Torna Disponibile il “Catechismo della Fede Cattolica” di Padre Enrico Zoffoli. Aurelio Porfiri.
13 Febbraio 2025
Marco Tosatti
Cari amici e nemici di Stilum Curiae, offriamo alla vostra attenzione questo post pubblicato sul suo canale dal maestro Aurelio Porfiri. Buona lettura e diffusione.
§§§
Torna disponibile il “Catechismo della Fede Cattolica” di Padre Enrico ZoffoliLiturgia e musica sacra
Un’opera fondamentale per chi vuole approfondire la dottrina cattolica autentica Dopo anni di assenza dagli scaffali, finalmente viene riproposta una nuova edizione del Catechismo della Fede Cattolica di padre Enrico Zoffoli, un testo chiave per comprendere la dottrina della Chiesa con chiarezza e profondità. Questa nuova pubblicazione si arricchisce di una prefazione del vescovo Athanasius Schneider e di un’introduzione di Aurelio Porfiri, curatore del libro e dell’intera collana dedicata agli scritti di padre Zoffoli. Perché leggere il Catechismo della Fede Cattolica oggi? Ti sei mai chiesto cosa significhi veramente credere? Come si concilia la fede con la ragione? Qual è il destino ultimo dell’uomo? Il Catechismo della Fede Cattolica offre risposte chiare e ben fondate su questi e molti altri interrogativi. In un’epoca di crescente confusione dottrinale, questo testo rappresenta un riferimento solido per chi desidera approfondire la verità della fede cristiana. Non un semplice manuale, ma un percorso strutturato che guida il lettore attraverso i fondamenti della dottrina cattolica, l’etica, l’ascesi e la mistica, fino alle verità ultime sulla vita eterna. Chi era padre Enrico Zoffoli? Nato a Marino nel 1915 e membro della Congregazione della Passione di Gesù Cristo, padre Zoffoli è stato uno dei più importanti teologi italiani del XX secolo. Ordinato sacerdote nel 1939, ha dedicato la sua vita all’insegnamento e alla predicazione, ricoprendo incarichi di rilievo presso la Pontificia Accademia di San Tommaso d’Aquino e la Pontificia Università Lateranense. Autore prolifico, ha scritto opere di filosofia, apologetica, spiritualità e teologia, contribuendo in modo significativo allo studio del mistero eucaristico e della dottrina cattolica. Padre Zoffoli è stato un infaticabile predicatore e maestro di fede, impegnato nella formazione di sacerdoti e laici attraverso missioni e corsi di cultura cattolica in tutta Italia. Tra le sue opere più importanti si ricordano una monumentale storia critica di san Paolo della Croce e il Dizionario del Cristianesimo, elogiato dall’Osservatore Romano. Un’opera strutturata per guidare il credente Il Catechismo della Fede Cattolica si articola in tre grandi sezioni:
Per chi è questo libro?
Un’opportunità imperdibile Se cerchi una guida affidabile per riscoprire la bellezza della fede cattolica, questa nuova edizione del Catechismo di padre Zoffoli è ciò che fa per te. Non lasciarti sfuggire l’occasione di avere tra le mani un testo fondamentale per la tua crescita spirituale e culturale. Il Catechismo della Fede Cattolica è disponibile sulle principali piattaforme online. Acquistalo oggi stesso e scopri la profondità della fede cattolica attraverso le parole di uno dei più grandi teologi del nostro tempo.
Non perdetevi Un canto nuovo: La musica sacra nel sesto capitolo della Sacrosanctum Concilium di Aurelio Porfiri, La Messa Cattolica di mons. Athanasius Schneider e Aurelio Porfiri e Appendemmo le nostre cetre ai salici di mons. Athanasius Schneider, Aurelio Porfiri e Guido Milanese. Letture assolutamente imprescindibili per la vostra formazione.
|
§§§
IBAN: IT79N0 200805319000400690898
BIC/SWIFT: UNCRITM1E35
ATTENZIONE:
L’IBAN INDICATO NELLA FOTO A DESTRA E’ OBSOLETO.
QUELLO GIUSTO E’:
IBAN: IT79N0 200805319000400690898
Condividi i miei articoli:
Tag: Catechismo, porfiri, zoffoli
Categoria: Generale
Errata corrige
Enrico Zoffoli
Sono felicemente sorpreso di poter avere il libro di p Errico zoffoli e questo mi dà l occasione di fare una breve e personale riflessione
L’ho conosciuto a cavallo di fine anni 60 primi anni ‘ 70 quando giovanotto liceale di azione cattolica partecipavo alle sue affollate conferenze di morale , filosofia e dottrina , frequentatissime da noi giovani in quegli di contestazione e di forti dibattiti ideologici .Anni in cui tanti giovani di azione cattolica , i più sensibili ai temi della giustizia sociale e sopratutto desiderosi di una fede vissuta più vera e sincera schiva da ipocrisie e ritualità fine a se stesse ,trovarono nella cultura marxista il loro sbocco . Quanti ne passarono nelle fila della FGCI pensando di dare concretezza tramite un impegno politico alle loro istanze di fede nel Vangelo ,
In quelle serate a noi giovani animavamo con domande e discussioni un vivace dibattito a cuì partecipavano tanti della FGCiI e si può immaginare che accesi confronti culturali Infiammavano le serate con strascichi che continuavano oltre la conferenza . Mi soffermo su questi aspetti per rimarcare la differenza con i ragazzi i nostri figli di oggi che mi sembrano rincitrulliti telecomandati dai social su temi che non vanno oltre il piacere del divertimento e del come far soldi con il minimo sforzo e massimo rendimento .. del resto mi sembra che gliene ne freghi quanto di meno . Massa di noi persone giovani ,maturi e anziani manipolati e convinti dalla ingegneria della comunicazione .
Un grazie al mr Aurelio Porfirio
e a mons Athanasius
Qui un altro libro di Padre Zoffoli:
https://devozioni.altervista.org/testi/opuscoli_vari/eresie_del_movimento_neocatecumenale_a4.pdf
Padre Zoffoli è il benemerito sacerdote e teologo che scrisse anche opuscoli e libri sul movimento dei Neocatecumenali.
Uno di questi si trova a questo link
http://www.internetica.it/neocatecumenali/Segreti-Cammino-neocatecumenale.pdf
Altre informazioni sui NC qui
http://luceinfinita.blogspot.com/2010/08/i-segreti-del-cammino-neocatecumenale-d.html
E qui
https://issuu.com/daniellifschitz/docs/l-immondizia-ama-dio