Germania, fuga in massa dalla Chiesa. Più di 500mila in un anno.
29 Giugno 2023
10 CommentiMarco Tosatti
Carissimi StilumCuriali, offriamo alla vostra attenzione nella nostra traduzione, questo articolo apparso su Infovaticana, che ringraziamo per la cortesia. Buona lettura e condivisione.
§§§
Mezzo milione di tedeschi ha lasciato la Chiesa nel 2022, secondo i dati appena resi noti dalla Conferenza episcopale, nonostante un “cammino sinodale” avviato in gran parte per “avvicinare la Chiesa al mondo”.
Si tratta dell’apostasia più massiccia mai registrata in Germania: 522.821 persone hanno scelto di lasciare la Chiesa in un solo anno. E quindi non pagano più il 9% del loro reddito all’episcopato tedesco.
Il numero totale delle partenze, compresi i decessi, ha superato le 708.000 unità, mentre nello stesso periodo sono stati registrati solo 155.173 battesimi e 1.447 nuovi membri. I dati rivelano una tendenza storica all’estinzione, dato che il numero di partenze è raddoppiato da oltre 270.000 nel 2020 al record attuale.
Nonostante queste partenze, le statistiche ecclesiastiche per il 2022 mostrano che quasi 21 milioni di persone in Germania erano ancora ufficialmente cattoliche alla fine dell’anno, il che rappresenta il 24,8% della popolazione residente del Paese, che ammonta a 84,4 milioni.
È una notizia attesa. Già nel 2021, un rapporto di CNA Deutsch aveva rivelato che un terzo dei cattolici tedeschi stava considerando di lasciare la Chiesa.
La Conferenza episcopale tedesca attualmente stabilisce che l’abbandono della Chiesa comporta la scomunica automatica, una norma che ha suscitato polemiche tra teologi e canonisti. Una previsione del 2019 di un progetto di scienziati dell’Università di Friburgo prevede che il numero di cristiani che pagano le tasse alla Chiesa in Germania si dimezzerà entro il 2060.
Che motivo c’è di rimanere in una chiesa la cui dottrina è soggetta a votazione e cambia con il mondo? Per questo, meglio aderire alle ideologie originali e mondane che stanno prevalendo nel sinodo tedesco (e che sono accennate nel sinodo dei sinodi) e risparmiare così una pesante tassa.
Ma questa catastrofe non fa riflettere i “sinodali”, che consigliano di raddoppiare le tazze per chi non vuole il riso. Così, il presidente dell’episcopato e vescovo di Limburg, Georg Bätzing, ha dichiarato sul sito web della sua diocesi che le cifre “allarmanti” sottolineano la necessità di un continuo “cambiamento culturale” e dell’attuazione delle risoluzioni del Cammino sinodale tedesco.
§§§
Aiutate Stilum Curiae
IBAN
IT79N0200805319000400690898
BIC/SWIFT
UNCRITM1E35
§§§
Condividi i miei articoli:
Categoria: Generale
Ognuno nel suo piccolo: da sei anni niente otto per mille…
Questa e’ un’ottima notizia. Certo questa massa in fuga non ha piu’ una direzione ed e’ proprio cio’ che la preghiera a San Michele Arcangelo svela essere il “piano”: in modo che sparito il pastore, il gregge sia disperso. Non c’e’ che dire il programma procede spedito e senza intoppi grazie alla gestione bergoglian-satanica di quella che era la casa di Dio… e continuavano a chiamarlo “papa Francesco”… Chissa’ a cosa assisteremo ad ottobre col famigerato Sinodo… quanto spero che sia “quel” Sinodo!
come si fa a fare apostasia da un’apostasia ?
Ha ragione! Ed ha centrato il problema.
Le implicazioni sono enormi e mettono ognuno di noi di fronte al proprio cuore o, ad essere più precisi, al Cristo che abita dentro il nostro cuore.
Siamo in tempi apocalittici ( apo kaliptein lo svelamento di cose nascoste) e, nella mia esperienza personale, parlo di grande apocalisse, quella che stiamo vivendo e di piccola apocalisse che viviamo singolarmente e personalmente. Ognuno di noi ha la grande responsabilità di rispondere al richiamo del proprio Cristo interiore.
Dalla risposta che darà sarà giudicato.
Come si fa a fare apostasia da una apostasia?
Le garantisco che è possibile, basta che faccia mente locale allo stato d’animo che deve intrappolare diversi commentatori di questo sito che minacciano, che smentiscono, che ridicolizzano la realtà che è avanti agli occhi di tutti.
Non per niente l’ inferno viene definito a-bisso cioè senza fondo.
Per queste anime non esiste un fondo e sono molte.
come si fa a fare apostasia da un’apostasia ?
Notizia mozzafiato, angosciante! Ma … Tuo è il Regno, Tuo è il Potere e Tua è la Gloria nei secoli. Sia fatta la Tua Volontà!
..certo che il “loro continuo cambiamento culturale ” porterà la Chiesa tedesca a “4 amici al bar”!
Probabilmente, se vivessi in Germania, lascirei anch’io questa chiesa che non è più cattolica.
Non mi stupisco…
Penso che coloro che sono partiti in massa siano i veri fedeli, per non finanziare con i loro soldi l’eresia e l’apostasia della gerarchia.