Arrendersi All’Evidenza. Anche l’Anagrafe dei Comuni è Complottista?

5 Agosto 2022 Pubblicato da

Marco Tosatti

Carissimi StilumCuriali, il nostro Arrendersi All’Evidenza offre alla vostra attenzione questo breve articolo dalle conclusioni inquietanti…buona lettura e meditazione.

§§§

 

Nel mio Comune in questo 2022 la mortalità generale ha superato il 15 per mille annuo (al 30 giugno).

Era del 12 per mille nel 2021 e al massimo giunse al 14,5 per mille nel 2020, annus horribilis.

Tornando più indietro nel tempo, fu del 13 per mille nel 2019.

La media del lustro a partire dal 2015 si attestava a un tasso di poco inferiore al 12 per mille.

La media del lustro precedente (2010-2014) fu del 10 per mille.

E quella del lustro precedente ancora (2005-2009) del 9,5 per mille.

C’è chi attribuisce l’aumento della mortalità all’invecchiamento: in effetti l’età media dei residenti del 2007 era di poco inferiore ai 46 anni, mentre adesso è sui 48,9.

Domanda: circa 3 anni in più di età media, in più di 15 anni, giustificano un tasso di mortalità generale cresciuto di oltre il 50% ? A naso direi proprio di no, tanto più che il Comune non è piccolissimo e parliamo di numeri abbastanza sostenuti.

A fare affari sono sicuramente le imprese di pompe funebri, che stanno aprendo qua e là le “case funerarie” e qui sono passate dal gestire 3 o 4 funerali in media la settimana agli attuali 5 o 6, con punte anche superiori.

Anche i parroci dovrebbero essersene accorti, se non fossero troppo distratti dai protocolli pandemici, senza farsi troppe domande sulla faccenda dei feti abortiti volontariamente utilizzati per darci il “siero salvifico”. 

Un dato spicca: in questo 2022 -di tri e quadri vaccinati- nei primi sei mesi sono morte più persone che negli stessi mesi del 2020, quando il Covid irruppe facendo strage. Come minimo i vaccini non servono a nulla…

Altro significativo confronto: nei primi sei mesi del 2022 sono morte il 150% di persone in più rispetto ai primi sei mesi del 2021, quando ancora la gran parte della gente non era vaccinata e il Covid c’era lo stesso.  

Provate a farlo tutti con i dati dei vostri Comuni, vedrete che è facile… e troverete più o meno gli stessi dati. 

Ultima annotazione: a parte un aumento dell’età media -qui da me è di circa tre anni negli ultimi 15- e a parte il Covid-19 e i vaccini mRNA dopo il 2020, risulta sospetto anche il balzo avvenuto tra il 2005-2009 e il 2019, passando da un tasso di mortalità del 9,5 per mille al 13 per mille. Un salto significativo (del +36%), forse connesso con la “sana” abitudine della vaccinazione (antinfluenzale e non solo) sempre più massiccia?

Guarda “caso” nel quinquennio 2010-2014 i numeri erano ancora (+5 %) quelli del lustro precedente (salvo un marginale incremento attribuibile a quello dell’età media, salita di 1 anno), per impennarsi proprio dopo il 2015.

E che cosa è successo proprio allora? Questo…

https://www.aifa.gov.it/documents/20142/241024/Comunicato_AIFA_N.387.pdf/9d2923ca-6dbd-9132-7604-a7de092e1317         

… ma forse si tratta di una coincidenza, come i tanti funerali di queste settimane. Esclusa correlazione.

AAE  

§§§




I PADRONI DEI SOCIAL – E GOOGLE – CERCANO DI FAR TACERE STILUM

CURIAE.

SE PENSATE CHE

 STILUM CURIAE SIA UTILE

SE PENSATE CHE

SENZA STILUM CURIAE 

L’INFORMAZIONE NON SAREBBE LA STESSA

 AIUTATE STILUM CURIAE!

*

Chi desidera sostenere il lavoro di libera informazione, e di libera discussione e confronto costituito da Stilum Curiae, può farlo con una donazione su questo conto, intestato al sottoscritto:

IBAN:

IT79N0200805319000400690898

*

Oppure su PayPal, marco tosatti

*

La causale può essere: Donazione Stilum Curiae



viganò, tosatti,

Ecco il collegamento per il libro in italiano.

