Le Origini della Crisi Attuale della Chiesa. Cinzia Notaro Intervista Calogero Cammarata.
14 Settembre 2024
2 CommentiMarco Tosatti
Cari amici e nemici di Stilum Curiae Cinzia Notaro, che ringraziamo di cuore, offre alla vostra attenzione questa intervista con il prof. Calogero Cammarata sulle origini della crisi che la Chiesa cattolica sta vivendo. Buona lettura e diffusione.
§§§
Da dove ha origine la crisi della Chiesa divenuta ormai inarrestabile ? Certo che se il Signore la sta permettendo un motivo ci sarà, dato che ha promesso che “le porte degli inferi non prevarranno contro di essa” ( vangelo di san Matteo 16,18 ). Sappiamo che i disegni di Dio sono imperscrutabili e a noi non rimane che essere ancorati alla fede, perseverare nella verità, respingere , denunciare e combattere l’errore con l’aiuto di Dio che ha donato ad ognuno di noi dei talenti da non sotterrare, ma da far fruttificare.
Ad aiutarci a comprendere meglio come si è arrivati a tale catastrofica situazione,il dott. Calogero Cammarata, Responsabile del sito Una Vox http://www.unavox.it/ ispirandosi a dati riportati da affidabili fonti diverse.
(Cinzia Notaro)
D. La canonizzazione di Paolo VI nel 2018 ha rappresentato una svolta decisiva per la Chiesa?
R. Gli anni in cui Giovanni Battista Montini resse le sorti del mondo cattolico ( dal 1963 al 1978 ) furono cruciali per la vita della compagine cattolica… Vaticano II, nuova Messa, nuovi
sacramenti, nuova disciplina ecclesiastica, nuova pastorale, nuova dottrina, accompagnati da una non tanto mascherata persecuzione contro chi, chierico o laico, voleva rimanere fedele alla Chiesa di sempre. In una parola: rivoluzione! Una rivoluzione che diede da subito e continua a dare i frutti nefasti che costituiscono quello che si usa chiamare crisi nella Chiesa: progressiva diminuzione dei fedeli, chierici e laici, inizio di una strisciante apostasia che si è diffusa a macchia d’olio, abbandono della morale cattolica, perdita della fede e sostituzione di essa con i valori del mondo, dai più perniciosi ai più vergognosi.
D. Quali le azioni, i gesti che hanno contraddistinto Paolo VI ?
R. Il 13 novembre 1964, un anno dopo la sua incoronazione, Paolo VI rinunciò alla tiara con cui era stato incoronato e la depose sull’altare perché fosse venduta. Il gesto quasi sacrilego e sicuramente denigratorio per la Chiesa e per i suoi predecessori, fu volutamente demagogico. Chi per avventura volesse ipotizzare che si trattò di un anelito alla povertà, ricordiamo che la Tiara, con le sue tre corone, simboleggia il triplice potere del Papa , Vicario di Cristo e quindi Padre dei príncipi e dei re, Reggitore del mondo; essa simboleggia altresì la triplice costituzione della Chiesa militante, purgante e trionfante; nonché il potere conferito da Cristo al suo Vicario sui tre mondi, il Cielo, la terra e gli inferi,come ricorda San Paolo nella Lettera ai Filippesi 2, 10-11: « perché nel nome di Gesù ogni ginocchio si pieghi nei cieli, sulla terra e sotto terra e ogni lingua proclami che Gesù Cristo è il Signore,
a gloria di Dio Padre.» Con la deposizione della Tiara, Paolo VI volle gettare al macero tutto questo, suscitando non poche indignate reazioni, tra le quali quella del cardinale Francis Joseph Spellmann, Arcivescovo di New York, che con una sottoscrizione di oltre un milione di dollari acquistò la tiara dal Vaticano e la fece deporre nella Basilica dell’Immacolata Concezione di Washington, dove ancora si trova. Paolo VI inoltre , commissionò una orribile scultura nel 1965, due anni dopo la sua elevazione al Papato. Pericle Fazzini iniziò il lavoro nel 1970 e lo portò a compimento nel 1975.
D. Paolo VI amico dei comunisti?
R. Incontrò cinque volte su iniziativa del Vaticano (1965, 1966, 1970,1974 e 1975) Andrej Gromyko, ministro degli Esteri dell’Unione Sovietica : il primo incontro avvenne a New York durante il suo viaggio negli Stati Uniti dal 4 al 5 ottobre, tutti gli altri in Vaticano. Il fine era scambiare opinioni col ministro sovietico su diverse questioni. C’è da supporre che da queste questioni esulasse quella della persecuzione sovietica contro la religione e in particolare contro i cattolici. D’altronde egli seguiva l’esempio di Giovanni XXIII,che aveva voluto incontrare Gromyko nel 1963.
vittime del comunismo e delle decine di migliaia di fucilati e deportati tra chierici e laici cristiani, nonché dei 50.000.000 di cattolici che subirono la più atroce delle persecuzioni dietro la Cortina di Ferro. Egli volle che la speciale occasione venisse ricordata dal Vaticano con una “cartolina postale”.
Sulle vittime del comunismo si possono consultare diverse pagine su internet, compresa quella de L’Osservatore Romano .
