Viganò: la Chiesa in USA contro Trump per Questioni di Soldi e di Potere. I Fedeli Vogliono Chiarezza.
19 Febbraio 2025
Marco Tosatti
Carissimi StilumCuriali, offriamo alla vostra attenzione questo post pubblicato su X (già Twitter) dall’arcivescovo Carlo Maria Viganò. Buona lettura e diffusione.
§§§
La USCCB, attentissima a serbare il massimo silenzio nei riguardi delle amministrazioni Dem anche quand’erano in gioco questioni di Fede e di Morale, giunge a impugnare i decreti esecutivi del Presidente Trump, accentuando i toni già polemici con i quali Bergoglio ha gridato alla “deportazione di massa”.
La ragione è la medesima: il denaro e il potere.
Tacevano prima perché erano sponsorizzati dal governo a patto che assecondassero la Sinistra woke, e gridano adesso perché Trump ha tagliato loro i fondi e svela i loro intrighi.
Questo è tipico dei mercenari, “ai quali non importa delle pecore” (Gv 10, 13).
Se davvero la USCCB non trattiene nulla dei fondi governativi e si preoccupa esclusivamente delle opere di carità, non avrà nulla da obiettare se il Presidente ordinerà un’indagine forense per conoscere come sono stati spesi i finanziamenti ricevuti.
A quel punto – possiamo starne certi – quello che abbiamo visto sinora sembrerà una trascurabile sciocchezza, rispetto a ciò che emergerà.
La USCCB è un organismo totalmente asservito alla deep church, sia nei rapporti intraecclesiali, sia nelle relazioni diplomatiche e istituzionali con il Governo.
Chi la comanda – incoraggiato da Bergoglio – sta trascinando la Chiesa “Cattolica” americana in uno scontro dal quale la USCCB uscirà miserabilmente sconfitta.
Chissà se i Vescovi prenderanno le distanze dagli eredi di McCarrick, o se preferiranno sprofondare con loro?
I fedeli si aspettano delle risposte chiare.
Condividi i miei articoli:
Tag: chiesa usa, trump, vigano
Categoria: Generale
A chi obbediscono e’ lampante oltre ogni dubbio.
Proprio così monsignor Viganò.
I fedeli desiderano vederci chiaro.
Anche lei spero.
Quante volte in tante occasioni, tra tormenti e triatezza, tra un senso di vergogna e di celato pudore, mi sono sentita moralmente offesa, derisa e calpestata. Le potranno apparire parole eccessive ma sono sincere. Ho pregato e prego per Lei…LA RINGRAZIO. Continui Monsignore, giacchè ne ha la forza ed il coraggio che, come la Sua Fede, sono un dono di Dio…anche per me
E’ bene che sia sollevato al più presto il velo su questa cricca di corrotti