Quarracino: chi è Davvero Jorge Mario Bergoglio. Intervista a Gloria Tv.

9 Gennaio 2022 Pubblicato da

Marco Tosatti

Cari amici e nemici di Stilum Curiae, mi sembra interessante portare alla vostra attenzione questa importante intervista che José Arturo Quarracino, che ben conoscete, ha rilasciato a Gloria TV, che ringraziamo per la cortesia. José Arturo Quarracino, nato a Buenos Aires nel 1953, è nipote del fu cardinale di Buenos Aires Antonio Quarracino (+1998). José Arturo è laureato in filosofia (Università di Buenos Aires, facoltà di filosofia e letteratura). È attivo nel movimento pro-vita, si interessa di storia, religione, teologia e politica, e partecipa attraverso articoli e attività politiche alla resistenza contro quello che l’arcivescovo Carlo Maria Viganó chiama il colpo di stato sanitario globale. Buona lettura.

§§§ 

Lei era imparentato con il cardinale di Buenos Aires Antonio Quarracino che ha fatto diventare vescovo ausiliare padre Jorge Mario Bergoglio?
Sono il primo di cinque nipoti del Cardinale. Mio padre era suo fratello minore, di 5 anni più giovane. Il Cardinale era anche il mio padrino.

Questo ha creato un legame speciale?
Sì, ci apprezzavamo molto, come è normale nelle famiglie con radici italiane come la nostra. A parte il periodo in cui era segretario generale della Conferenza episcopale latinoamericana (Celam) e viveva a Bogotà (Colombia) – sede dell’organizzazione – i contatti e gli incontri con la nostra famiglia erano frequenti. Era un buon zio per tutti i suoi nipoti e ci visitava ogni volta che poteva.

Che tipo di arcivescovo era?
Era di buon cuore e aveva un orecchio aperto per i bisogni degli altri, perché sentiva i bisogni degli altri come suoi. Era molto allegro, gioioso e amorevole. Nel 1962, all’età di 39 anni, fu nominato vescovo di 9 de Julio, una città dell’interno della provincia di Buenos Aires, il più giovane vescovo in Argentina. In seguito fu vescovo di Avellaneda, arcivescovo di La Plata (capitale della provincia di Buenos Aires) e infine cardinale arcivescovo di Buenos Aires. In questi uffici, fu sempre pastore del gregge e padre dei sacerdoti di cui era responsabile. Trattava tutti allo stesso modo, non ostentava mai la sua carica e i suoi titoli, e sapeva essere semplice e affabile con i sacerdoti e con tutti i fedeli. Quando doveva esercitare l’autorità, lo faceva con fermezza e misericordia.

Che tipo di eredità ha lasciato?
Il suo funerale ha mostrato che tipo di prete era. C’è stata una veglia di tre giorni nella cattedrale con Messe celebrate dalla mattina presto fino alle 19, una ogni ora, con una processione infinita di persone di tutti i ceti sociali che passavano davanti alla sua bara per rendergli omaggio. Durante la sua vita è stato un vero sacerdote (alter Christus) che ha servito il nostro Salvatore e la sua Chiesa con totale rinuncia, senza cercare il proprio vantaggio. Venerava molto Nostra Signora di Luján, patrona della nostra amata Repubblica Argentina. Come vescovo, è stato un buon padre e consigliere di molti sacerdoti nelle quattro diocesi di cui era responsabile.

Bergoglio era lontano da Buenos Aires quando il cardinale Quarracino lo fece vescovo ausiliare...
Questo è corretto. Nel 1992, Bergoglio fu “bandito” a Cordova dai gesuiti per tenerlo lontano da Buenos Aires, dove aveva servito come provinciale per diversi anni. La fine del suo mandato fu segnata da grandi divisioni interne tra i suoi amici e oppositori.

Perché suo zio ha scelto Bergoglio?
Mio zio lo aveva conosciuto nel 1973 o 1974 quando era Provinciale. La persona che gli parlò per “salvarlo dal suo esilio” era uno dei maestri di Begoglio nella Compagnia di Gesù, padre Ismael Quiles SJ, un santo gesuita. All’epoca, Bergoglio non stave bene, sia spiritualmente che psicologicamente. Ecco perché mio zio chiese alla Santa Sede che fosse un vescovo ausiliare – anche se ce n’erano già altri. Il libro di Austen Ivereigh The Great Reformer descrive in dettaglio quanto duramente mio zio abbia dovuto lavorare per convincere la Santa Sede a nominare Bergoglio vescovo.

Questo significa che Bergoglio è stato fatto vescovo per pietà?
Mio zio conosceva abbastanza bene padre Ismael Quiles, che lo avvicinò a Bergoglio, e apprezzava Quiles come un eccellente sacerdote e gesuita esemplare. A parte i conflitti interni con i gesuiti, Bergoglio trasmetteva l’immagine di un uomo pio, molto ignaziano, con uno stile di vita molto austero che sviluppava molta simpatia per coloro che gli “piacevano”. Questa nomina ha anche risolto il grande problema di Bergoglio, cioè l’enorme conflitto che aveva con molti gesuiti che erano stati suoi amici e dai quali aveva preso le distanze.

Chi era padre Quiles?
Era uno dei gesuiti più rispettati in Argentina, un grande intellettuale e un vero gesuita. Tradusse più della metà della Summa Theologica di Aquino in spagnolo, una traduzione ispirata da un altro grande sacerdote gesuita, padre Leonardo Castellani. Quiles è stato uno dei maestri spirituali di Bergoglio quando è entrato nei gesuiti.

Sapete perché Bergoglio, come provinciale, ha causato delle divisioni?
Non conosco i dettagli, ma da lontano penso che sia stata la sua personalità a portarlo in conflitto con i suoi confratelli, perché ha sempre aspirato al potere. Viveva questo desiderio appoggiandosi ai sacerdoti più giovani e ai novizi, non tanto ai confratelli più anziani ed esperti. Dopo la fine del suo mandato come provinciale, si comportò come se fosse ancora in carica, il che indebolì l’autorità dei nuovi superiori, sia nella direzione dei gesuiti che nella facoltà di teologia di San Miguel, la sede storica della Compagnia di Gesù, dove i gesuiti venivano educati. Molto è stato scritto sul confronto di Bergoglio con i gesuiti dopo la fine del suo periodo come provinciale. Quello che pochi dicono, forse per motivi di discrezione, è che coloro che più lo hanno affrontato erano i suoi collaboratori o compagni nella gestione dell’Ordine. Alcuni di loro erano suoi amici molto stretti che lo rispettavano e lo apprezzavano. Erano persone serie, con personalità proprie, che non potevano essere manipolate o ricattate.