D. A chi altri diede udienza in Vaticano?
L’arcivescovo di Zagabria, Alojzije Stepinac, creato cardinale da Pio XII e oggi beato, venne processato e condannato a 16 anni di carcere, morì nel 1960 per i maltrattamenti e verosimilmente avvelenato. Ciò nonostante, il 25 giugno 1966, Paolo VI aveva fatto firmare al cardinale Casaroli, a Belgrado, un protocollo d’intesa col dittatore comunista Josip
Broz Tito. Per la prima volta nella storia, la Santa Sede giunse ad un accordo con uno Stato marxista dell’Est. Ricordiamo anche Nicolae Ceauşescu ,dittatore della Repubblica So-
cialista di Romania ricevuto in compagnia della moglie il 26 maggio 1973. Nel paese diventato a forza comunista dopo la Seconda Guerra Mondiale, la polizia diceva del Vaticano
e del Papa: “Le possibilità informative del Vaticano, in tutti i Paesi in cui esiste la Chiesa cattolica, sono vaste, soprattutto grazie al fatto che il Sommo Pontefice ha a sua disposizione un intero esercito di preti ben preparati, disciplinati, facilmente manovrabili, non essendo vincolati dalla famiglia o da patrimoni. Ogni sacerdote della Chiesa romano-cattolica è,
nello stesso tempo, un agente informativo perfetto del Papa di Roma, che trasmette da ogni angolo del mondo, per mezzo di scaglioni gerarchici, tutti i dati di natura politica, sociale, economica e religiosa che raccoglie dal seno della sua comunità religiosa”.
«È la prima volta che Sua Eccellenza è in Vaticano, e devo dirvi che attribuiamo grande importanza a questo, perché vogliamo solo avere buoni rapporti in completa devozione e rispetto. Siamo gli eredi di una storia che non è di per sé perfetta, ma dobbiamo perfezionarla a beneficio dei popoli. Lo Stato, e così la Chiesa cattolica, più che mai, deve agire per una nuova visione sociale nel mondo».
sociale, economico, culturale e morale delle Nazioni» ; ad Edward Gierek il 1 dicembre 1977, Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Operaio Unificato Polacco cioè del partito comunista che gestiva la dittatura in Polonia.
In quella occasione, Paolo VI gli comunicò : «Accogliamo con grato apprezzamento le espressioni che Ella ha voluto avere per l’opera svolta dalla Santa Sede e da Noi personalmente al servizio della pace in Europa e nel mondo. Rispondendo essa al profondo convincimento di un dovere impostoci dalla Nostra stessa missione, distinto ma non disgiunto da quello che c’ incombe al servizio della Chiesa Cattolica, degli interessi religiosi e dei diritti umani degli individui e dei popoli» .
altrove, dove si scambiavano questo significativo saluto: «Eccolo qui, il nostro ‘Arcivescovo rosso’»… «In umile presenza del ‘papa comunista’».
Ognissanti, sull’Appia Nuova a Roma. Nell’omelia disse: «Straordinaria è l’odierna nuova maniera di pregare, di celebrare la santa messa… Norma fondamentale è, d’ora in avanti, quella di pregare comprendendo le singole frasi e parole, di completarle con i nostri sentimenti personali, e di uniformare questi all’anima della comunità, che fa coro con noi»
Il 10 maggio 1970, in occasione dell’udienza concessa ai sei pastori protestanti che avevano collaborato all’elaborazione del Novus Ordo Missæ, Paolo VI, parlando del loro contributo ai lavori del Consilium liturgico, ebbe a dire: «Vi siete particolarmente sforzati di dare più spazio alla Parola di Dio contenuta nella Sacra Scrittura; di apportare un più grande valore teologico ai testi liturgici, affinché la “lex orandi” concordi meglio con la “lex credendi”».
D. Cosa dire dell’americanismo globalista di Paolo VI ?
Montini parlò del “volto umano” dell’ONU, trascurandone volutamente il volto disumano costituito dai numerosi organismi creati al fine di promuovere l’abbrutimento dell’uomo: dalla pianificazione delle nascite all’aborto; dalla promozione dei cosiddetti “diritti civili” all’abbandono della religione di Dio sostituita dalla religione dell’uomo; dalla promozione dell’omosessualità alla creazione della pestifera “filosofia del genere”; dalla sostituzione della famiglia naturale con una famiglia “allargata” e artificiale alla promozione dell’eutanasia per i vecchi improduttivi e i disabili, così costosi per la società.
Tuttavia, bisogna riconoscere la coerenza di Paolo VI che, il successivo 7 dicembre 1965, nel chiudere il Vaticano II dichiarò:
«Ma bisogna riconoscere che questo Concilio, postosi a giudizio dell’uomo, si è soffermato ben più a questa faccia felice dell’uomo, che non a quella infelice. Il suo atteggiamento è stato molto e volutamente ottimista. Una corrente di affetto e di ammirazione si è riversata dal Concilio sul mondo umano moderno. Invece di deprimenti diagnosi, incoraggianti rimedi; invece di funesti presagi, messaggi di fiducia sono partiti dal Concilio verso il mondo contemporaneo: i suoi valori sono stati non solo rispettati, ma onorati, i suoi sforzi sostenuti, le sue aspirazioni purificate e benedette».
