PG: IL PAPA STA CERCANDO DI TOGLIERE OGNI CREDIBILITÀ AL PAPA.

20 Ottobre 2020 Pubblicato da

 

Marco Tosatti

Carissimi Stilumcuriali, leggete con attenzione e comprensione lo sfogo che Pezzo Grosso ci ha voluto inviare dopo aver letto il Messaggio per la Giornata di preghiera per la cura del Creato. Autentico, ve lo garantiamo (il brano del messaggio) non è una manipolazione satirica. Buona triste – lettura. 

§§§

Caro Tosatti, su Stilum Curiae scrivono intellettuali, generali, avvocati, preti e prelati, firmandosi o mantenendo l’anonimato.

Tutti normalmente scrivono cose molto interessanti, intelligenti e soprattutto vere, tanto che nessun giornale le pubblicherebbe mai.

Molti dei suoi contributori manifestano preoccupazioni, se non angosce, per quello che sta succedendo da sette anni nella nostra Chiesa.

Molti si riferiscono esplicitamente a quello che dice, scrive, fa o fa fare, colui che siede sulla cattedra di Pietro oggi: Jorge Bergoglio.

A volte leggiamo considerazioni un po’ troppo critiche, che sviluppano reazioni da parte di chi sente necessario difenderlo o almeno giustificarlo.

Dicono: è il papa, perbacco, ispirato dallo Spirito Santo, gli si deve rispetto ed obbedienza!

Anche io spesso faccio di tutto per trovare cose buone in ciò che dice e faccio di tutto per convincermi che quelle sono il suo messaggio vero, che lui condisce con cose più gradite al mondo, affinché il mondo lo ascolti e gli permetta di riuscire a poco a poco a convertire tutti, tutti, di ogni cultura, razza, fede.

Poi leggo il qui sotto riportato messaggio di Francesco per la giornata di preghiera per la cura del creato.

L’intenzione di essere comprensivo, mi crolla.

L’intenzione di trovare una strategia di conversione differita nei discorsi di Francesco, cercando di convincermi che vuole dire cose che attraggano anche i più laici o appartenenti ad altre fedi religiose, per convertirli, crolla del tutto.

Fino a ieri io avevo percepito che Francesco stesse elaborando una nuova religione ambientalista ed universale, neoilluminista, naturalista, che nega il sovrannaturale. Ma leggendo il messaggio qui sotto riportato, sto cambiando la mia impressione.

Lo fa mentendo, camuffando il vero, negando la Verità.

In modo talmente evidente che mi sorprendo persino che lui possa pensare che qualcuno creda a ciò che scrive. Il magistero di Francesco si direbbe orientato a sconfessare se stesso, ad autodenigrarsi manifestando evidenti falsità, provocando avversione per la sua figura, per quello che è.

Fino ad arrivare a cercare di far perdere ogni credibilità alla figura stessa del Pontefice. Leggete:

“L’attuale pandemia ci ha portati in qualche modo a riscoprire stili di vita più semplici e sostenibili. La crisi, in un certo senso, ci ha dato la possibilità di sviluppare nuovi modi di vivere. È stato possibile constatare come la Terra riesca a recuperare se le permettiamo di riposare: l’aria è diventata più pulita, le acque più trasparenti, le specie animali sono ritornate in molti luoghi dai quali erano scomparse. La pandemia ci ha condotti a un bivio. Dobbiamo sfruttare questo momento decisivo per porre termine ad attività e finalità superflue e distruttive, e coltivare valori, legami e progetti generativi” (Francesco, Messaggio per la giornata di preghiera per la cura del creato, 1-9-2020)”.

Nel magistero di Francesco verrebbe da raccomandare: “attenzione alla cose buone ivi contenute”, non sono il magistero, traggono in inganno ed invitano a estrapolare le cose buone ignorando le altre (pessime), che sono il suo vero magistero. Ma sempre più mi convinco che, magistero a parte, voglia distruggere la credibilità della figura del Papa.