Che impressione ha lasciato Bergoglio come vescovo ausiliare?
Il vescovo ausiliare Bergoglio ha saputo conquistare la stima di gran parte del giovane clero con la sua semplicità, la sua pietà, la sua guida premurosa e psicologica, che esercitava come nessun altro – spesso in meglio, in alcuni casi in peggio. Verso coloro che non gli andavano a genio, era spesso duro, persino crudele. Si mise sottilmente in disparte dal clero più anziano per promuovere i suoi amici e i suoi giovani protetti.

Il vescovo ausiliario Bergoglio era diverso dal provinciale Bergoglio?
In generale, non appariva così tanto e non aveva così tanti compiti di leadership come quando era provinciale. Tuttavia, a volte mostrava un comportamento cospicuo. Per esempio, poteva interrompere improvvisamente tutti i contatti senza che la persona in questione sapesse cosa aveva fatto di male.

Il cardinale Quarracino andava d’accordo con il suo vescovo ausiliario?
Direi molto bene. Bergoglio piaceva molto a mio zio. Nella sua posizione, Bergoglio gli è stato di grande aiuto, soprattutto nella cura pastorale quando mio zio soffriva di malattie che limitavano la sua mobilità. Per due anni non poteva camminare e doveva usare una sedia a rotelle. Ma un giorno, miracolosamente, recuperò la mobilità delle gambe.

Non c’erano altri vescovi ausiliari?
Negli ultimi decenni, l’arcidiocesi ha sempre avuto diversi vescovi ausiliari. Anche se il territorio diocesano è piccolo, ci vivono circa tre milioni di persone. Ci sono 251 parrocchie, 54 congregazioni maschili e 121 femminili, zone con condizioni abitative precarie, ecc. L’arcidiocesi è stata poi divisa in quattro vicariati con i rispettivi vescovi ausiliari. Per la cura dell’arcidiocesi erano indispensabili 4 o 5 vescovi ausiliari. Bergoglio ha saputo distinguersi dagli altri vescovi ausiliari fino a quando è stato nominato vicario generale. Negli ultimi anni di vita di mio zio, divenne vescovo coadiutore con diritto di successione. Di conseguenza, divenne immediatamente arcivescovo dopo la morte di mio zio.

Dopo il Vaticano II, in molti paesi, i conformisti si sono separati dai cattolici. È stato così anche in Argentina?
No, la fase post-conciliare in Argentina è stata caratterizzata dalla grande maggioranza che è rimasta fedele all’insegnamento cattolico. C’è stato chi si è rivolto alla teologia della liberazione, che in molti casi ha portato a un impegno politico verso il marxismo e in alcuni casi alla lotta armata. Ma la maggior parte dei laici è rimasta fedele agli insegnamenti della Chiesa, soprattutto nell’interno del paese, dove è forte e viva la devozione alla Madonna e ai santi patroni delle varie province argentine.

E oggi?
Negli ultimi anni, l’influenza spirituale e culturale della gerarchia è molto diminuita. Seguendo l’esempio di Roma, i vescovi si sono adattati allo spirito del mondo. Con poche onorevoli eccezioni, hanno lasciato il popolo di Dio come pecore senza pastore. Oggi, la voce dei vescovi non si sente quasi più e non ha alcun peso in Argentina e nella vita dei fedeli. Nell’Arcidiocesi di Buenos Aires e in alcune diocesi circostanti ci sono i cosiddetti “curas villeros”, sacerdoti che lavorano in quartieri molto poveri, molto meritevoli nel loro lavoro sociale e di aiuto al vicinato, ma generalmente con una scarsa formazione teologica.

Come ha percepito Bergoglio come vescovo ausiliare?
Dal 1995 al 2002 ho lavorato nell’ambiente di Bergoglio. Era cancelliere dell’Università del Salvador, dove lavoravo. In quel periodo, ha mantenuto un profilo molto gesuita, molto pio, molto pastorale, anche se il confronto aspro con i gesuiti continuava. Si arrivò al punto che quando Bergoglio divenne vescovo ausiliare, l’Ordine dovette nominare un gesuita colombiano, padre Álvaro Restrepo, come provinciale perché nessun gesuita argentino andava d’accordo con Bergoglio. Fu uno scontro “all’ultimo sangue”, come si dice in Argentina.

Bergoglio era un “conservatore”?
Dogmaticamente, Bergoglio ha coltivato un profilo ortodosso con molti accenti gesuitici. Nella pastorale, ha enfatizzato i problemi sociali, la cura dei bambini e delle famiglie, il servizio ai poveri, con molta liberalità e lassismo in materia liturgica e sacramentale.

Bergoglio è cambiato quando è diventato arcivescovo?
Il suo approccio cambiò completamente. Per prima cosa si sbarazzò dei collaboratori più importanti di mio zio, come monsignor José Erro, il rettore della Cattedrale di Buenos Aires, un santo sacerdote, al quale disse per telefono di dimettersi e ritirarsi – senza considerazione, senza ringraziamenti. Penso che l’abbia fatto per mostrare al clero di Buenos Aires che la direzione dell’Arcidiocesi stava per cambiare radicalmente. Ha spazzato via tutto ciò che suggeriva una continuità con il periodo precedente, anche se ha fatto attenzione a conservare qualcosa dell’eredità di mio zio.