And here is the link to the book in English.

Y este es el enlace al libro en español


STILUM CURIAE HA UN CANALE SU TELEGRAM

 @marcotosatti

(su TELEGRAM c’è anche un gruppo Stilum Curiae…)

E ANCHE SU VK.COM

stilumcuriae

SU FACEBOOK

cercate

seguite

Marco Tosatti




SE PENSATE CHE

 STILUM CURIAE SIA UTILE

SE PENSATE CHE

SENZA STILUM CURIAE 

L’INFORMAZIONE NON SAREBBE LA STESSA

 AIUTATE STILUM CURIAE!

*

Chi desidera sostenere il lavoro di libera informazione, e di libera discussione e confronto costituito da Stilum Curiae, può farlo con una donazione su questo conto, intestato al sottoscritto:

IBAN:  IT24J0200805205000400690898

*

Oppure su PayPal, marco tosatti, con questo logo:

*

La causale può essere: Donazione Stilum Curiae




Questo blog è il seguito naturale di San Pietro e Dintorni, presente su “La Stampa” fino a quando non fu troppo molesto.  Per chi fosse interessato al lavoro già svolto, ecco il link a San Pietro e Dintorni.

Se volete ricevere i nuovi articoli del blog, scrivete la vostra mail nella finestra a fianco.

L’articolo vi ha interessato? Condividetelo, se volete, sui social network, usando gli strumenti qui sotto

Condividi i miei articoli:

Libri Marco Tosatti

Tag: , ,

Categoria:

14 commenti

  • Nuccio Viglietti ha detto:

    Come si evince facilmente da quanto sopra scritto vaccinarsi… conviene!…!!…https://ilgattomattoquotidiano.wordpress.com/

  • LUCIANO MOTZ ha detto:

    Dott. Tosatti, da un paio di mesi non leggo commenti dell’ing. Zerbini ha sue notizie?

  • Physicus ha detto:

    A livello nazionale ci sono 20000 morti in più nei primi cinque mesi, 45/50 a fine anno. Rispetto al 2019. Bisognerebbe vedere le età dei morti. Ma morti improvvise nel mio comune c’è ne sono troppe. Tra l’altra luglio nel mio comune di 10000 abitanti è stato pesante. Le anomalie sono evidenti, ma molti non le vogliono ammettere, per superbia e per invidia.

  • Silvia ha detto:

    E dopo questo successone è arrivata l’imposizione dei 10 vaccini obbligatori per i bambini.

  • Mimmo ha detto:

    Ho lasciato un commento con i dati ISTAT che smentiscono quanto affermato nell’articolo, ma non è stato pubblicato, perché il moderatore di questo blog non pubblica commenti che non siano di approvazione, quando non è in grado di contrapporre una replica.

    • arrendersi all'evidenza ha detto:

      Nel mio comune di residenza i dati sono questi.
      Siccome non siamo bestie rare, penso che anche altrove possa essere andata allo stesso modo.
      Se poi in qualche posto è andata meglio, buon per voi.
      Dove ci sono più anziani le cose vanno molto peggio.
      Mortalità generale Italia:
      2010-2014 (media): 613000
      2015-2019 (media): 643000
      2019 da solo: 644500
      2020 da solo: 746100
      2021 da solo: 710000
      2022 sei mesi: 352000

      • arrendersi all'evidenza ha detto:

        Aggiungerei anche che la popolazione italiana nel 2014 era di 60350000 persone, poi è scesa agli attuali 58983000. Pertanto il numero di decessi va rapportato a una popolazione in calo. Nel 2019 ci siamo giocati (come saldo demografico) una città come Padova. Nel 2020 e 2021 le città di Bari e Firenze. Quest’anno rischiamo di vedere una Bologna in meno. Non ci sono solo i decessi, ma anche un drastico calo delle nascite.

        I numeri riportati a realtà locali consentono di capire molto meglio… Chi vede più funerali di prima sotto i suoi occhi capisce anche senza ricorrere all’ISTAT.

        Il tasso di mortalità italiano è comunque salito dal 9,9 per mille del lustro 2005-2009 e dal 10,0 per mille del 2010-2014 al 10,5 del 2015-2019 per balzare al 12,4 nel 2020, al 12,0 del 2021 senza promettere nulla di buono nel 2022…

        Stringiamci a coorte… siringa chiamò?