PG

§§§

(Immagine di Marco Matteucci)




 

STILUM CURIAE HA UN CANALE SU TELEGRAM

 @marcotosatti

(su TELEGRAM c’è anche un gruppo Stilum Curiae…)

E ANCHE SU VK.COM

stilumcuriae

SU FACEBOOK C’È LA PAGINA

stilumcuriae




SE PENSATE CHE

 STILUM CURIAE SIA UTILE

SE PENSATE CHE

SENZA STILUM CURIAE 

 L’INFORMAZIONE NON SAREBBE LA STESSA

 AIUTATE STILUM CURIAE!

ANDATE ALLA HOME PAGE

SOTTO LA BIOGRAFIA

OPPURE CLICKATE QUI 




Questo blog è il seguito naturale di San Pietro e Dintorni, presente su “La Stampa” fino a quando non fu troppo molesto.  Per chi fosse interessato al lavoro già svolto, ecco il link a San Pietro e Dintorni.

Se volete ricevere i nuovi articoli del blog, scrivete la vostra mail nella finestra a fianco.

L’articolo vi ha interessato? Condividetelo, se volete, sui social network, usando gli strumenti qui sotto.

Se invece volete aiutare sacerdoti “scomodi” in difficoltà, qui trovate il sito della Società di San Martino di Tours e di San Pio di Pietrelcina

Condividi i miei articoli:

Libri Marco Tosatti

Tag: , ,

Categoria:

47 commenti

  • GMZ ha detto:

    Sorella Terra è ormai sotto scacco non solo perché ci sono quasi 8 miliardi di esseri umani inquinanti, ma proprio perché siamo 8 miliardi.
    Fratella pandemia non solo ci ha fatto riscoprire stili di vita più compatibili con il benessere di Sorella Terra, ma sta anche alleggerendo il peso numerico della razza umana.
    Non tutto il male vien per nuocere, insomma! Anche gli aborti, tutto sommato, presentano qualche aspetto positivo.
    Ah, e i cinghiali stanno tornando a occupare i sette colli per via della monnezza lasciata in strada: non appena glielo dicono a Francesco, gli parte un’enciclica (o almeno un’esortazione apostolica)!

    • After ha detto:

      Il fatto di essere 8 miliardi e le stime aumenteranno, soprattutto nei paesi poveri e analfabeti. Della pandemia del 18 ricordo molte tombe di bambini rip, una era di una famiglia di 13 figli. C era il vetus ordo, ma erano isolatibdel mondo, biascicavano un latinorum che non capivano , non so’ perché facessero così tanti figli. Devo dire che l estrema miseria faceva sì che..nellavpoverta’ fossero tutti uguali. Certo facevano la 5 elementare. E la strada arrivò al paese nel 1968, prima c erano due ore di mulo. Parlo in Italia. In Africa si continua a figliare a massa occorrera’ ucciderli quando arrivano? O l Africa può accogliere tutti?

  • Luke ha detto:

    L’intento è quello di svilire il Cattolicesimo nella sua unicità, di devastare il papato, privarlo della sua autorevolezza morale e renderlo una burletta paragonabile alla figura di qualsiasi altra confessione para-religiosa priva di verità.

  • Monica MS ha detto:

    Leggendo le dichiarazioni sulle unioni civili rimpiango di quando parlava delle acque trasparenti e dei verdi praticelli…..