L’amichevole vescovo ausiliario è diventato improvvisamente un arcivescovo malvagio?
Molti sono rimasti scioccati dal fatto che Bergoglio come arcivescovo ha quasi sempre messo una faccia imbronciata, amara, triste, una “faccia d’aceto”, come la chiama ora, quando parla degli altri. Era molto impressionante vedere questa faccia durante le celebrazioni liturgiche. Nessuno sapeva spiegare la ragione di questo modo di apparire, che faceva male ad alcuni. D’altra parte, si notava che dopo la sua elezione a Papa, cominciò a mostrare un volto allegro e gioviale, che prima non si vedeva quasi mai, tanto che alcuni si chiedevano se la sua ambizione insoddisfatta di diventare Papa lo motivasse durante il suo periodo a Buenos Aires. Era comune per i fedeli commentare la faccia acida che Bergoglio mostrava in tutte le attività pubbliche.

Un parroco di cui si fidava, per metà scherzando e per metà seriamente, gli chiese di non fare più visite pastorali se aveva intenzione di apparire con una “faccia d’aceto”.

Come ha governato Bergoglio a Buenos Aires?
Cominciò a prendere le distanze da tutti coloro che non conosceva e che non appartenevano alla sua cerchia di amici, ed era noto per il fatto che nessuno sapeva cosa pensasse veramente, poiché diceva sempre a ogni interlocutore quello che voleva sentire….

Quando è diventato visibile che il Bergoglio ortodosso era diventato eterodosso?
Non nei primi anni. Ma col passare del tempo, cominciò a mostrare segni di un certo “rilassamento”, non tanto in quello che diceva, ma in quello che faceva. Non divenne veramente eterodosso fino a un anno e mezzo dopo il suo insediamento come arcivescovo, nel febbraio 1998. Era una settimana prima dell’apertura ufficiale dell’Anno Giubilare 2000, nel Natale 1999. Quel giorno, il 18 dicembre di quell’anno, Bergoglio invitò l’Arcidiocesi di Buenos Aires a celebrare una “Messa del Millennio” (non del Giubileo) in previsione dell’iniziativa papale, che non aveva nulla a che vedere con la celebrazione della Chiesa universale.

Perché?
Credo che abbia fatto questo per mostrare al “mondo dei potenti” che era abbastanza autonomo da agire indipendentemente dalla Chiesa universale, pur rispettando la forma.

Come Bergoglios affrontava i problemi sociali?
A livello sociale, diede sempre più importanza al lavoro di soccorso nelle baraccopoli urbane, che più tardi chiamò la “Chiesa in uscita”, ma con la raccomandazione – o la richiesta – che l’attenzione non dovesse essere rivolta alla diffusione della fede o alla cura pastorale dei sacramenti.

Come fu il suo impatto politico?
Politicamente, ha mantenuto relazioni praticamente con tutto lo spettro, senza impegnarsi in nessun settore particolare. In questo senso, il confronto che ebbe con l’allora presidente Néstor Kirchner fu notevole, probabilmente perché entrambi erano personalità molto simili che volevano mantenere tutto il potere nelle loro mani.

Come si è sviluppato il seminario di Buenos Aires sotto Bergoglio?
Da quello che so dai seminaristi che furono costretti a trasferirsi in altre diocesi, il seminario – a quel tempo uno dei più importanti del paese in termini di formazione accademica – cominciò ad abbassare il livello della formazione teologica e ad accentuare la “formazione pastorale”. Il risultato fu che i nuovi sacerdoti divennero sempre più operatori sociali, con una o due eccezioni, ma con una formazione teologica e intellettuale ridotta. Bergoglio ha proibito ai seminaristi di indossare la tonaca, sia dentro che fuori il seminario. Ha fatto lo stesso a Roma, come vescovo di Roma.

È vero che si dice che Bergoglio abbia “coperto” abusi omosessuali?
Purtroppo, sì, perché questo riguardava spesso persone che gli erano vicine. Si è parlato molto del caso di un prete di cui si fidava molto e che era noto per le sue tendenze omosessuali. Bergoglio lo ha “aiutato” mandandolo a Roma qualche anno prima di diventare Papa, tra l’altro perché questo gli ha permesso di apprendere molte informazioni riservate dalla Santa Sede. Non bisogna dimenticare che questo tipo di personalità tende a raccogliere informazioni di ogni tipo, informazioni alle quali Bergoglio era interessato.

Ha informazioni di prima mano su questi casi?
Nell’aprile 2001, pochi mesi dopo la sua elevazione a cardinale, un impiegato dell’Universidad del Salvador, di cui era Gran Cancelliere, lo informò che una persona molto vicina a Bergoglio, che non solo lavorava in questa casa di studi ma era anche un impiegato statale, aveva distribuito foto pornografiche ai membri dell’università. Questa persona ha potuto continuare a lavorare per diversi anni senza problemi, mentre la persona che aveva portato la cosa all’attenzione di Bergoglio è stata licenziata senza motivo alcuni mesi dopo.

Nel 2004, Bergoglio ha consacrato il famoso vescovo di San Rafaél, Eduardo Taussig? Lo conosce?
Negli anni ’90 ho conosciuto il reverendo Taussig, che mio zio aveva nominato pastore della chiesa di San Lucas, una parrocchia universitaria per tutta l’arcidiocesi. Taussig proviene da una famiglia molto distinta in campo cattolico. Suo padre era un uomo esemplare. Taussig si atteneva alla sana dottrina ed era un ottimo sacerdote. Dopo il 2002 non ho più avuto contatti con lui. Certo, mi ha sorpreso la cattiva gestione del seminario della sua diocesi, uno dei migliori, se non il migliore del paese. È ovvio che ha preferito sottomettersi al “capo” nel conflitto tra Bergoglio e il suo gregge. Così facendo, ha mostrato un lato che non era mai venuto alla luce prima.

A proposito di Bergoglio, tutti parlano di peronismo….
Che Bergoglio sia un peronista è detto molto spesso, ma non è vero. È vero che dopo la sua elezione a Provinciale dei Gesuiti è stato vicino a un gruppo peronista – la Guardia de Hierro. Questo arrivò al punto che rinunciò alla direzione e all’amministrazione dell’Università del Salvador e, in accordo con padre Pedro Arrupe, il superiore generale dei gesuiti, la consegnò a laici, pur mantenendo il controllo finale. Questa esperienza non finì bene qualche anno dopo, poiché era impossibile che due organizzazioni – una politica e l’altra religiosa – potessero coesistere nello stesso ambiente universitario accademico. Da questa esperienza nacque il mito che Bergoglio fosse stato membro di questo gruppo peronista. Quando Bergoglio ha incontrato la Guardia de Hierro, era già provinciale, con una corrispondente posizione ecclesiastica; quindi, sarebbe stato impossibile per lui essere coinvolto in un raggruppamento politico.

