CARO PAPA, IERI SERA MI HAI DELUSO. LETTERA DI UN CONVERTENDO…

4 Aprile 2020 Pubblicato da

Marco Tosatti

Cari amici e nemici di Stilum Curiae, abbiamo ricevuto questa lettera di un signore che non conosciamo e che ci sembra interessante condividere con voi. Si riferisce al messaggio che il Pontefice regnante ha rivolto ieri sera e che potete vedere su questo collegamento. Quello che ci ha stupito – non in maniera favorevole, a essere sinceri – è che dovesse leggere da un foglio, invece di rivolgersi a credenti e non credenti impromptu, per dirgli cose dal cuore, in questo momento così drammatico per tutti, e tragico per molti. Buona lettura.

§§§

 

Signore Tosatti, sono un immigrato albanese da 13 anni fa, integrato (ho piccolo commercio), agnostico di origine di religione, ma seguo da sei mesi un corso di conversione alla fede cattolica, tenuto da un sacerdote. Ho moglie italiana e tre figli, che son stati battezzati e seguono un prete cattolico.

Vivo vicino a Brescia. Ieri sera ho ascoltato al TG1 il discorso del Papa Francesco. Sono rimasto “senza parole” per il suo distacco, freddezza, e parole pronunciate. Mi sono chiesto cosa si sente di essere Francesco, cosa è un Papa per voi, a che cosa serve a voi il Papa.

Egli ha iniziato il suo discorso alla TV dicendo : “CARI AMICI BUONA SERA” ed ha concluso dicendo “BUONA CENA, A PRESTO”.

Tra queste due frasi, ha parlato per ottanta percento della difficoltà a vivere in casa in famiglia e con figli, in queste condizioni. Ha parlato di difficoltà per persone anziane, ricoverati in ospedali, per i senza dimora, i carcerati, i poveri, eccetera. Ha fatto un cenno al tempo della vostra Pasqua, importanza e significato di Settimana Santa. Ha detto di aiutare chi ha bisogno e di pregare per lui. Così poteva parlare alla Televisione però chiunque, un qualsiasi politico attento alla cultura del vostro paese Italia e della tradizione cattolica, nel significato che dà alla Settimana Santa ed alla Passione di Cristo e alla Resurrezione.

Vede direttore Tosatti, in Albania la maggioranza è musulmana per circa due terzi popolazione, un terzo è cristiana cattolica e ortodossa albanese, gli agnostici molto pochi. L’Albania diventò nel 1967 il primo paese al mondo ufficialmente ateo. Il padrone-dittatore dell’ Albania, Enver Hoxha, fece distruggere tutti gli edifici religiosi e condannò a morte centinaia di sacerdoti, su 7 Vescovi se sopravvisse solo uno.

Fino al crollo del comunismo nel 1991 la religione fu vietata. Solo nel 1993 con Papa Giovanni Paolo II l’Albania cattolica riprese vita.

Convertire l’Albania oggi per la religione cattolica, ora che la conosco meglio, sarebbe bene e facile. La religione cattolica, ho appreso, è la sola che “ha parole di vita eterna”.

Ma ieri sera son rimasto male sentendo il Papa al TG1. Ecco perché le scrivo.

Fu Papa Francesco che beatificò nel 2016 i nostri 38 martiri del comunismo. La sua immagine in Albania cattolica è altissima, di santo Papa. Ma ieri sera in Televisione non ho visto e ascoltato un Papa come mi aspettavo, mi ha molto sorpreso un Papa che ci dice BUONA SERA e conclude dicendo BUONA CENA E A PRESTO.

Giovanni Paolo II non avrebbe mai parlato cosi. Sono rimasto turbato, sono sorti scrupoli e ho bisogno di capire se il cattolicesimo si occupa di anime o di – buone cene -.