E’ stupefacente la sua ammirazione per tutto ciò che porta l’uomo lontano da Dio, ed è altrettanto stupefacente che egli riesca a coniugare tale ammirazione con il richiamo alla
pratica religiosa, espresso qua e là nei suoi interventi.
«La religione del Dio che si è fatto Uomo s’è incontrata con la religione (perché tale è) dell’uomo che si fa Dio. Una simpatia immensa lo ha tutto pervaso [il Concilio]. Dategli merito di questo almeno, voi umanisti moderni, rinunciatari alla trascendenza delle cose supreme, e riconoscerete il nostro nuovo umanesimo: anche noi, noi più di tutti, siamo i cultori dell’uomo.»
Il 4 ottobre 1965, dal pulpito dell’aula dell’Assemblea Generale del “palazzo di vetro” dell’ONU, Paolo VI pronunciò le seguenti parole : «Voi non vi contentate di facilitare la coesistenza e la convivenza fra le varie Nazioni; ma fate un passo molto più avanti, al quale Noi diamo la Nostra lode e il Nostro appoggio: voi promuovete la collaborazione fraterna dei Popoli. Qui s’ instaura un sistema di solidarietà, per cui finalità civili altissime ottengono l’appoggio concorde e ordinato di tutta la famiglia dei Popoli per il bene comune, e per il bene dei singoli. Questo aspetto dell’Organizzazione delle Nazioni Unite è il più bello: è il suo volto umano più autentico; è l’ideale dell’umanità pellegrina nel tempo; è la speranza migliore del mondo; è il riflesso,osiamo dire, del disegno trascendente e amoroso di Dio circa il progresso del consorzio umano sulla terra» .
neutra del massonico “Gabinetto di riflessione”. E’ a forma di trapezio, le cui misure sono volutamente basate sul numero 3. La base maggiore di questo trapezio misura 18 piedi, la base minore 9 piedi e l’altezza 30 piedi; tutti multipli di 3. Se si prolungano i due lati laterali di questo trapezio si nota che essi si congiungono in un punto distante 60 piedi dalla base
maggiore, così da formare un triangolo isoscele con l’altezza pari a 3,33 volte la base. Per accedere a questa sala, dopo aver superato una porta a vetri sorvegliata da due guardiani,
si deve attraversare un corridoio buio di 6 metri, in fondo al quale, sulla destra, si trova la camera.
Quando si entra nella sala si notano subito un pannello sulla parte di fronte e un blocco di pietra “squadrata” al centro.
La pietra “squadrata”, al centro, è un monolito di magnetite, che ovviamente è nero e che si pretende debba costituire una sorta di “altare”; da notare che la magnetite è il minerale con la più alta componente di ferro e con un elevatissimo magnetismo. In termini simbolici va tenuto presente che la roccia in cui era ricavata la grotta che costituiva la fucina del dio mitologico Vulcano era di magnetite, ed in essa veniva alimentato il fuoco sotterraneo distruttore, così che nell’antichità i luoghi dedicati a Vulcano dovevano essere posti fuori dai centri abitati, e fino a tempi relativamente recenti anche le fucine dei fabbri non potevano trovarsi dentro il centro abitato. Non è un caso che il primo Libro dei Re ricordi che nel
corso della costruzione del Tempio di Salomone “durante i lavori nel tempio non si udì rumore di martelli, di piccone o di altro arnese di ferro” (I Re, 6, 7), a significare che erano banditi i lavori di fucinatura.
D. La pietra non “squadrata” volutamente sta a significare quello che in massoneria viene chiamato il lavoro dell’“apprendista” e del “compagno”: squadrare la pietra grezza?
Non ci soffermiamo sugli aneddoti raccontati circa l’influenza “magnetica” di questa pietra (estasi,trance, esaltazione, ecc.), segnaliamo solo che tale magnetismo svolge una precisa funzione catagogica,poiché attrae verso il basso impedendo ogni slancio verso l’alto, vincola al naturale impedendo ogni ascesa al soprannaturale, risucchia nel subumano impedendo ogni movimento verso il sopraumano, fa affogare nella terra impedendo ogni accesso al cielo.
territori di pensiero e di preghiera … al centro della stanza vediamo un simbolo di come, ogni giorno,la luce dei cieli dà vita alla terra su cui ci troviamo, per molti di noi un simbolo di come la luce dello spirito dà vita alla materia.… la pietra al centro della stanza ha molto di più da dirci. Possiamo vederla come un altare, vuota non perché non c’è Dio, non perché è un altare di un dio sconosciuto, ma perché è dedicata al Dio che l’uomo adora sotto molti nomi e in molte forme. Il blocco di minerale di ferro ha il peso e la solidità dell’eterno. E’ un richiamo a quella pietra angolare della persistenza e della fede su cui deve basarsi ogni sforzo umano. Il fascio di luce colpisce la pietra in una stanza di assoluta semplicità. Non ci sono altri simboli, non c’è nulla che distragga la nostra attenzione o che irrompa nella quiete di noi stessi. Quando i nostri occhi si spostano da questi simboli alla parete frontale, incontrano un semplice motivo che apre la stanza all’armonia, alla libertà e all’equilibrio dello spazio » .
