Stilum: Cinque Anni di Vita, 25 Milioni di Visite. Ma Google ci Penalizza…

22 Settembre 2021 Pubblicato da

Marco Tosatti

Cari amici e nemici di Stilum Curiae, è con grande piacere che vi diciamo che, alla fine di questi primi cinque anni di attività (abbiamo cominciato nell’ottobre del 2016) Stilum Curiae ha toccato, proprio in questi giorni, il traguardo dei

venticinque milioni

di visualizzazioni. Niente male, no?

Nelle tabelle potete vedere la crescita, costante, del nostro sito; anche in visualizzazioni quotidiane, se si eccettua l’anno mostre 2020 dove il lockdown ha probabilmente fatto schizzare verso l’alto il numero delle visite. Ma comunque, viste le risorse umane disponibili, e quelle finanziarie, direi che possiamo essere più che soddisfatti. Anche perché la presenza di Stilum non si limita all’Italia; uno dei giorni recenti ho contato ottantaquattro Paesi toccati, alcuni dei quali (Stati Uniti, Spagna, America del Sud, ecc.) con centinaia di visualizzazioni; e su Twitter ci sono persone che dagli Stati Uniti e dalla Gran Bretagna chiedono  che i post siano tradotti in inglese.

Insomma, veramente un buon risultato, considerando che SC è un piccolo scafo in un mare sempre più tempestoso, e che, oltre agli elementi, adesso deve affrontare anche ostacoli umani.

Il webmaster qualche settimana fa ci ha scritto:

“Ti scrivo perché i colleghi mi segnalano che il sito – in automatico rispetto agli algoritmi e le policy di Google – sta ricevendo una serie di segnalazioni che bloccano gli annunci adv e quindi gli incassi pubblicitari”.

Quindi, evidentemente, il lavoro di informazione libera di Stilum Curiae, in un panorama informativa che di giorno in giorno ricorda sempre di più i tempi belli del Regime e dell’Unione Sovietica brezneviana, dà fastidio. E evidentemente qualcuno dalle parti di Bog Tech si è accorto di questa zamzara.

Ci fa piacere; anche se l’ostilità di Google – ma che vuole dalla vita nostra? – è un evidente tentativo di sabotare il funzionamento di una voce che non si allena al coro del regime, quello nostrano, propaggine di un regime ben più grande che si sta tentando di instaurare.

È ovvio che non ci fermeremo; sapevamo e sappiamo che la battaglia, per noi, per voi, per chiunque non si pieghi, sarà più dura nei prossimi mesi; e altre ci attendono, da affrontare nello stesso modo. Vi chiediamo, sommessamente, il vostro aiuto per continuare a combattere.

Non posso chiudere questo post senza ringraziare i lettori, per la loro fiducia e fedeltà, a dispetto dei nostri errori e mancanze; e soprattutto i collaboratori che rendono ricco il panorama di Stilum Curiae. Sapete bene che magari non sempre siamo d’accordo con quanto scrivono, e magari non su tutto; ma ci sembra importante che Stilum sia un luogo in cui si levano voci diverse, anche contrastanti. E lo vedete nei commenti, dove lo spazio di libertà lasciato ai lettori non è certo esiguo. L’uniformità la lasciamo a quella specie di zuppa indistinta, e non poco fetida, che è diventata l’informazione mainstream.

Grazie, a tutti, di gran cuore.

§§§

***

Visualizzazioni annuali

 

***

Visualizzazioni quotidiane

 




SE PENSATE CHE

 STILUM CURIAE SIA UTILE

SE PENSATE CHE

SENZA STILUM CURIAE 

L’INFORMAZIONE NON SAREBBE LA STESSA

 AIUTATE STILUM CURIAE!

*

Chi desidera sostenere il lavoro di libera informazione, e di libera discussione e confronto costituito da Stilum Curiae, può farlo con una donazione su questo conto, intestato al sottoscritto:

IBAN:  IT24J0200805205000400690898

*

Oppure su PayPal, marco tosatti

*

La causale può essere: Donazione Stilum Curiae




Ecco il collegamento per il libro in italiano.

And here is the link to the book in English.