Qual è lo stato del peronismo nella chiesa argentina?
Il Peronismo aveva e ha tuttora una pessima reputazione nella Chiesa argentina. Soprattutto a causa di gravi errori da parte del peronismo e della Chiesa, che portarono ad un brutale scontro nel 1955, abilmente pianificato e manipolato dalla Gran Bretagna. Perché? Per impedire il successo di un processo politico che si identificava chiaramente con l’insegnamento cattolico nella teoria e nella pratica: l’introduzione dell’educazione religiosa cattolica nelle scuole pubbliche, la costruzione di seminari in diverse diocesi, il riconoscimento dell’opera missionaria della Spagna cattolica in America, la realizzazione di congressi eucaristici, la consacrazione dell’Argentina a Nostra Signora di Luján, ecc. 

Eva Duarte de Perón, moglie del presidente Perón, fu ricevuta con grande solennità da Pio XII durante il suo viaggio in Europa, come riconoscimento dell’opera che il governo argentino stava facendo in quel momento.

È d’accordo con questa valutazione negativa del peronismo?
No. Il peronismo è stato la realizzazione e l’attuazione della dottrina sociale della Chiesa, dalla quale il suo fondatore ha tratto l’ispirazione per la sua azione politica e che ha sempre indicato pubblicamente come base della sua politica. Basta leggere il testo postumo di Juan Domingo Perón che costituisce la sua eredità politica – Modello argentino per il progetto nazionale -, la preghiera da lui pronunciata in onore della Madonna di Luján nella Plaza de Mayo il 15 novembre 1953, o i discorsi della sua seconda moglie Eva Perón in Spagna nel 1947, in cui il cristianesimo viene presentato come fonte e fondamento non solo di ogni organizzazione sociale, ma anche come creatore di cultura e civiltà.

Era pietà o tattica politica?
In entrambi i casi si trattava di vera pietà. Anche prima di diventare presidente, Perón era un terziario dell’Ordine Mercedario. Non lo nascose mai, tanto che lo stemma mercedario era esposto all’ingresso della sua casa in esilio a Madrid. Eva Perón era terziaria dei francescani. Fino alla sua morte, avvenuta nel luglio 1952, il suo confessore fu padre Hernán Benítez, un ex gesuita. Dopo la sua morte, non si è mai stancato di parlare della profonda fede cristiana che Eva Perón professava.

Cosa pensa personalmente del peronismo?
Vi racconterò un’esperienza personale. Perón morì lunedì 1° luglio 1974. Qualche giorno dopo andai a trovare mio zio, che all’epoca era vescovo di Avellaneda, una diocesi adiacente all’arcidiocesi di Buenos Aires. Mi disse che quel giorno aveva celebrato la messa nella cattedrale e la chiesa era piena di fedeli come se fosse stata una domenica. Un amico parrocchiano scrisse una parte di ciò che mio zio disse nell’omelia e me la diede da leggere. Il Vangelo era di Matteo, dove Cristo dice: “Ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere”. Mio zio disse: “Oggi possiamo essere sicuri che l’anima del generale Perón riposa in cielo, perché evidentemente ha compiuto queste parole del Vangelo”. Se il Peronismo non fosse esistito, l’Argentina sarebbe quasi certamente diventata un satellite dell’Unione Sovietica, come Cuba.

Suo zio era peronista?
Mio zio non aveva simpatia per Perón. Era molto sospettoso nei suoi confronti. In quel momento gli chiesi se potesse darmi una copia del testo, ma si rifiutò. Quel giorno aveva parlato come un sacerdote che celebrava il mistero dell’Eucaristia, non come un vescovo. Pur apprezzando molto gli aspetti teorici del peronismo con le sue profonde radici cristiano-cattoliche, non fu mai un peronista.

Perché era sospettoso?
Gliel’ho chiesto alcune volte, ma non mi ha mai dato una risposta chiara. È vero che Perón ha agito spesso con un’astuzia difficile da contrastare. Ha fatto anche alcuni errori come il conflitto con la Chiesa, benché fosse un conflitto con alcuni vescovi, mai con la fede del popolo argentino, che era profondamente cristiana e mariana.

Come si può caratterizzare il peronismo?
Al di là della persona di Perón, il suo movimento politico ha rappresentato e rappresenta tuttora la possibilità più forte e concreta di una pratica politica ispirata a una dottrina profondamente cristiana e umanista. Il peronismo era ed è il modo argentino di creare un sistema sociale e politico in cui la realizzazione personale va di pari passo con la realizzazione del destino storico del paese, che non è altro che l’istituzionalizzazione di una comunità organizzata in cui tutti collaborano alla realizzazione del bene comune, non solo in favore di una minoranza, ma per tutti. Culturalmente, il peronismo è l’espressione di un profondo nazionalismo culturale che non è sciovinista, ma cerca di raccogliere il meglio del mondo dello spirito, delle idee e dei sensi della storia culturale occidentale per combinarlo con le peculiarità del popolo argentino, che ha radici indigene, ispaniche e creole.

Perché il Peronismo è controverso?
Da un lato, a causa del già citato scontro sanguinoso del 1955, quando ci furono cattolici che si opposero al peronismo con le armi e formarono organizzazioni di guerriglia simili a quelle che seguirono negli anni ’60. I militanti che realizzarono un attentato al palazzo del governo di Buenos Aires si identificarono con l’insegna “Cristo vince”.
D’altra parte, furono commessi gravi errori da parte del peronismo, come il conflitto con la Chiesa, che dovette finire male per entrambe le parti, per la gioia dell’imperialismo monetario internazionale, che non ha ideologia ma è liberale, ateo, marxista o progressista, a seconda del suo opportunismo. Per 18 anni, questo potere ha governato il paese, spodestando sia il peronismo che la Chiesa.
Oggi il problema è che il peronismo viene preso per quello che abbiamo visto dal 1983, anno della “restaurazione della democrazia”, fino ad oggi. Ma questo non è altro che una caricatura di questo movimento politico, un progressismo insipido e spregevole, con le onorevoli eccezioni che sempre esistono. Questo declino può essere paragonato all’attuale declino della Chiesa, amministrata da persone che stanno agli antipodi della vera Chiesa di Cristo.