Per concludere possiamo dire che questa sala per la meditazione può servire a tutto tranne che a meditare, non parliamo poi di pregare. Ci chiediamo con quale leggerezza e con quale incoscienza – o con quale cattiva o deviata volontà – i Papi in visita all’ONU (Montini, Wojtyła – 2 volte –, Ratzinger e Bergoglio), abbiano potuto fermarsi a “pregare” in questo locale. Chi avranno pregato?
un’ondata di Bontà viva e d’amore?»
La mattina dell’evento, all’Angelus del 20 luglio 1969, Paolo VI dichiarò : «Oggi è un giorno grande, un giorno storico per l’umanità, se davvero questa sera due uomini metteranno piede sulla Luna, come Noi con tutto il mondo trepidante, esultante e orante auguriamo possa felicemente avvenire. Faremo bene a meditare sopra questo straordinario e strabiliante avvenimento; a meditare sul cosmo, che ci apre davanti il suo volto muto, misterioso, nello sconfinato quadro dei secoli innumerevoli e degli spazi smisurati. Che cos’è l’universo, donde, come, perché? Faremo bene a meditare sull’uomo, sul suo ingegno prodigioso, sul suo coraggio temerario, sul suo progresso fantastico.
Dominato dal cosmo come un punto impercettibile, l’uomo col pensiero lo domina. E chi è l’uomo? Chi siamo noi, capaci di tanto? Faremo bene a meditare sul progresso. Oggi, lo sviluppo scientifico ed operativo dell’umanità arriva ad un traguardo che sembrava irraggiungibile: il pensiero e la azione dell’uomo dove potranno ancora arrivare? L’ammirazione, l’entusiasmo, la passione per gli strumenti, per i prodotti dell’ingegno e della mano dell’uomo ci affascinano, forse fino alla follia» .
D. Molti dubitarono che realmente vi fu lo sbarco sulla luna?
al mondo dagli Americani. Non entriamo nel merito della questione, mi limito a segnalare l’esistenza di una certa critica perché è pacifico che quell’evento, per un verso diede un impulso consistente al delirio di onnipotenza che affligge il mondo moderno dimentico di Dio, e per l’altro consolidò la guida americana verso un mondo retto da un governo unico mondiale senza Dio.La cosa curiosa di tutta questa storia che ha visto il Papa partecipare in prima linea all’entusiasmo del mondo!
aspirazione tanto sentita dell’umanità intera: la pace! V’è un altro settore ancora, vicinissimo a quello della pace; in cui la sua e la nostra azione s’incontrano: quello della difesa dei
diritti dell’uomo, dei diritti delle comunità umane e in particolare delle minoranze etniche. Non si può, senza grave pericolo per la società, rassegnarsi al fatto che vengono inflitte a questi diritti oggi, in numerosi paesi, ad onta di tante eloquenti proclamazioni, tante e così dolorose ferite. La Chiesa, seppure precipuamente preoccupata dei diritti di Dio, non potrà mai disinteressarsi dei diritti dell’uomo, creato ad immagine e somiglianza del suo Creatore … noi abbiamo fede nell’O.N.U.; noi abbiamo fiducia nelle sue possibilità di estendere il dominio della pace e il regno del diritto nel nostro tormentato mondo, noi siamo pronti a dargli il nostro pieno appoggio morale» .
D. Paolo VI è stato anche un Papa ecumenico , vero ?
In esso sta scritto:
«Coloro infatti che credono in Cristo ed hanno ricevuto validamente il battesimo, sono costituiti in una certa comunione, sebbene imperfetta, con la Chiesa cattolica» … «Inoltre, tra gli elementi o beni dal complesso dei quali la stessa Chiesa è edificata e vivificata, alcuni, anzi parecchi ed eccellenti, possono trovarsi fuori dei confini visibili della Chiesa cattolica» … «Perciò queste Chiese e comunità separate, quantunque crediamo abbiano delle carenze, nel mistero della salvezza non son affatto spoglie di significato e di valore» (n° 3).
«D’altra parte è necessario che i cattolici con gioia riconoscano e stimino i valori veramente cristiani,promananti dal comune patrimonio, che si trovano presso i fratelli da noi separati.» … «Né si deve dimenticare che quanto dalla grazia dello Spirito Santo viene compiuto nei fratelli separati, può pure contribuire alla nostra edificazione» (n° 4).
Iniziava così l’abbandono dello spirito ecumenico che aveva contrassegnato la Chiesa cattolica per secoli e che mirava a far ritornare nel seno dell’unica Chiesa di Cristo tutti coloro che per diversi motivi se ne erano separati: rinunciando all’unità e incorrendo per loro volontà nella scomunica o perdita della comunione voluta da Cristo.
Iniziava altresì la sminuizione della Chiesa cattolica e la sua equiparazione alle diverse sette nate per volontà umana in contrapposizione e talvolta in odio all’unica Chiesa di Cristo.
In questa ottica, Paolo VI diede impulso a tutte le iniziative atte a mostrare ai fedeli cattolici che i non cattolici fossero pari a loro e quindi contradditoriamente “cattolici”.