  • IPM ha detto:

    Proprio del tutto sbagliato non mi sembrano queste frasi. Non sono in grado di pesare l’entità di quanto la terra effettivamente si è potuta riprendere, l’aria più pulita visto il calo di traffico così a naso mi sembra che ci sia, non saprei della fauna che si riprende ambienti dai quali sarebbe scomparsa … anch’io lavoro molto da casa, risparmio carburante e tempo perchè non mi sposto tanto … non è tutto male. Quello che mi manca è il riferimento a quanto leggo in giro quanto ha pesato il lockdown in termini di vite umane perchè si è visto negare l’accesso all’ospedale per diagnostica, cure, interventi … (come bene riportato da un articolo sulla Bussola oggi 21 ott). Riferimento forse anche più importante …

  • Carlo ha detto:

    Il vero Papa è ancora Benedetto XVI: gloria.tv/post/9cLmMaXC1SYR3t63wu79dXDn9

  • JuanPedro ha detto:

    ya ha logrado alcanzar este objetivo. ¿Quién presta más atención a las extrañas consideraciones que hace o las recomendaciones irrelevantes o incorrectas que sigue haciendo? El próximo Papa en recuperar prestigio debe ser un Pío IX y proponer un SYLLABO para el siglo XX.

    • : ha detto:

      Magari! Ma chi lo elegge un nuovo Pio IX. E’ più facile che venga fuori piuttosto un Francesco II.

      • Ateo Devoto ha detto:

        Che l’Altissimo ci possa scampare da questa iattura….
        Perché allora sarebbe veramente la fine !!!

  • Astore da Cerquapalmata ha detto:

    A volte mi sono chiesto se il Papa, quando era ancora Cardinale, abbia aderito alla massoneria.
    Ovviamente non lo so e ritengo anzi che probabilmente non lo sia, ma il sospetto ce l’ho.
    Penso che riguardo al ministero petrino ci siano dei chiarimenti da fare: da un lato ci sono sedicenti cattolici che non credono al “potere” specifico di tale ministero, e dall’altra ci sono quelli che credono (o dicono di credere per tornaconto ideologico) che il Papa anche quando parla di Pontoni, ex centravanti del San Lorenzo, sua squadra del cuore, sia infallibile.
    Ma il Papa più che “avviare processi” (espressione molto generica) ha il compito di INSEGNARE e di GUIDARE la Chiesa.
    E’ infallibile (solo a DETRMINATE CONDIZIONI) e comunque esente dall’errore, solo nellinsegnare. Non necessariamente nella pastoralità, in quanto l’azione pastorale non dipende solo dal magistero (a cui DEVE attenersi), ma anche dalla lettura degli eventi storici. Di conseguenza anche il potere di legare e di sciogliere non può che riguardare i confini del magistero della Chiesa.
    Il Papa perciò non ha nessun potere di legare gli scienziati cattolici a una teoria climatica, cioè a obbligarli a scegliere una teoria puramente scientifica. Se lo facesse la sua azione non solo sarebbe invalida e non obbligherebbe affatto, ma costituirebbe per lui un peccato di abuso di potere.
    Che pastoralmente il Papa possa sbagliare lo dice la stessa dottrina della Chiesa: oggi, ad esempio, sappiamo che la scomunica al Savonarola era invalida: non perché il Papa non poteva scomunicare, ma perché era basata su notizie false. Savonarola infatti non era affatto eretico.
    E anche se la scomunica fosse stata valida in quanto Savonarola avesse ostinatamente insegnato l’eresia, la scomunica si sarebbe limitata a separarlo visibilmente dalla comunione visibile con la Chiesa, ma riguardo alla grazia santificante, il giudizio spetta solo a Dio.
    Perciò il potere del Papa è legato esclusivamente al campo della fede e della morale, che il Papa non può MAI modificare.
    Può solo approfondire il magistero precedente, ma sempre andando nello stesso SENSO e perciò MAI CORREGGENDO la dottrina tradizionale della Chiesa (non le ipotesi teologiche, ma il magistero ordinario).
    Chiarito questo, neanche Francesco fa paura.
    Può far paura perché può dare scandalo grave a tanti, ma la dottrina non può toccarla nemmeno lui, che gli stia bene o che non gli stia bene.