Il peronismo consiste nel dire a tutti quello che vogliono sentire?
Lei cita qui la caricatura del peronismo. Molti credono che Perón abbia parlato con tutti dopo la sua caduta nel 1955 e fino al suo ritorno in Argentina nel 1973 perché li cercava. In realtà, riceveva chi voleva parlare con lui. Non cercò mai nessuno, ma tutti cercarono lui, soprattutto quando i tentativi di governare il paese senza Perón e il peronismo erano falliti. Perón tornò al suo paese senza cercare vendetta o castigo.

Lei personalmente ha avuto qualcosa a che fare con il peronismo?
Sì. Quando Perón tornò in Argentina, io avevo 19 anni e avevo cominciato a far parte dei circoli a cui si rivolgeva Bergoglio. Una delle frasi di Perón che mi colpì particolarmente all’epoca fu: “Per fare una rivoluzione, hai bisogno o di sangue o di tempo; se vuoi risparmiare sangue, devi usare tempo, e per risparmiare tempo, devi essere pronto a versare sangue”. Dal suo ritorno, Perón non ha mai propagandato la via del sangue. Ma è vero che alcuni hanno fatto ricorso a mezzi in suo nome che lui ha sempre rifiutato.

Quali erano i rapporti del cardinale Bergoglio con il governo?
Bergoglio ha flirtato con il mondo peronista, ma ha flirtato anche con il mondo liberale e progressista, sempre nella misura in cui gli conveniva. Si è sempre trovato bene con i governi di Buenos Aires, male con il presidente Kirchner, molto bene con il suo successore,Cristina Kirchner, al punto da farla incontrare con George Soros.

Recentemente Henry Sire (“Il dittatore dei papi”) ha rilasciato una lunga intervista a Gloria.tv. Cosa pensa del suo libro?
Quando il libro è uscito, ho potuto leggere alcuni estratti. Non ho mai tenuto il libro intero tra le mani. Sono rimasto sorpreso dalla conoscenza e dalla precisione dell’autore e impressionato dal coraggio che ha dimostrato nel pubblicarlo.

E la sua intervista a Gloria.tv?
Ho avuto il privilegio di leggere l’intervista in anticipo, grazie alla gentilezza di Gloria.tv, e sono completamente d’accordo con quanto detto da Henry Sire in entrambi i casi, meno con quanto dice sul peronismo. Per capire Bergoglio, bisogna tener conto dei suoi legami con la Casa di Rothschild attraverso il Consiglio per il Capitalismo Integrativo. Ciò che Sire e altri attribuiscono al “peronismo” di Bergoglio proviene in realtà dalla baronessa Lynn Forester, terza moglie di Sir Evelyn de Rothschild: il concetto di inclusione, il grido dei poveri e il grido della Madre Terra, ecc., concetti familiari al mondo oligarchico che questa signora rappresenta.

Qual è la funzione di Bergoglio in questo Consiglio?
La baronessa Lynn Forester ha detto in un’intervista che il suo Consiglio per il Capitalismo Integrativo è la prosa per cui la presenza di Bergoglio ha fatto la musica. Così, Bergoglio è il buffone di un gruppo plutocratico che vuole dare al capitalismo un “volto umano” perché questa gente è consapevole di essere diventato ipermiliardari mentre il 90% della popolazione mondiale ha ricevuto qualche briciola della ricchezza che tutti produciamo. Bergoglio fa l’attore politico, più che il Vicario di Cristo – titolo a cui ha rinunciato nell’edizione 2020 dell’Annuario Pontificio. Questo avviene sulla base del gesuitismo, che conserva le forme ma cede i contenuti. Bergoglio stesso ha detto che nelle sue decisioni si affida “al suo istinto e allo Spirito Santo” e non tiene conto della Sacra Scrittura, della Tradizione e del Magistero.

Ci sono esempi di questo comportamento?
Nel 2014, ha spinto per un incontro tra l’allora presidente Cristina Kirchner con George Soros, che è avvenuto pochi mesi dopo. Ma non si è mai interessato di un medico argentino che è stato condannato nel 2018 da un tribunale provinciale (Rio Negro) per non aver eseguito un aborto – che era illegale ma “permesso” da un ordine ministeriale. Questo medico ha salvato due vite, quella di una giovane madre che stava per abortire e stava per morire, e la vita di suo figlio. Bergoglio, inoltre, non ha mai incoraggiato i movimenti pro-vita che lottano contro la legalizzazione dell’aborto. Al contrario, ha inviato parole di incoraggiamento ai politici di sinistra che affrontavano cause penali e civili, anche se erano nemici della Chiesa.

Si dice che il cardinale Bergoglio abbia avuto dei segretari che frequentavano la messa di Pio X. Bergoglio sembra anche difendere la Società di San Pio X. Come si inserisce questo nel quadro?

È sempre stato tipico di lui giocare con gli opposti e cadere da un estremo all’altro. Un giorno è ortodosso, condanna l’aborto davanti a un gruppo di medici cattolici e lo chiama omicidio su commissione. Il giorno dopo riceve Emma Bonino, ovvero il presidente argentina abortista. Questo è sempre stato il gioco astuto di Bergoglio. Questo modo gli permette di non essere etichettato, anche se questa tattica è di breve durata. Puro gesuitismo.

Gesuitismo significa doppiezza…
Si noti che Bergoglio ha iniziato il suo pontificato chiamando la secolarizzazione spirituale e la spiritualità secolarizzata il più grande problema della Chiesa, per poi finire per rendere la Chiesa un’organizzazione secolarizzata: la Basilica di San Pietro come museo, la dottrina omosessualista, gli attacchi contro la Tradizione della Chiesa, il culto Pachamana, ecc. Questo è il gesuitismo, che conserva la forma “gesuitica” ma senza il contenuto. La “Compagnia di Gesù” è mutata in una “Compagnia Iscariota”.