«Noi abbiamo ricevuto in Udienza, anni fa, questo predicatore cristiano della promozione umana e civile della sua gente negra in terra americana. Tanto più forte è perciò il
Nostro rammarico per la sua tragica morte, e tanto più viva è la Nostra deplorazione per questo delitto. Siamo sicuri che voi, con tutta la comunità cattolica di Roma e del mondo,
condividete questi sentimenti. Come pure certamente saranno da tutti condivisi i voti che questo sangue spiritualmente prezioso c’ ispira: possa l’esecrando delitto assumere valore di sacrificio … la Nostra speranza cresce altresì vedendo che da ogni parte responsabile e dal cuore del popolo sano cresce il desiderio e l’impegno di trarre dall’iniqua morte di Martin Luther King un effettivo superamento delle lotte razziali e di stabilire leggi e metodi di convivenza più conformi alla civiltà moderna e alla fratellanza cristiana»
Lo stesso 7 parile 1968, la Santa Sede dedicò a King una cartolina postale.
D. Anche l’ “arcivescovo” anglicano di Canterbury, Arthur Michael Ramsey fu ricevuto in udienza ?
Paolo VI invitò Ramsey a benedire i presenti, ma questi non capì e stava per inginocchiarsi… Paolo VI lo fece alzare e gli mise al dito il suo anello papale. Dal canto suo, Ramsey mise al collo di Paolo VI una antica croce pettorale anglicana. Subito dopo l’incontro, Paolo VI tenne l’udienza generale e rivolto ai presenti disse: «Carissimi figli, non possiamo tacervi la commozione che ancora abbiamo nell’anima per l’udienza che ha preceduto la vostra. Pochi momenti or sono, che ho incontrato ufficialmente, nella Cappella Sistina, l’Arcivescovo Anglicano di Canterbury. Sono più di quattro secoli che la Chiesa Romana ha il dolore di essere separata dalla Chiesa d’Inghilterra».
di Stato, Mons. Giovanni Benelli, al quale aveva presentato quasi come credenziale l’ultima sua impresa in America Latina: la distribuzione gratuita di copie del Nuovo Testamento – un
milione afferma L’Osservatore Romano – in una nuova traduzione redatta da un gruppo ecumenico di “esperti”. L’iniziativa aveva goduto dell’aiuto dei vescovi locali e perfino dei numerosi pastori protestanti presenti nel paese. I due “ospiti” viaggiarono ufficialmente come “invitati speciali”, insieme ai diversi vescovi e cardinali del seguito di Montini.
Sulla premura di Paolo VI, l’Osservatore Romano riporta: «Questa è un’eccezione fatta ad amici – ospiti sull’aereo» scrisse di suo pugno il Papa, il 15 giugno, in un appunto per la Segreteria di Stato. Con un’amichevole raccomandazione: «Sarà bene tenere riservata questa notizia, per prevenire domande d’altri, desiderosi di eguale favore».
La notizia venne pubblicata su L’Osservatore Romano del 5 settembre 2017 .
D. Anche durante la visita al Consiglio Ecumenico delle Chiese ( a Ginevra 10 giugno 1069) Paolo VI rivolse parole di encomio ai convenuti ?
Lo stesso giorno, incontrando i rappresentanti delle diverse Chiese presenti a Ginevra, parlò loro del significato del sano ecumenismo: «È una gioia per Noi poter completare, in qualche modo, la Nostra visita al Consiglio ecumenico delle Chiese, dedicando qualche istante ai Rappresentanti delle Chiese .
D. E’ vero che s’inginocchiò e baciò i piedi del metropolita di Calcedonia , Melitone, capo della delegazione ortodossa?
R. Avvenne il 14 dicembre 1975, nel corso della celebrazione del X anniversario della reciproca rimozione delle scomuniche tra Roma e Costantinopoli interrompendo il cerimoniale. Nel corso della precedente omelia, Paolo VI aveva detto: «Sì, è ancora presente in maniera vivente ai nostri occhi il magnifico spettacolo della celebrazione nel corso della quale,dieci anni fa, nella Basilica di San Pietro …noi abbiamo compiuto l’atto solenne e sacro della rimozione degli antichi anatemi, atto col quale abbiamo voluto bandire per sempre dalla memoria e dal cuore della Chiesa il ricordo dei vecchi avvenimenti » . Paolo VI baciando i piedi voleva dire che lo spirito che anima gli uni e gli altri e che richiama così bene il nome del Centro che ci accoglie è lo spirito di un sano ecumenismo. Questo spirito richiede come prima condizione di ogni fruttuoso contatto tra differenti confessioni, che ciascuno professi lealmente la propria fede. E invita a riconoscere, con non minore lealtà, i valori positivi, cristiani, evangelici, che si trovano nelle altre confessioni » .