    • newman ha detto:

      @ Astore
      Ma come? Bergoglio non stá toccando la dottrina?
      Non solo la sta toccando ma la sta stravolgendo!
      Amoris Laetitia, il Sinodo sull’Amazzonia e la Pachamama, portata a spalle in San Pietro da vescovi sedicenti cattolici, la Dichiarazione di Abu Dhabi… E ora vengono a galla le dichiarazioni di Bergoglio sulle unioni omosessuali e sul diritto degli stessi ad avere una famiglia, cioé adottando maschietti, per introdurli giá in tenera etá all’amore LGBT, come si apprende dallo scandalo di Berlino.
      Ma suvvia, Astore, la smetta con questa logica dello struzzo. Bergoglio é un eretico di lunga data, che voleva fortissimamente divenire papa per attuale le sue idee
      balzane ed ha trovato nei signori cardinali gli “utili idioti”
      che lo hanno eletto. Ecco il punto in cui ci troviamo!
      Questo é un momento escatologico per la chiesa e per l’umanitá. Ed i veri grandi attori trascendono il mondo naturale, come giá ci insegnava San Paolo. Diventa sempre piú chiaro che Bergoglio si stia battendo per le forze dell’iniquitá, che sia lo strumento di Satana nel cuore della Chiesa di Cristo. La Salette l’aveva previsto.
      E noi? Fare lo scisma? Neanche per sogno! Una volta riconosciuto il tranello di Bergoglio e dei modernisti sarebbe da stupidi caderci dentro. “Resistiamo” forti nella fede.

  • da il giornalone ha detto:

    La prima pagina di Avvenire di oggi reca, nell’angolo in fondo a destra, la pubblicità della queriniana. Due i libri in promozione
    Il primo ha per titolo :.CRISTO, CUORE DELLA CREAZIONE.
    interessante, direi. Perfetto nella prospettiva ecologista di cui stiamo parlando.
    Ma c’è un ma : l’autore è il notissimo Rowan Williams, già arcivescovo di Canterbury, ora in pensione. Ovvero, se Roma vuole arrivare ad una intesa con gli Anglicani, pubblicare un libro dell’ex primate, può essere un atto di buona volontà. E quale argomento può essere di incontro e non di scontro, se non appunto l’ecologia ?
    Il secondo libro pubblicizzato è di Michael Seewald, nome che le mie orecchie affermano di aver già sentito, anche se non ne sono certe.
    Il titolo è
    IL DOGMA IN DIVENIRE
    Equilibrio dinamico di continuità e discontinuità.
    Una preghiera da tutti noi a San Vincenzo di Lerins, con la speranza che ci illumini.

  • Nicola Buono ha detto:

    O.T. molto interessante e rivelatore. Messaggio di incoraggiamento di Monsignor Viganò al nuovo Giudice Amy Barrett ( cattolica) della Corte Suprema americana ed appena eletta.

    https://www.corrispondenzaromana.it/international-news/archbishop-vigano-has-message-of-encouragement-for-judge-amy-coney-barrett/

  • alfredo ha detto:

    Cari Pax, Angelino e Cafazzo, non sono un troll e tanto meno pretendo di dare lezioni a qualcuno. Ritengo anche che si possa manifestare doverosamente il proprio dissenso, con i dovuti modi, senza trascendere. Tutto qui e se poi fossi a livello di mons. Spadaro ringrazierei ancor di più il buon Dio ! Aggiungo che mi piacerebbe semplicemente leggere commenti più equilibrati e rispettosi. Cordialità.

    • pax ha detto:

      si ,ma prima di scrivere rifletti e poi rileggi ciò che scrivi. Rilassati

      • Alfredo ha detto:

        Caro Pax le garantisco che sono rilassato e se commetto qualche errore sono ben contento che me lo segnalino! Ma con rispetto, possibilmente… Cordialità

  • Virro ha detto:

    Pezzo Grosso, penso proprio che ha centrato un aspetto occultato dallo stesso Bergoglio , cioè distruggere la credibilità del Papa.
    Quando Dio parla per bocco di un suo servo, chi ascolta tace.
    Ma dal 13 marzo 2013, questo “saggio!?” in realtà si è dimostrato un “boomerang”.
    GESU’ TU SOLO SEI DIO, e non ce n’è un altro all’infuori di Te.