La tendenza all’omosessualismo di Bergoglio era già visibile in Argentina?
Per quanto ne so, no. Questo avrebbe reso impossibile la sua elezione a Papa. Però, ci sono casi noti di sacerdoti che hanno mostrato un tale comportamento e hanno sempre potuto contare sulla protezione discreta di Bergoglio. Ha iniziato a farlo apertamente solo quando è arrivato alla cattedra di Pietro, per esempio, quando ha dato rifugio e protezione politica ed ecclesiastica a qualcuno come il vescovo Zanchetta.

Può confermare che Francesco seleziona collaboratori estorti e controllabili?
Purtroppo, sì, e a tutti i livelli, a parte il fatto che si è sempre circondato di personalità mediocri, sottomesse e servili. Lo stile di leadership di Bergoglio è quello di un despota che non permette né contraddizioni né giudizi indipendenti.

Una domanda personale: Lei ha avuto tre figli, due dei quali sono morti. Cosa dice ai genitori che subiscono un destino così terribile?

Attraverso il Sacramento dell’Ordine, il sacerdote diventa “un altro Cristo”, mentre attraverso il Sacramento del Matrimonio, noi persone sposate diventiamo collaboratori di Dio nella procreazione della vita. Il Salmo 127 dice che la benedizione e l’eredità di Dio nella vita è data attraverso i figli.
Perdere un figlio all’età di 28 anni, una persona straordinaria e piena di bontà, come era nostro figlio Juan José, è stato per me e mia moglie il colpo più pesante che abbiamo dovuto subire. Grazie alla fede che abbiamo saputo accrescere nel corso della nostra vita, mia moglie ha potuto aggrapparsi alla Madre e partecipare al suo dolore ai piedi della croce da cui è stato tolto il corpo senza vita del suo Figlio divino.
Potevo sentire un dolore simile a quello che Dio provò come Padre quando vide Suo Figlio sulla via della morte. Non lo ha impedito perché sapeva che era così che noi umani avremmo raggiunto la salvezza dopo la resurrezione di Cristo. Immergermi in questo dolore mi ha permesso di affrontare il duro colpo di trovare mio figlio morto sulla soglia di casa mia, per sua scelta, perché aveva perso la speranza di poter affrontare una malattia che non poteva dominare.
Così come ho sofferto il grande dolore della sua partenza in quel momento, Dio mi ha dato la grazia della consolazione di poter condividere il dolore divino della partenza di suo figlio nella morte, permettendomi di guardare con gli occhi della fede in quel mondo in cui andiamo quando lasciamo questo mondo. In quel mondo nostro Figlio vive circondato dai santi che sono con lui per l’eternità. Come ho imparato dal cardinale Joseph Ratzinger, il segreto della vita cristiana è trasformare un male che soffriamo in un bene che porta frutto per gli altri, perché alla fine tutto quello che ci succede nella vita è grazia, se viviamo la fede pienamente come il Signore ci chiede, con dignità e senza comodità.
La partenza di nostro figlio ha significato per me mostrargli ogni giorno l’amore e la gentilezza che lui ha mostrato a tutti quelli che lo circondavano, nella speranza di poterci incontrare in cielo e fonderci in un abbraccio eterno dopo aver compiuto sulla terra la missione a cui Dio mi ha chiamato per il suo maggior onore e gloria.

§§§




SE PENSATE CHE

 STILUM CURIAE SIA UTILE

SE PENSATE CHE

SENZA STILUM CURIAE 

L’INFORMAZIONE NON SAREBBE LA STESSA

 AIUTATE STILUM CURIAE!

*

Chi desidera sostenere il lavoro di libera informazione, e di libera discussione e confronto costituito da Stilum Curiae, può farlo con una donazione su questo conto, intestato al sottoscritto:

IBAN:  IT24J0200805205000400690898

*

Oppure su PayPal, marco tosatti

*

La causale può essere: Donazione Stilum Curiae




Ecco il collegamento per il libro in italiano.

And here is the link to the book in English.

Y este es el enlace al libro en español


STILUM CURIAE HA UN CANALE SU TELEGRAM

 @marcotosatti

(su TELEGRAM c’è anche un gruppo Stilum Curiae…)

E ANCHE SU VK.COM

stilumcuriae

SU FACEBOOK

cercate

seguite

Marco Tosatti




SE PENSATE CHE

 STILUM CURIAE SIA UTILE

SE PENSATE CHE

SENZA STILUM CURIAE 

L’INFORMAZIONE NON SAREBBE LA STESSA

 AIUTATE STILUM CURIAE!

*

Chi desidera sostenere il lavoro di libera informazione, e di libera discussione e confronto costituito da Stilum Curiae, può farlo con una donazione su questo conto, intestato al sottoscritto:

IBAN:  IT24J0200805205000400690898

*

Oppure su PayPal, marco tosatti

*

La causale può essere: Donazione Stilum Curiae




Questo blog è il seguito naturale di San Pietro e Dintorni, presente su “La Stampa” fino a quando non fu troppo molesto.  Per chi fosse interessato al lavoro già svolto, ecco il link a San Pietro e Dintorni.

Se volete ricevere i nuovi articoli del blog, scrivete la vostra mail nella finestra a fianco.

L’articolo vi ha interessato? Condividetelo, se volete, sui social network, usando gli strumenti qui sotto

Condividi i miei articoli:

Libri Marco Tosatti

Tag: ,

Categoria:

22 commenti

  • Lorenzo Leone ha detto:

    Spazzatura culturale religiosa . Artefatta !
    Ma chi è senza peccato ,scagli la prima pietra !
    La Chiesa è dello Spirito Santo che soffia dove vuole e quando vuole ! Speriamo che lo Spirito del Padre e del Figlio soffi anche nelle nostre menti e nella Sua Verità ci converti e ci cambi ! Amen !