D. Un’altra novità . Paolo VI indossa l’ebraico “pettorale del giudizio”.
Tale pettorale era un simbolo del culto israelitico nella Vecchia Alleanza e non si comprende per quale motivo dovesse indossarlo il successore di Pietro che è il capo della Chiesa cattolica voluta da Cristo che volle istituire una Nuova Alleanza (Cfr. Mt. 26, 28; Mc. 14, 24; Lc. 22, 20); Gesù stesso la chiama “Nuova”, quindi che sostituiva la “Vecchia”, tale da
comportare un nuovo culto, un nuovo sacerdozio e nuovi rituali. Non si tratta di una deduzione, ma di una constatazione: basta confrontare il monile indossato da Paolo VI con quello indossato dal sacerdote ebraico. Finora non siamo riusciti a trovare una giustificazione: non è tale infatti quella che parla di una sorta di fermaglio che sarebbe servito a tenere ferma la stola rossa indossata da Montini. Perché proprio la stola rossa aveva bisogno di uno speciale fermaglio? E perché tale fermaglio doveva avere la forma e la composizione esatte del “pettorale del giudizio”? Vero è che Montini non lo indossava allo stesso modo del sacerdote ebraico, ma quel monile che penzola ostentatamente sul petto di un papa è decisamente due volte fuori posto: primo perché non ha a che vedere con le vesti pontificali, secondo perché è lesivo della croce pettorale indossata dai vescovi cattolici. E’ chiaro a chiunque che la croce ha sostituito tutti i simboli del vecchio culto ebraico, ed è chiaro a tutti che i simboli del sommo sacerdote ebraico sono decaduti e non possono più essere usati, poiché è lo stesso sacerdozio ebraico che è scomparso con la scomparsa del Tempio ebraico. Ci si può quindi chiedere se Montini indossasse il “pettorale del giudizio” per espressa richiesta degli
Ebrei o se l’indossasse per offrire ad essi, motu proprio, un segno del persistere del loro culto. Non è un caso che i papi conciliari abbiano tutti insistito sul fatto assurdo che la “Vecchia Alleanza” non sarebbe mai stata revocata.
con l’ebraismo, il cui primo atto importante è stato quello di pubblicare, pochi giorni or sono, degli Orientamenti e suggerimenti per l’applicazione della Dichiarazione conciliare Nostra Aetate nel campo delle relazioni ebreo-cristiane. […] La vostra presenza qui, come rappresentanti fra i più autorizzati dell’ebraismo mondiale, testimonia che questo mio augurio personale trova in voi una qualche eco. I termini nei quali l’esprimiamo vi dicono abbastanza con quale lealtà e con quale decisione collegiale la chiesa cattolica desidera che si sviluppi attualmente questo dialogo con l’ebraismo, al quale ci ha invitato il concilio Vaticano II con la Dichiarazione Nostra Aetate (n. 4).[…]
Osiamo pensare che l’invito rivolto a tutti i fedeli della chiesa cattolica di mettersi in ascolto per «imparare a conoscere meglio attraverso quali caratteristiche gli ebrei definiscono se stessi nella loro realtà religiosa vissuta», pongono da parte cattolica le condizioni di sviluppi benefici » .
D. Nel suo viaggio in Terra Santa ( 4 gennaio 1964 ) cosa disse agli esponenti dell’Ebraismo?
In quella battaglia navale che bloccò le velleità musulmane e mise in salvo la Cristianità e l’Europa, morirono 8mila uomini e morirono in nome di Cristo e per la salvaguardia della Sua Chiesa. Paolo VI, volle dar prova di non considerare minimamente il sacrificio di quegli uomini, e al tempo stesso dimostrò quanto grande fosse il suo servilismo nei confronti dei musulmani turchi, nonostante alla Turchia moderna (che Ataturk aveva trasformato in una Repubblica laica dove aveva sminuito il culto islamico e perfino abolito l’uso della scrittura araba per sostituirla con quella occidentale), non importava un bel niente di Alì Pascià e dello stendardo musulmano.
«Poiché Noi stessi desideravamo manifestare in qualche modo i Nostri sentimenti, con un gesto che potesse essere gradito alle Autorità della Turchia contemporanea, è stata per Noi una gioia restituire un antico stendardo, preso al tempo della battaglia di Lepanto, che, da allora, si conservava nelle collezioni del Vaticano. Questo Le dice, Signor Ambasciatore, quali siano le disposizioni che ci animano nei riguardi della Sua grande e bella Nazione»
elogio funebre in qualità di ex Gran Maestro: «Per noi è la morte di chi ha fatto cadere la condanna di Clemente XII e dei suoi successori. Ossia, è la prima volta – nella storia della Massoneria moderna – che muore il Capo della più grande religione occidentale non in stato di ostilità coi massoni … per la prima volta, nella storia, i Massoni possono rendere omag-
gio al tumulo di un Papa, senza ambiguità né contraddizione» (Carlo Alberto Agnoli, La Massoneria alla conquista della Chiesa).
Paolo VI, al momento della redazione della cosiddetta “Bibbia Concordata”, pubblicata nel 1968, volle che Giordano Gamberini fosse tra i redattori, e questi tradusse il nuovo “Vangelo di Giovanni”.
riferito che la discussione ha riguardato gli sforzi compiuti a favore dei diritti umani e della libertà religiosa dalle Nazioni Unite e dalla Chiesa. Il Dott. Wexler aveva incontrato Papa Paolo VI l’anno scorso durante la visita del Pontefice alle Nazioni Unite.»
Il 3 giugno 1971, Paolo VI ricevette in Vaticano una rappresentanza dell’alta massoneria ebraica, la loggia B’nai B’rith. Il dott. Agnoli (cit.) annota che l’avvenimento venne riportato da L’Osservatore Romano. Don Luigi Villa, nel suo Paolo VI, beato? (Editrice Civiltà, Brescia), riferisce che: «Nel 1965, Paolo VI ricevette in Vaticano il Capo della Loggia P2, Licio
Gelli, e in seguito gli conferì la nomina a Commendatore: “Equitem Ordinis Sancti Silvestri Papae”».