  • Gian Piero ha detto:

    “l’aria è diventata più pulita, le acque più trasparenti, le specie animali sono ritornate in molti luoghi dai quali erano scomparse.” Si come no ! ….e anche la Pachamama e’ piu’ contenta dopo che il Vaticano ne ha impresso l’ effigie sulle monete …
    Insomma grazie al Coronavirus stiamo tornando ad uno stato edenico, da Paradiso Terrestre. Si aspetta da un momento all’ altro l’ arrivo del Serpente , di cui Bergoglio e’ l’ apristrada.

  • Physicus ha detto:

    Non è papa. Dite di no? Allora si tiri fuori il terzo segreto di Fatima: ne vedremmo delle belle, anzi bruttissime

  • MoscaRino ha detto:

    caro PG , Bergoglio ci è già riuscito a togliersi credibilità. Ormai per avere evidenza deve invntarsi barzellette , come qualla che lei allega. Ma mente noi ne ridiamo altri si stanno invece arrabbiando . Ne vedrà delle belle .

  • Maria Michela Petti ha detto:

    «Oggi la Chiesa di Roma si trova in una simile [alla Basilica Lateranense apparsa in rovina a Innocenzo III in sogno e presa sulle spalle dal Santo di Assisi cui la voce del Crocifisso di San Damiano aveva affidato il mandato: “ va’ e ripara la mia casa”] situazione di collasso spirituale, a causa del torpore spirituale della maggioranza dei Pastori della Chiesa, dell’eccessivo assorbimento dello stesso Papa nelle vicende temporali.
    Il Signore conceda, per intercessione di san Francesco, che papa Francesco possa giungere ad offrire un esempio a tutti i vescovi, proclamando ancora una volta con vigore queste parole di Nostro Signore: “Che gioverebbe all’uomo guadagnare il mondo intero e perdere la sua anima?” (Mc 8, 36), e ripetendo con Sant’Ilario di Poitiers: “Non accettare Cristo, è il pericolo più grande per il mondo! [quid mundo tam periculosum, quam non recepisse Christum!] (Mt 18)”».
    L’amara osservazione, seguita dal correlativo auspicio, conclude una lunga intervista di mons. Schneider a “The Remnant” con la quale si offre la sua analisi della “Fratelli tutti”.
    Al link nella traduzione di “Chiesa e post Concilio”, introdotta da una nota che ricalca l’annotazione di PG circa l’ambiguità nella comunicazione del papa, che tante perplessità suscita e che ha portato già ad un evidente discreto di sé stesso e della figura-simbolo che si trova a (dover) rappresentare.
    Nell’introduzione si evidenzia, infatti, che nell’ Enciclica si individuano «anche delle affermazioni commestibili, peraltro vanificate dal non detto o dal detto successivo», che vengono “perfettamente” riconosciute e che «Risultano utili per poter rispondere a quanti, nell’ottica modernista, fanno leva su quelle ignorando il veleno restante, che, poi, mons. Schneider sottolinea con vigore».
    http://chiesaepostconcilio.blogspot.com/2020/10/mons-schneider-oggi-la-chiesa-di-roma.html

    • stilumcuriale emerito ha detto:

      Con vigore, ma anche con molto equilibrio. E per nostra fortuna non molto anziano (classe 1961). Chissà mai……

  • Leonora ha detto:

    caro PezzoGrosso , riporto una sua considerazione estremamente interessante , che condivido :
    “Fino a ieri io avevo percepito che Francesco stesse elaborando una nuova religione ambientalista ed universale, neoilluminista, naturalista, che nega il sovrannaturale ”
    Ora non lo pensa più ? o sta invocando la semiinfermità mentale ?