    • Scusi tanto ha detto:

      Non mi sembra che i sacerdoti di Baal abbiano fatto una bella fine..
      Sembra che Elia sia stato autorizzato dall’alto a sterminarli…
      Non mi sembra sia stato loro accordato il tempo di convertirsi…

  • Annamaria ha detto:

    Che Dio misericordioso vi perdoni,per tutta l’acredine e le false notizie nei confronti del Papa. Siete i complici di “Duc in altum”, Aldo Maria Valli, &Company, tra cui militano e predicano anche preti spretati..Non riesco a capire se siete solo ignoranti o in malafede, o entrambe le cose. Alcuni dei commenti dimostrano ignoranza teologica e scarsa cultura religiosa. Capisco che la Parola Dio, quella contenuta nella scrittura, possa dare fastidio a chi preferisce pensare ad un Dio giustiziere, piuttosto che al”Dio con noi” con il quale entrare in RELAZIONE PER ESSERE SUOI DISCEPOLI.

    • Annamaria ha detto:

      Capisco, c’è la censura per quelli che non sono d’accordo con voi!!!

      • Marco Tosatti ha detto:

        In che senso?

      • Stefano ha detto:

        Commenti l’intervista anziché i commenti…intervista che riporta dati OGGETTIVI segnalati non da una persona qualunque, ma dal nipote del predecessore di Bergoglio a Buenos Aires!! Vi da fastidio vero che si sappia che l’attuale inquilino della suite presidenziale di s. Marta non è quel simpatico e soprattutto umile paffutello signorotto tutto tarallucci e vino… E riguardo alla Scrittura..che peraltro Lei scrive con la s minuscola…crede di essere Lei sola a conoscerla?

  • Guido c. ha detto:

    Questi sputtanano lo Spirito Santo, che “assiste i cardinali” nella scelta del nuovo Papa!
    Evidentemente nel momento della elezione di Bergoglio era al bar a farsi una birretta…..
    Ma vadano a ranare anziché produrre fango e merda assieme a Viganò, da buttare addosso a Bergoglio

  • Iginio ha detto:

    Sì, ci manca solo Peron Santo Subito e siamo a posto.

  • Rosa Rita La Marca ha detto:

    E codesti effeminati, che vorrebbero passare di Fiore in Fiore, che vanno ponendo domande personali e fremono per cercare qualche difetto altrui da poter riferire, esattamente come le ballerine spia, pensano che siamo tutti così miseramente sciocchini e stolti da farci mettere i piedi in testa da ste cameriere dei loro superiori?
    Ma davvero?
    Tenerissime pulzelle predestinate agli inferi, me ne rido come fa Cristo dall’alto dei cieli.

  • Donna ha detto:

    “compagnia Iscariota”, a ben vedere direi che all’interno della Chiesa,Giuda Iscariota ha un nutrito seguito purtroppo…Forse se rileggessero il Vangelo, sempre che ci credano ancora, prima che sia troppo tardi!….
    Per quanto riguarda Bergoglio, penso che la sua rinuncia al titolo di Vicario di Cristo, dica tutto!

    • Televisionario ha detto:

      Sempre che ci credano ancora..
      Trasmissione REBUS su RAI 3 di pochi minuti fa.
      Al tavolo Giorgio Zanchini, Corrado Augias e Enzo Bianchi.
      Tra le mani di Augias la nuova Bibbia pubblicata da Einaudi di cui Enzo Bianchi è stato il curatore.
      Augias confronta un versetto di Isaia nella vecchia traduzione CEI con la nuova versione Einaudi. Nella versione CEI si parla di una vergine che darà alla luce un figlio. Ma per i 240 € del nuovo volume la Vergine è diventata una ragazza. Bianchi insiste nel difendere la bontà della traduzione del nuovo volume. Afferma che nella Bibbia ebraica non si parla di una Vergine ma bensì di una ragazza, ragazza che è diventata Vergine per opera dei 70 rabbini che curarono la versione dall’ebraico in greco, versione che viene appunto detta dei 70. O SEPTUAGINTA se preferite. I 70 rabbini utilizzarono il termine partenos che significa appunto sia ragazza che vergine (se ovviamente ho capito bene), innescando così una venerazione di Maria che poteva essere evitata, se Luca non ci avesse messo del suo per incrementare il culto della Vergine.
      Il tutto ovviamente a spese dei contribuenti che finanziano la RAI.

      • Donna ha detto:

        …si sa, al demonio,la Madre di Dio, da particolarmente fastidio! E come detto ,Giuda ha purtroppo molti simpatizzanti!

  • Un dubbio ha detto:

    Siamo certi che la tolleranza dell’omosessualità non venga praticata già da decenni all’ombra del Cupolone ? E che , in un certo senso, Bergoglio la abbia solamente resa pubblica ?

  • Sempliciotto ha detto:

    Bella intervista. Ma più si sente parlare di peronismo , meno si riesce a comprendere questo fenomeno storico. Nello stesso tempo i documentari televisivi si sforzano di dimostrare che l’Argentina fu la meta di numerosi gerarchi nazisti in fuga dall’Europa. Perché venne scelta l’Argentina come meta ?

  • Geometricamente ha detto:

    Geometricamente il poliedro Bergoglio ha troppe facce per poter essere capito fino in fondo. Esiliato a Cordoba viene aiutato da uno dei suoi formatori a ritornare a Buenos Aires.. Si superano così le divisioni emerse con alcuni confratelli gesuiti che avevano avuto la possibilità di metterlo quasi fuori gioco.
    Certo, questa è una notizia, ma è poca cosa.
    Se a Cordoba l’esiliato fosse venuto a conoscenza di fatti particolari, non di pubblico dominio e se ne fosse abilmente servito nel rapporto col cardinale Quarracino ?!

  • Federico ha detto:

    La personalità di Bergoglio appare sotto una luce realmente mostruosa. Ciò che sta compiendo è sotto gli occhi di tutti ed è pienamente coerente con la sua personalità. Trovo enormemente grave che i cardinali riuniti in Conclave abbiano potuto determinarsi per una scelta simile. Speriamo solo che la Santa Vergine intervenga per risolvere questa spaventosa ed irrisolvibile situazione.

  • Forum Coscienza Maschile ha detto:

    Illuminante questo passaggio:
    “Questo è il gesuitismo, che conserva la forma “gesuitica” ma senza il contenuto. La “Compagnia di Gesù” è mutata in una “Compagnia Iscariota”.

