Il Sacrilegio della Comunione in Mano, di don Giorgio Maffei. Terza Parte
15 Maggio 2021
Marco Tosatti
Cari amici e nemici di Stilum Curiae, ecco alla terza parte del libro di don Giorgio Maffei sulla ricezione dell’eucarestia. Gli articoli precedenti sono reperibili a questo collegamento e a questo. Buona lettura.
§§§
§§§
Ecco il collegamento per il libro in italiano.
And here is the link to the book in English.
STILUM CURIAE HA UN CANALE SU TELEGRAM
@marcotosatti
(su TELEGRAM c’è anche un gruppo Stilum Curiae…)
E ANCHE SU VK.COM
stilumcuriae
SU FACEBOOK
cercate
seguite
Marco Tosatti
SE PENSATE CHE
STILUM CURIAE SIA UTILE
SE PENSATE CHE
SENZA STILUM CURIAE
L’INFORMAZIONE NON SAREBBE LA STESSA
AIUTATE STILUM CURIAE!
ANDATE ALLA HOME PAGE
SOTTO LA BIOGRAFIA
OPPURE CLICKATE QUI
Questo blog è il seguito naturale di San Pietro e Dintorni, presente su “La Stampa” fino a quando non fu troppo molesto. Per chi fosse interessato al lavoro già svolto, ecco il link a San Pietro e Dintorni.
Se volete ricevere i nuovi articoli del blog, scrivete la vostra mail nella finestra a fianco.
L’articolo vi ha interessato? Condividetelo, se volete, sui social network, usando gli strumenti qui sotto
Condividi i miei articoli:
Tag: comunione, eucarestia, mafie, terza parte
Categoria: Generale
Caro dott Tosatti, i link ai rispettivi articoli precedenti non si aprono.
Is this book available in English? May the God of infinite Justice, Compassion and Mercy truly bless your day!
Bayside prophesy on communion in the hand:
https://www.tldm.org/Directives/d03.htm
I am afraid not…it is quite old. And out of print.
un santo vescovo cappuccino argentino ,che passò gli ultimi anni di vita a S.Giovanni Rotondo , mons .Juan Rodolfo Laise (morto circa un anno e mezzo fa ) era stato incaricato da sanGiovanni Paolo II e Benedetto XVI , di scrivere un documento ( che sarebbe dovuto diventare magistero) sulla comunione in mano, per impedirla . In questo libro spiega le stesse cose che dice don Maffei.
don Giorgio Maffei da una risposta chiarìssima a coloro che sostengono che prendere la comunione in mano ( non essendoci alternative per decisione dei sacerdoti ) permette di non privarsi della santa Eucarestia , ignorando pertanto il sacrilegio. Cosicché convincono se stessi che non è un sacrilegio , andando a scoprire usi e consuetudini nei primi tempi del cristianesimo e qualche abuso inventato . Oppure perfino inventandosi un indulto deciso da chissàchi , secondo chissàquale diritto canonico. Molto bene , grazie a don Maffei.