  • Ricciotto M. ha detto:

    Buonasera . Trovo che in questa riflessione di PezzoGrosso ci siano elementi estremamente importanti su cui si dovrebbe riflettere . Dovrebbero soprattutto riflettere i fans di Bergoglio, quelli intellettualmente onesti ,almeno , se ce ne sono ancora.

    Soprattutto mi ha colpito questa considerazione di PG : Nel magistero di Francesco verrebbe da raccomandare: “attenzione alla cose buone ivi contenute”, non sono il magistero, traggono in inganno ed invitano a estrapolare le cose buone ignorando le altre (pessime), che sono il suo vero magistero.”
    Questo è un punto fondamantale . Grazie PezzoGrosso

  • Pax ha detto:

    dopo aver letto i commenti di tal Pasquale e Alfredo, caro PezzoGrosso , dovrebbe ricredersi . A volte , come qui oggi, su StilumCuriae si leggono commenti di Spadaro camuffato . Poveretti , ad esser buoni si potrebbe dire che non sapete leggere , aesser meno buoni si può dire che non avete capito nulla. Pax

  • Gaetano2 ha detto:

    “Ma sempre più mi convinco che, magistero a parte, voglia distruggere la credibilità della figura del Papa.”

    FINALMENTE. Meglio tardio che mai

  • Alfredo ha detto:

    Nel proprio contesto mi pare ineccepibile quanto affermato da Francesco. Caro Deotto restiamo equilibrati non diamo giudizi avventati. Ciascuno di noi cerchi, io per primo ovviamente, di essere amico di Cristo. Cordialità

    • Paoletta ha detto:

      peccato che Francesco debba fare il Papa, e non la Greta Thunberg. Non dovrebbe nemmeno sembrare la Greta, cosa che invece fa in questo passaggio. Il suo ambito e’ salvare le anime, non fare l’elogio della differenziata! Ovviamente con questa sequela di vaccate la Chiesa perde credibilta’.

    • stilumcuriale emerito ha detto:

      Basterebbe solo questa per meritarsi qualche ceffone :-porre termine ad attività e finalità superflue e distruttive-.
      Ma di quali attività sta parlando ? Avere una attività lavorativa, possedere un ristorante, un bar, un albergo, un negozio di parrucchiere ? Andare a messa la domenica ? Celebrare matrimoni, battesimi, funerali? Grazie Covid e grazie Santo Padre per questa bella preferenza… ma forse molti ne avrebbero fatto senza.

    • Raffaella ha detto:

      Non mi sembrano giudizi avventati, la domanda è:
      Il papa è il vicario di Cristo o il presidente del WWF?

    • Angelino ha detto:

      e ci riesce ? riesce a conciliare la sua volontà di esser amico di Cristo e quellla di trovare ineccepibile quanto qui sotto riportato ?
      Se si, lei è un bravo equilibrista , contento lei. Ma non dia lezioni a Deotto , faccia commenti du Avvenire , ragazzo.

      • wisteria ha detto:

        “Essere amico di Cristo”: espressione sdolcinat , buona per il catechismo parrocchiale.
        In questo contesto non mi convince e non mi attrae, perché per me la fede non è una scampagnata fra amici.
        Dobbiamo prepararci a incontrare Cristo quando comparirà come giudice, altro che amici.