  • MARIA MICHELA PETTI ha detto:

    Una conferma all’osservazione calzante, in un particolare frangente, di un nostro interlocutore perfettamente a conoscenza del personaggio. Testuale: «Qui non può fare come in Argentina!».
    Per inciso: lo ha fatto. Eccome!!!
    Alla mia obiezione: «Non avrebbe dovuto farlo, nemmeno lì», seguì la risposta spiazzante: «È ben più grave quel che fa da papa».
    Come non essere d’accordo???
    E questo rilievo mi fa tornare in mente il richiamo in più di un’occasione mosso dal card. Müller all’obbligo di “applicare la dottrina sociale della Chiesa, anche a Roma”…

  • Federico ha detto:

    È un peccato che manchi un riferimento al miracolo eucaristico di Buenos Aires e all’operato di Bergoglio al riguardo

    • Giorgio ha detto:

      Secondo me, ignorare questo miracolo/messaggio, non è solo un peccato qualunque ma è UN PECCATO MOLTO GRAVE!
      Gesù si manifesta visibilmente come Carne e Sangue e noi giriamo la faccia altrove? E poi si va a chiederGli un Segno della sua Presenza reale e della sua Divinità?

    • Enrico ha detto:

      Circa l’omosessualità nella Chiesa, fu Benedetto XVI a ordinare un’inchiesta che riempì di carte due casse, proprio alla vigilia delle sue dimissioni. Poi quelle casse furono consegnate da Papa Benedetto a Francesco. Che fine hanno fatto?

    • ex : ha detto:

      Del Miracolo Eucaristico di Buenos Aires, avvenuto il 15 Agosto 1996, parla diffusamente il libro «I Miracoli Eucaristici» di Sergio Meloni (Edizioni Studio Domenicano, Bologna 2023). Non parla di come reagì Bergoglio, ma solo che chiamò «il professor Ricardo Castañón Gómez […] ad analizzare il miracolo».
      Di seguito, in sintesi, l’avvenimento e le procedure eseguite per confermarne la veridicità del Miracolo (nel libro il racconto del fatto del 1996 è preceduto da quelli di altri due avvenuti nel 1992 (un’Ostia che sanguinava, fu conservata negli anni), e nel 1994 («una goccia di sangue che scorreva lungo una parete del Tabernacolo»).

      1 – Il 15/8/96 un’Ostia consacrata cadde di mano ad un fedele [Nota: ciò non sarebbe successo se non invalesse l’uso scorretto di ricevere la Comunione]. Fu raccolta e – secondo le procedure del caso – messa in un recipiente d’acqua e riposta nel Tabernacolo in attesa che vi si sciogliesse.
      2 – Il 26 dello stesso mese ci si meravigliò che l’Ostia fosse ancora integra e, soprattutto, perché «presentava alcune macchie rossastre che diventavano ogni giorno più grandi». Fu informato l’Arcivescovo (non dice chi fosse nel 1996), che decise di «aspettare prima di procedere con le indagini».
      3 – Nel 1999 l’Arcivescovo (non lo nomina in questa circostanza ma in premessa dice che è Bergoglio) incarica il professor Castañón Gómez a procedere con le indagini.
      4 – Il 21Ottobre dello stesso anno Castañón Gómez portò due campioni, prelevati dall’Ostia del 1992 e da quella del 1996, al Forence Analytical di San Francisco per farle analizzare. Il 28/1/2000 «il laboratorio di genetica rinvenne nei campioni dei frammenti di DNA umano: era sangue umano che conteneva codice genetico umano».
      5 – Ancora nel 2000 fu incaricato per le analisi «il famoso dott. Robert Lawrence, medico legale istopatologo, tra i massimi esperti in tessuti», il quale trovò nei campioni «pelle umana e globuli bianchi». Ma richiese altri campioni per ulteriori studi.
      6 – Nel 2001 Castañón Gómez consegnò i nuovi campioni al prof. Linoli «che identificò le cellule bianche e mi disse che con grande probabilità i campioni corrispondevano al tessuto del cuore».
      7 – Nel 2002 i campioni furono mandati al prof. John Walker dell’Università di Sidney in Australia, il quale confermò che presentavano «cellule muscolari e globuli bianchi intatti e tutti sanno che i globuli bianchi, fuori del nostro corpo, dopo 15 minuti si disintegrano e qui erano passati sei anni».
      8 – nel Settembre 2003 il prof. Lawrence, alla luce delle nuove indagini affermò che «il campione poteva corrispondere al tessuto di un cuore infiammato».
      9 – Il 2 Marzo 2004 «ci recammo», dice Castañón Gómez, probabilmente con Lawrence, «dal miglior esperto in patologie cardiache e medicina legale del cuore, il prof. Frederick Zugibe di New York, della Columbia University [il quale] non sapeva che questo campione che gli avevo portato provenisse da un’Ostia consacrata». Zugibe riferì che il campione «è il muscolo del cuore, del miocardio, esattamente del ventricolo sinistro». E disse anche che il “paziente” aveva sofferto molto. Alla domanda di come spiegasse tale affermazione rispose: «Perché il suo paziente ha dei trombi, in alcuni momenti non poteva respirare, non gli arrivava ossigeno, faticava e ha sofferto molto perché ogni aspirazione era dolorosa. Probabilmente gli hanno dato un colpo all’altezza del petto. Inoltre il cuore presentava un’attività dinamica (viva) nell’istante in cui mi ha portato il campione. […] abbiamo trovato dei globuli bianchi intatti e i globuli bianchi sono trasportati solo dal sangue […] e quindi nel momento in cui lei mi ha portato il campione questo stava pulsando». Infine Zugibe chiese a chi fosse appartenuto il campione, e quando gli fu risposto che era di un’Ostia consacrata esclamò: «Non lo credo!» (non è chiarito se lo disse in senso letterale – il che suonerebbe offensivo nei confronti di Castañón Gómez – o come esclamazione di stupore).

      L’articolo si conclude con l’espressione laconica di Castañón Gómez: «Il 17 Marzo 2006 portai al cardinal Jorge Maria Bertoglio i risultati».