Y este es el enlace al libro en español


STILUM CURIAE HA UN CANALE SU TELEGRAM

 @marcotosatti

(su TELEGRAM c’è anche un gruppo Stilum Curiae…)

E ANCHE SU VK.COM

stilumcuriae

SU FACEBOOK

cercate

seguite

Marco Tosatti




SE PENSATE CHE

 STILUM CURIAE SIA UTILE

SE PENSATE CHE

SENZA STILUM CURIAE 

L’INFORMAZIONE NON SAREBBE LA STESSA

 AIUTATE STILUM CURIAE!

*

Chi desidera sostenere il lavoro di libera informazione, e di libera discussione e confronto costituito da Stilum Curiae, può farlo con una donazione su questo conto, intestato al sottoscritto:

IBAN:  IT24J0200805205000400690898

*

Oppure su PayPal, marco tosatti

*

La causale può essere: Donazione Stilum Curiae




Questo blog è il seguito naturale di San Pietro e Dintorni, presente su “La Stampa” fino a quando non fu troppo molesto.  Per chi fosse interessato al lavoro già svolto, ecco il link a San Pietro e Dintorni.

Se volete ricevere i nuovi articoli del blog, scrivete la vostra mail nella finestra a fianco.

L’articolo vi ha interessato? Condividetelo, se volete, sui social network, usando gli strumenti qui sotto

Condividi i miei articoli:

Libri Marco Tosatti

Tag: , ,

Categoria:

18 commenti

  • Artemidoro ha detto:

    Grazie davvero, Marco. Uno spazio come S.C. non è poca cosa.

  • Silvia ha detto:

    Grazie infinite a Lei, caro Dott. Tosatti, e ai suoi collaboratori.
    Un ricordo per Voi nella preghiera.

  • Giovanni ha detto:

    Sono veramente felice per i risultati di SC , a Lei i miei ringraziamenti per un blog libero, di questi tempi merce rarissima.
    Certo non sarà semplice il futuro, ma l’aiuto di Dio non mancherà in questi tempi di rovina. Grazie ancora Caro Dott. Tosatti, il Signore la benedica insieme ai Suoi Cari.

  • Giovanni ha detto:

    Sono veramente felice per i risultati di SC , a Lei i miei ringrziamenti per un blog libero, di questi tempi merce rarissima.
    Certo non sarà semplice il futuro, ma l’aiuto di Dio non mancherà in questi tempi di rovina. Grazie ancora Caro Dott. Tosatti, il Signore la benedica insieme ai Suoi Cari.

  • Lucá Romualdo ha detto:

    Gentile dott. Tosato, esprima grande solidarietà nei confronti di tutti Voi. Rilevo l’ennesima da parte dello Stato italiano e delle élite che comandano. Viviamo tempi bui da ogni dove, chi dovrebbe garantire guarda altrove e sicuramente “incassa” quattrini. Sono desolato! Mi sento prigioniero.
    Un caro saluto

  • Marco l'altro ha detto:

    Complimenti e grazie al dott tosatti e all’equipe di collaboratori per il prestigioso traguardo di.25.000.000 . visite ma direi non solo semplici visite ma anche altro ….
    Allora. avanti con il Cristo che la procession si raggruma . Si diceva a vecchi tempi della società non secolarizzata.

  • Americo Mascarucci ha detto:

    Avanti cosi caro Marco…io ho trovato qui un porto sicuro dove poter esprimere civilmente e senza censure le mie opinioni. Grazie per tutte le volte che mi hai pubblicato anche se magari non eri totalmente d’accordo. Viva la liberta’ di stampa

  • paolo deotto ha detto:

    Evviva! Caro Marco, ottimi i traguardi raggiunti e i prossimi saranno ancora più belli, perché tanta gente sta – Deo gratias – scuotendosi un po’ dal torpore e si accorge che Stilum Curiae è un approdo sicuro per quanti non hanno ancora deciso di suicidarsi e reclamano dignità e libertà.
    Quanto al fatto che Google metta i bastoni tra le ruote, è un buon segno. Una conferma del fatto che sei nel giusto. Mi ricordo che quando si era agli inizi del “radioso” sessantotto, il mio Preside (frequentavo il quint’anno di liceo scientifico al Leonardo da Vinci di Milano), l’indimenticabile prof. Arlandi, mi disse: “Sai Deotto, quando vedo che l’Unità mi critica perché cerco di tenere ordine in scuola, sono sicuro di avere fatto qualcosa di giusto”…
    (nota per i più giovani: L’Unità era l’organo del Partito Comunista Italiano, che fu da subito sponsor e finanziatore dei “movimenti” presunti indipendenti del ’68).