  • Paoletta ha detto:

    se non sbaglio e’ stato Ratzinger a curare il Catechismo della Chiesa cattolica. Se e’ cosi, l’attuale situazione di apostasia sembra essere descritta nelle parole seguenti, che si riferiscono al futuro e pertanto hanno una valore profetico, e sono forse correlate a Fatima:

    “Prima della venuta di Cristo, la Chiesa deve passare attraverso una prova finale che scuoterà la fede di molti credenti. 637 La persecuzione che accompagna il suo pellegrinaggio sulla terra 638svelerà il « mistero di iniquità » sotto la forma di una impostura religiosa che offre agli uomini una soluzione apparente ai loro problemi, al prezzo dell’apostasia dalla verità. La massima impostura religiosa è quella dell’Anti-Cristo, cioè di uno pseudo-messianismo in cui l’uomo glorifica se stesso al posto di Dio e del suo Messia venuto nella carne. 639
    676 Questa impostura anti-cristica si delinea già nel mondo ogniqualvolta si pretende di realizzare nella storia la speranza messianica che non può essere portata a compimento se non al di là di essa, attraverso il giudizio escatologico; anche sotto la sua forma mitigata, la Chiesa ha rigettato questa falsificazione del regno futuro sotto il nome di millenarismo, 640 soprattutto sotto la forma politica di un messianismo secolarizzato « intrinsecamente perverso ». 641
    677 La Chiesa non entrerà nella gloria del Regno che attraverso quest’ultima pasqua, nella quale seguirà il suo Signore nella sua morte e risurrezione. 642 Il Regno non si compirà dunque attraverso un trionfo storico della Chiesa 643 secondo un progresso ascendente, ma attraverso una vittoria di Dio sullo scatenarsi ultimo del male 644 che farà discendere dal cielo la sua Sposa. 645 Il trionfo di Dio sulla rivolta del male prenderà la forma dell’ultimo giudizio 646 dopo l’ultimo sommovimento cosmico di questo mondo che passa. 647”

  • Paul Mayer ha detto:

    Quos Deus perdere vult prius dementat!

  • Antonio Cafazzo ha detto:

    Io, invece, mi convinco sempre piú che sia un TROLL che si diverte alle nostre spalle.

    Da Wikipedia riporto quanto segue:

    «Agire come troll è un gioco di false identità, compiuto senza il consenso degli altri partecipanti. Il troll cerca di farsi passare per un legittimo utente che condivide gli stessi interessi e argomenti degli altri; i membri del gruppo, se riconoscono un troll o altri impostori, cercano sia di distinguere i messaggi reali da quelli degli impostori, sia di fare in modo che l’impostore abbandoni il gruppo. Il successo o meno di questi tentativi dipende da quanto sono bravi (sia gli utenti sia i troll) a individuare le rispettive identità; alla fine, il successo o meno di questa strategia dipende da quanto diminuisce il divertimento che il troll ricava da questo gioco a causa del “prezzo” imposto dal gruppo.” ( da Judith Donath, Communities in Cyberspace, Routledge, 1999 )

    Nella stessa voce si elencano le motivazioni del troll:

    “ – Ricerca di attenzione: dominare la discussione incitando l’astio e dirottando efficacemente l’attenzione verso di sé.
    – Divertimento o satira: irridere chi si infervora seriamente e perde tempo per le parole volutamente provocatorie di un totale sconosciuto, provocando grandi discussioni con poca fatica.
    – Disagio personale: reazione a situazioni di disagio familiare, scolastico, finanziario o relazionale; per esempio combattendo sentimenti di inferiorità attraverso l’esperienza di controllare un ambiente.
    – Modificare l’opinione: ostentare opinioni estreme per fare in modo che le proprie vere opinioni, poi, sembrino moderate, e convincere quindi un gruppo di utenti a seguirle.
    – Combattere il conformismo: rompere la chiusura e il conformismo del gruppo agendo con una “terapia d’urto”.
    – Attaccare un utente o un gruppo: agire personalmente contro un soggetto o gruppo di soggetti per ripicca, gelosia, non condivisione di idee o altra ragione.”

  • Raffaella ha detto:

    Poveretto, ha bisogno di uno psichiatra ma uno bravo….

