia una differenza in positivo ? E cioe’ producono piu’ energia di quella che prelevano ?
Questo conferma che il livello di saggezza umana è sceso drasticamente sotto il minimo sindacale.
Urge riportarlo a livelli sufficienti, ma servirà molto lievito.