  • Angelo ha detto:

    “Sono ancora vivo. Nonostante alcuni mi volessero morto”…
    Chi l’ha detto? Un capo-mafia?
    No! il Capo della Chiesa cattolica …

  • Veronica Cireneo ha detto:

    Un grazie di ❤️ a Lei dottor Tosatti.

    Mi associo e rilancio la gratitudine già espressa dagli altri commentatori.

    È veramente una nicchia questa Sua pagina.
    E i risultati lo confermano.

    Bravo! Molto bravo! 💌🙏💙

  • Milly ha detto:

    Grazie Dr Tosatti per questa voce libera che è Stilum Curie che ci permette di respirare a pieni polmoni, grazie!

  • Rosa Rita La Marca ha detto:

    Affido Lei, i suoi collaboratori, i lettori e i commentatori alla protezione di San Francesco di Sales.
    Solo chi sa aprirsi al confronto libero, basato sui contenuti, può imparare, migliorarsi, migliorare gli altri, correggersi e imparare.
    Le voglio tanto bene per la libertà che mi ha concesso finora, perchè è uno dei regali che amo di più nella vita, mia e degli altri.

  • Maria Michela Petti ha detto:

    Grazie a Lei, dott. Tosatti, e ai Suoi validi collaboratori, per averci permesso di percorrere insieme un cammino accidentato e di non restarne atterrati.
    Un bilancio più che incoraggiante dopo un lustro che ci ha portati al giro di boa. Non sarà facile la navigazione su una barca che ha imbarcato acqua… inquinata da agenti patogeni… Con lo sguardo fisso al Faro che brilla, anche se in lontananza, insieme ce la faremo a conquistare la meta giusta.

  • giorgio rapanelli ha detto:

    Un grosso successo come voce libera che dà fastidio al manovratore mondiale e ai suoi lacchè (nome che usavamo noi comunisti per dire “servi del regime”) di qua e al di là del Tevere.
    C’è bisogno di aria pulita da respirare e STILUM CURIAE è aria pulita. Evidentemente lo Spirito Santo non è estraneo alla lotta e al successo. Ma molto dipende da noi che utilizziamo STILUM CURIAE per esprimerci e soprattutto per ascoltare ciò che bolle in pentola. Quindi dobbiamo sostenere STILUM CURIAE con la preghiera, con la partecipazione e con le donazioni. E pure con le scelte esterne.
    Dopo aver abbandonato da anni i programmi Rai, spartita tra partiti, avevo scelto di farmi orientare da LA 7. Poi la Lilli Gruber e il Mentana dei tempi recenti, con il suo “pro-vaccini” (carichi di incognite per la sopravvivenza dell’umanità, dato che i Bill Gates, i Rockefeller e altri big mondiali sono produttori di vaccini e contemporaneamente sono per la riduzione numerica dell’umanità), mi hanno consigliato di abbandonare LA7. Al TG delle ore 20,00 ho scelto di vedere Byoblu, per premiarlo per la sua dura lotta contro il potere di BIG PHARMA e dei suoi lacchè politici, con Draghi in testa, mentre con il programma “Fuori dal coro” di Mario Giordano, e pure di Del Debbio, di Rete 4, che sta sponsorizzando le cure domiciliari anti-covid, e dimostrando che ormai è il crimine a spadroneggiare in Italia in quanto al vertice hanno una mentalità criminale – salvo eccezioni – ho capito che Rete 4 può essere più adatta de LA7 al mio palato.
    La lotta sarà dura. Dobbiamo quindi essere prudenti come serpenti e puri come colombe se vogliamo sopravvivere e alla fine vincere. Con l’aiuto dello Spirito Santo e della Gerarchia celeste, che faranno infine strame nel modo che sappiamo di questi accoliti di Satana..

  • Tonino T. ha detto:

    Congratulazioni!
    Su FB se cerco il suo nome non mi appare in elenco il suo profilo nella casella di ricerca utenti, ma il profilo c’è e prima appariva in elenco. Capita solo a me oppure anche ad altri?

  • Mimma ha detto:

    Un solo commento: grazie di cuore!
    Per la tolleranza, la pazienza e la signorilità con cui siamo tutti accolti.
    Immagini, gentile dott.Tosatti ,quanto prezioso sia questo blog per chi è solo o per chi , vivendo nella profonda provincia italiana o in paesini sperduti tra i monti , ha poche possibilità di confronto.
    Il Signore La ricompensi!