Il “battente del bene” portava una formella centrale dedicata al concilio Vaticano II, dove erano raffigurati sei Padri conciliari: Giovanni XXIII a sinistra, quattro Padri al centro e Paolo VI a destra. Curiosamente, Paolo VI era il solo ad essere raffigurato di profilo, così che veniva messo in risalto il braccio sinistro con la mano sinistra, guantata, portante il risalto un “Pentalfa”, la “stella a cinque punte” simbolo dell’uomo ed emblema centrale della massoneria.
Dopo l’inaugurazione, qualcuno fece notare in alto loco l’inopportunità della presenza di tale emblema, ed allora si provvide ad abradere subito il “Pentalfa”. Successivamente la formella venne sostituita con una nuova che portava solo cinque Padri conciliari, sempre con Giovanni XXIII e Paolo VI ai loro posti e con la stessa postura: la “stella a cinque punte” di Paolo VI rimase abrasa.
Ci sarebbe molto da considerare, ma ci limitiamo a far notare che: o qualcuno commissionò la “stella” allo scultore, o lo scultore decise di testa sua. In quest’ultimo caso, o lo scultore era stato informato del gradimento di Paolo VI ad essere raffigurato con la «stella» massonica, o lo scultore era perfettamente informato della collusione di Paolo VI con la massoneria, oppure i massoni presenti in Curia avevano piacere che si sapesse che Paolo VI era uno dei loro o comunque un loro protettore.
Resta il fatto che fu proprio Paolo VI a benedire la “porta” il giorno del suo compleanno e L’Osservatore Romano del 25 settembre 1977 vi dedicò un intera pagina. In entrambi i casi, il “Pentalfa” era lì bene in vista… nessuno ebbe da ridire! Don Luigi Villa segnalò la cosa nel fascicolo Appunti critici sul Vaticano II, n° 5, pubblicato da Chiesa
Viva … altri particolari furono segnalati dal Prof. Umberto Bartocci.
D. Anche per i catecumenali parole di approvazione?
Questo proposito, mentre per voi è un modo consapevole di vivere in modo autentico la vocazione cristiana, si traduce anche in una testimonianza efficace per gli altri, in uno stimolo alla riscoperta e al recupero di valori cristiani che potrebbero restare sopiti […]
Per questa sensibilità ecclesiale – che è sempre garanzia della presenza edificatrice dello Spirito – vi rivolgiamo il nostro incoraggiamento e vi impartiamo la nostra Benedizione»
… e il 12 gennaio 1977 aggiunse sempre durante l’udienza generale : «La presenza a questa Udienza d’un gruppo, notevole per numero e per dignità di partecipanti, di appartenenti alle «Comunità neocatecumenali» ci offre l’occasione di richiamare l’attenzione dei nostri visitatori e di quanti si collegano all’ascolto di questa nostra familiare parola su due avvenimenti della Chiesa cattolica… […] Adesso possiamo comprendere anche la testimonianza che i nostri odierni visitatori ci offrono: essa si svolge intorno al cardine della vita cristiana che è il battesimo, il sacramento della rigenerazione cristiana, il quale deve ritornare ad essere ciò che era nella coscienza e nel costume delle prime generazioni del cristianesimo. […] Ecco la rinascita del nome «catecumenato», che certamente non vuole invalidare né sminuire l’importanza della disciplina battesimale vigente, ma la vuole applicare con un metodo di evangelizzazione graduale e intensivo, che ricorda e rinnova in
certo modo il catecumenato d’altri tempi. […] nuove forme di carità, di cultura e di solidarietà sociale accrescono la vitalità della comunità cristiana e ne fanno di fronte al mondo la difesa, l’apologia, l’attrattiva. Con la nostra Apostolica Benedizione».
Al di là della deriva filo ebraica portata avanti da questi due “catechisti” “approvati” ed elogiati da tutti i Papi conciliari, ricordiamo solo che non credono nel Sacrificio della Messa, nella transustanziazione e nella Presenza Reale, e pertanto non sono cattolici e non appartengono al Chiesa.
Ecco alcuni degli insegnamenti di questi due personaggi che San Pio da Pietrelcina definiva “i nuovi falsi profeti”.
«Le idee sacrificali e sacerdotali appartengono al paganesimo e non all’autentico cristianesimo” ;
«Le idee sacrificali, che Israele aveva avuto ed aveva sublimato, si introdussero di nuovo nell’Eucaristia cristiana»;
«La Chiesa Cattolica divenne ossessionata riguardo alla presenza reale, tanto che, per essa, è tutto presenza reale» ;
«In un certo momento fu necessario insistere contro i protestanti sulla presenza reale… ma ora non è più necessario e non bisogna insistervi più».
E questo in barba a quanto dava a credere a suo tempo Giovanni Battista Montini, oggi “San Paolo VI”, che forse è stato canonizzato anche per questo da Papa Bergoglio.