        • Mimmo ha detto:

          Nell’estate del 2003 ci fu un notevole incremento della mortalità tra l persone anziane dovuto all’ondata di caldo. Quest’anno siamo ina condizione analoga

          • arrendersi all'evidenza ha detto:

            Ad argomenti siamo messi maluccio… Fa caldo da marzo?
            Ci sarebbe piuttosto il dissesto della sanità pubblica.
            Ma temo che vi sia soprattutto l’onda lunga dell’Innominabile…

          • OCCHI APERTI! ha detto:

            Perdoni, lei di professione fa il barzellettiere?
            Non ho mai riso tanto, mi scusi e porti pazienza…il caldo picchia anche per me, nonostante il pieno delle forze…
            E ora, di contro, mi pare sopraggiunga certa depressione…Spero comprenderà. Saluti.

          • Mimmo ha detto:

            Caro OCCHI APERTI, anziché fare sarcasmo , si informi presso i Pronto Soccorso delle città della Pianura Padana , e chieda quante persone vi accedono ogni giorno per colpi di calore.
            Inventarsi inspiegabili incrementi della mortalità, smentiti dai dati ufficiali ISTAT, per sviluppare la propria polemica contro i vaccini, non é un servizio alla verità.

          • ex : ha detto:

            Ma dài!… Che non è il caldo che uccide! Sono le patologie o carenze organiche che portano le persone soggette a quelle anomalie al decesso, in certe condizioni ambientali: come i picchi di caldo – certo! – ed anche di freddo, e non sono le uniche (inquinamento atmosferico, fatiscenza del Servizio Sanitario Nazionale, ecc.). E i picchi di caldo, in Estate, ci sono sempre stati, anche se il bieco ecoterrorismo diffuso dai massmedia rimbambisce la gente, ogni anno, con la stessa solita solfa: “Caldo! Come quest’anno mai!…”).

            Ciò che sono aumentate, invece, sono proprio quelle patologie e disfunzioni organiche che (in quelle suddette condizioni di una certa criticità), chi non ha gli occhi foderati di prosciutto e le orecchie di mortadella, e non si abbevera alle fonti inquinate dell’informazione “mainstream”, sa che dipendono proprio dalla diffusione a tappeto dell’inoculazione di quelle porcherie gabellate per virus e neanche testate a dovere, di cui i poveracci (o ingenui o costretti giocoforza a farsele iniettare) costituiscono le “cavie” trattate in un modo talmente infame che neanche alle vere cavie viene applicato: infatti a queste ultime non si fa certo firmare il “consenso informato alla vaccinazione”, di cui non vien data alcuna vera informazione.

            Aumentati i decessi per colpi di calore? Certo! Come sono aumentati decessi perché si beve troppo caffè, si fa troppo all’amore, o troppo poco, ecc. C’è un elenco sterminato in alcuni dei Bestiari che lodevolmente ci procura il nostro padrone di casa. Decessi, questi, che in gran parte colgono non vecchi di 80 anni, ma giovani sanissimi (prima che avevano subìto l’inoculazione del siero) che di colpo stramazzano per strada come se venissero colti da un fulmine. Beh! avevano bevuto troppo caffè! Oppure erano stati colti da un colpo di calore…

  • Aurelio ha detto:

    Già mi aspetto che continuerà la litania dei giustificazionisti: dopo tutte le altre pseudo-cause a cui attribuire in particolare i malori improvvisi (l’ultima sentita è la “grande gioia d’aver completato gli esami universitari”), avremo anche l’ondata di caldo e l’anticiclone africano assassino. E poi la siccità, la paura della guerra, e per finire il freddo nelle case a causa di razionamenti di gas. Magari anche il “deprecabile trionfo dei sovranisti di destra” alle elezioni.

  • OCCHI APERTI! ha detto:

    Ottime considerazioni. Utilissime anche per abbozzare un nuovo tentativo di interazione con gli irriducibili che escludono ogni correlazione.
    Duole constatare che tra questi, la più parte siano medici: proprio quelli che per vocazione scientifica dovrebbero indagare, porsi domande e dubitare…🤔