Kwasniewski, la Vera Obbedienza nella Chiesa. Tradotto in Italiano. Fede & Cultura.
27 Febbraio 2023
6 CommentiMarco Tosatti
Cari amici e nemici di Stilum Curiae, qualche tempo fa Stilum aveva parlato di un libro del prof. Kwasniewski, edito in inglese. Fortunatamente adesso quel testo, La Vera Obbedienza nella Chiesa, è disponibile anche in italiano, per i tipi di Fede & Cultura. Qui sotto trovate una breve scheda editoriale e questo è il link se siete interessati all’acquisto.
§§§
Papa Benedetto XVI ha affermato la continua crescita e la perpetua validità della Messa tradizionale latina, insistendo sul fatto che “ciò che per le generazioni anteriori era sacro, anche per noi resta sacro e grande, e non può essere improvvisamente del tutto proibito o, addirittura, giudicato dannoso”. Tuttavia, con l’uscita nel 2021 di Traditionis Custodes, il suo successore Francesco ha dichiarato esattamente il contrario, limitando (se non impedendo) la pratica della forma di culto più bella e venerabile, e paradossalmente quella che registra maggiore successo tra i fedeli. Come deve comportarsi un cattolico a questo riguardo? Possono esserci situazioni in cui l’obbedienza diventa un impedimento alla missione della Chiesa e al bene delle anime? Questo libro affronta la questione dell’obbedienza nella Chiesa, da dove deriva e come debba essere compresa e vissuta in modo corretto e prudente: opporsi alla liturgia tradizionale equivale a opporsi all’opera dello Spirito Santo.
§§§
Aiutate Stilum Curiae
IBAN
IT79N0200805319000400690898
BIC/SWIFT
UNCRITM1E35
§§§
Condividi i miei articoli:
Tag: fede & cultura, kwasniewski, vera obbedienza nella chiesa
Categoria: Generale
La vera obbedienza è quel del buffone (e falso “don”) Ciro: rallegrati che una Messa così dannosa sia stata abrogata e taci altrimenti sei dannato
“taci altrimenti sei dannato”
firmato Torquemada ( o forse addirittura Dio?)
No no, firmato “don” Ciro, troll e falso prete certificato!
Meno male che è falso, è quando sono veri che mi preoccupano
Il libro e’ bellissimo, io l’ho letto nell’edizione inglese e lo raccomando vivamente, come tutti quelli di Peter Kwasniewski, uomo e letterato di spessore, grande difensore della fede. Spero che la traduzione riesca a riprodurre la vivacita’ dello stile originale, che mantiene desta l’attenzione del lettore anche nell’affrontare tematiche complesse. Un plauso a Fede e cultura per i titoli che pubblicano
Opporsi alla Chiesa equivale a opporsi allo Spirito Santo (e a Gesù). E non esiste una “liturgia tradizionale” diversa da quella disciplinata dal Messale di San Paolo VI. Suggerisco vivamente di lasciar perdere questo cattivo maestro in missione per conto del diavolo.
La sua descrizione di Bergoglio come agente del diavolo è molto dura – anche se dobbiamo ammettere che tragicamente qualche volta il dubbio viene.