Aveva già preparato le sue disposizioni testamentarie in undici pagine autografe. Oltre alle decisioni circa i suoi beni di origine familiare, che lasciò ai fratelli, e alla designazione del suo segretario personale come esecutore testamentario, dispose «Sullo stato della Chiesa» …abbia essa ascolto a qualche nostra parola, che per lei pronunciammo con gravità e
con amore. Sul Concilio: si veda di condurlo a buon termine, e si provveda ad eseguirne fedelmente le prescrizioni. Sull’ecumenismo: si prosegua l’opera di avvicinamento con i Fratelli separati, con molta comprensione, con molta pazienza, con grande amore; ma senza deflettere dalla vera dottrina cattolica. Sul mondo: non si creda di giovargli
assumendone i pensieri, i costumi, i gusti, ma studiandolo, amandolo, servendolo».
E dispose anche: «Circa i funerali: siano pii e semplici (si tolga il catafalco ora in uso per le esequie pontificie, per sostituirvi apparato umile e decoroso)».
Ma evidentemente, su quest’ultimo punto dovette dare delle disposizioni verbali, perché altrimenti non si spiega, sulla base del suo ‘“umile e decoroso”, la stranezza della sua bara: composta di nudo legno piallato e completamente spoglia perfino di ogni segno cristiano. Una sorta di bara anonima nonostante lui fosse stato il Papa e nonostante i funerali vennero svolti in piazza San Pietro con il concorso di vescovi e cardinali e con l’assistenza delle principali autorità mondiali.
§§§
IBAN: IT79N0 200805319000400690898
BIC/SWIFT: UNCRITM1E35
§§§
Condividi i miei articoli:
Tag: cammarata, notaro, una vox
Categoria: Generale
– Benedetto XVI: modernista, hegeliano, serpe nel puro seno tradizionalista.
– Giovanni Paolo II: Assisi ’86, bacio al Corano, mea culpa.
– Giovanni Paolo I: “Dio è papà, più ancora è madre” (poca roba; ma è durato solo 33 giorni).
– Paolo VI: Messa nuova, Attila della Tradizione travestito da Amleto (*), comunistofilo buonista (**).
– Giovanni XXIII: Vaticano II, massone, buonista comunistofilo (**).
– Pio XII: riforma della Settimana Santa, legittimazione dei metodi naturali, culto della personalità.
– Pio XI: nel nome della Politica del Fascino dei Santi Concordati.
– Benedetto XV: rivincita modernista (soppressione Sodalitium Pianum), filolaicismo (Francia), fine intransigentismo.
– Pio X: https://chiesa.espresso.repubblica.it/articolo/201424.html
-Il momento di trasformazione e di stacco dal passato viene generalmente individuato nel Concilio Vaticano II, con accentuazioni più o meno decise a seconda delle diverse scuole storiografiche.
Senza nulla togliere al valore dell’evento conciliare, le argomentazioni di quest’opera dimostrano che una svolta non meno importante avvenne all’inizio del Novecento con la codificazione pio-benedettina del diritto canonico.-
-Un ciclone che ebbe l’effetto di universalizzare il diritto della Chiesa, di rafforzarne a tutti i livelli l’uniformità disciplinare e operativa proprio mentre era in arrivo la stagione dei totalitarismi e si profilava all’orizzonte la globalizzazione. Senza il Codice, che avviò il dibattito sullo statuto internazionale della Santa Sede e la ripropose di fronte allo Stato come interlocutore alla pari, non sarebbero stati possibili i concordati degli anni Venti e Trenta.-
– Leone XIII: non posso scriverne male neanche per scherzo.
– Pio IX: agent provocateur del Risorgimento, cesarismo romanocentrico, dogma del colpo di stato papista.
– ecc. moltiplicato 253
– Simon Pietro: pusillanime, rinnegatore, ipocrita smascherato da Paolo.
Chi di peste e corna, chi per l’unità a prescindere, dice che sono più o meno uguali a
– Bergoglio, urbi et orbi: tutti giù per Terra davanti a Santa Madre dei vermi, la Madonna era una sciacquetta qualunque, Cristo e Maometto e Budda e Joseph Smith e Claude Vorilhon e Quetzalcoatl pari sono, ergo la Croce è inutile (chi l’avrà già detto prima?) e il meccanismo del capro espiatorio può ripartire a tutto vapore, l’importante è volersi bene in tutte le combinazioni che passano dalle mutande, non servono meriti per salvarsi tanto la Misericordia del polidio poliamoroso perdona sempre, anzi non c’è nulla da cui salvarsi, pure Giuda è in Paradiso e il diavolo un meme fuori moda.
Gentilmente, mi cambiate una moneta da 5 centesimi con una banconota da 500? Anche più di una, se volete.
(*) Progressisti spaziali: qui c’è un virgolettato da far venire i capelli ricci a una palla da bowling.
(Gli autori sono famosi l’uno, del Rey, per alcune storie tanto gustose quanto lontane anni luce dall’ortodossia cattolica, l’altro, Jones, per un romanzo degli anni ’40 che glorificava la Macchina e per aver ispirato “Cittadino dello spazio”. Questo del 1978 è l’ultimo scritto di entrambi ed è una professione di fede nel Dio di Cristo e di Giovannino Guareschi.)
https://www.annagiorgi-ilregnodiaslan.it/alieno-in-croce/
(**) Promemoria per gli smemorati del passato e del presente. https://www.youtube.com/watch?v=PfNL1I1KdjQ
Cosa pensare di uno che parla di NUOVI SACRAMENTI? Lettura interrotta alla prima risposta. C’è altro da leggere 😀