  • pasquale ha detto:

    Caro Pezzo Grosso, Le spiego perché non sono d’accordo con Lei.
    Prendiamo la frase incriminata:
    “L’attuale pandemia ci ha portati in qualche modo a riscoprire stili di vita più semplici e sostenibili. La crisi, in un certo senso, ci ha dato la possibilità di sviluppare nuovi modi di vivere. È stato possibile constatare come la Terra riesca a recuperare se le permettiamo di riposare: l’aria è diventata più pulita, le acque più trasparenti, le specie animali sono ritornate in molti luoghi dai quali erano scomparse. La pandemia ci ha condotti a un bivio. Dobbiamo sfruttare questo momento decisivo per porre termine ad attività e finalità superflue e distruttive, e coltivare valori, legami e progetti generativi”.

    Premesso che Lei non spiega cosa non le piace di questa frase, Le dico quale senso si debba estrarre e perché è azzeccatissima:
    1) la pandemia ha cambiato gli stili di vita e ha modificato molto de nostro modo di vivere: vero, infatti io lavoro molto di più a casa e sto molto più tempo coi miei familiari
    2) dobbiamo sfruttare questo momento per….”progetti generativi”: per me, che sto più tempo con mia moglie, cosa vorrà mai dire fare “progetti generativi”?
    Ha capito perché questa frase, che a Lei non piace, è una gran frase?

    • Paoletta ha detto:

      ma…e Dio in tutto questo? Perche’ non compare? E Cristo nemmeno? Perche’ tutta questa attenzione a questo mondo?

    • Natale ha detto:

      Caro signor Pasquale , legga con attenzione queste due righe : ”
      “l’aria è diventata più pulita, le acque più trasparenti, le specie animali sono ritornate in molti luoghi dai quali erano scomparse ”

      riguardo le specie , si riferiva a lei ?

    • PezzoGrosso ha detto:

      caro Pasquale ,lei ha un notevole senso di humor britannico. mi ha fatto sorridere di cuore in una giornata triste. Grazie . PG

    • Valentina ha detto:

      Beato lei che un lavoro ce l’ha. Ma oltre a pensare alle meraviglie che questo stato di polizia ha portato a lei, si è soffermato a guardare il suo prossimo, che grazie a questo scherzo il lavoro l’ha perso o lo sta per perdere? Chissà quante mogli felici di avere il marito a casa o quanti mariti umiliati perché non possono provvedere alle loro famiglie! Una pacchia.
      Comunque anche i topi sono usciti dalle loro tane a rigenerare il creato…
      Che il buon Dio ci aiuti!

      • GMZ ha detto:

        Esatto.
        Oggi il lavoro da casa è un lusso impiegatizio, e la sua diffusione massiva e ex abrupto sta devastando intere economie (che ovvero persone) che si reggevano sul pendolarismo e sui ritmi dei travet.
        Prima o poi il divieto di licenziamento non sarà più prorogato, e possiamo facilmente immaginare quanti impiegheranno il loro ritrovato tempo libero con scampagnate nella natura e in progetti generativi… La decrescita felice!
        Ossequi.

    • Alda ha detto:

      Hai intenzione di figliare Pasqua’?

  • paolo deotto ha detto:

    PG ha ragione. Purtroppo, ma ha ragione. L’unica cosa che mi meraviglia è che le uscite di Bergoglio destino ancora meraviglia. Pover’uomo, ha fatto di tutto per dimostrarci il suo relativismo e il suo sincretismo. Ha fatto di tutto per dimostrarci la sua avversione a Cristo. Che altro deve fare? Noi possiamo solo prendere atto: sul trono di Pietro siede un nemico di Cristo. Amen. Preghiamo perchè il Signore voglia presto donarci un Papa cattolico. E cerchiamo di fare tutto il possibile per meritarlo…

    • emma ha detto:

      Bravo Paolo , saggia considerazione . Ma mi domando se questi tempi siano per gli uomini saggi o per gli eroi. Lei che dice ?