Certo ne parlerò con il sacerdote che mi sta convertendo, ma essendo seguitore di Stilum Curiae che mi aiuta molto a capire, non solo per gli articoli, ma anche nei commenti (soprattutto quelli di questo signore don Luis Eduardo Rodriguez), le ho scritto. Spero non avere disturbato troppo. Preferisco non firmare con mio nome. Grazie.

§§§




 

STILUM CURIAE HA UN CANALE SU TELEGRAM

 @marcotosatti

E ANCHE SU VK.COM

stilumcuriae

SU FACEBOOK C’È LA PAGINA

stilumcuriae




SE PENSATE CHE

  STILUM CURIAE SIA UTILE

SE PENSATE CHE

SENZA STILUM CURIAE 

 L’INFORMAZIONE NON SAREBBE LA STESSA

 AIUTATE STILUM CURIAE!

ANDATE ALLA HOME PAGE

SOTTO LA BIOGRAFIA 

OPPURE CLICKATE QUI 




Questo blog è il seguito naturale di San Pietro e Dintorni, presente su “La Stampa” fino a quando non fu troppo molesto.  Per chi fosse interessato al lavoro già svolto, ecco il link a San Pietro e Dintorni.

Se volete ricevere i nuovi articoli del blog, scrivete la vostra mail nella finestra a fianco.

L’articolo vi ha interessato? Condividetelo, se volete, sui social network, usando gli strumenti qui sotto.

Se invece volete aiutare sacerdoti “scomodi” in difficoltà, qui trovate il sito della Società di San Martino di Tours e di San Pio di Pietrelcina


LIBRI DI MARCO TOSATTI

Se siete interessati a un libro, cliccate sul titolo….


Viganò e il Papa


FATIMA, IL SEGRETO NON SVELATO E IL FUTURO DELLA CHIESA

Fatima El segreto no desvelado

  SANTI INDEMONIATI: CASI STRAORDINARI DI POSSESSIONE

  PADRE PIO CONTRO SATANA. LA BATTAGLIA FINALE

  Padre Pío contra Satanás

La vera storia del Mussa Dagh

Mussa Dagh. Gli eroi traditi

Inchiesta sul demonio

Condividi i miei articoli:

Libri Marco Tosatti

Tag: , , ,

Categoria:

78 commenti

  • Elena Panzeri ha detto:

    Siccome devo la mia riconversione (o meglio, vera conversione) alle vicende legate alle apparizioni di Garabandal, vi segnalo che durante questa settimana santa e’ possibile vedere gratis il film che hanno prodotto un paio di anni fa.

    https://www.garabandalthemovie.com/en/

  • Milli ha detto:

    Grazie, Padre Luis Eduardo perché ci porta le parole di Cristo, nell’ottica di un uomo di fede. Non glielo scrivo per adularla o far crescere l’orgoglio nella sua anima, ma per incoraggiarla nella sua missione , perché noi pecore siamo smarrite, non abbiamo bisogno di sociologi o ecologi o peggio ancora, di lupi colorati, ma di pastori.

    • P. Luis Eduardo Rodrìguez Rodríguez ha detto:

      Grazie a Lei cara sorella, con la BENEDIZIONE in questa speciale SETTIMANA SANTA.

  • EFFE ha detto:

    A P. Rodriguez, vorrei chiedere un chiarimento riguardo a quelli che lui chiama “misfatti umani” di S.Giovanni Paolo II. Possibilmente in un italiano comprensibile. Lo ringrazio cordialmente.

    • P. Luis Eduardo Rodrìguez Rodríguez ha detto:

      Grazie e mi dispiace se mio italiano è questo. Con “misfatti umani” intendo dire delle cose che umanamente errò l’uomo Karol Wojtyla gravemente a discapito del comportamento che per un papa mai può essere imprudente riguardo grave scelte, in più quando sono della portata per esempio, con lo show Assisi 1986.

      Io non so se fu una sua propria iniziativa. Stando allo sviluppo delle cose, visto che poi lo ripetè Benedetto XVI per arrivare alla scelta del nome del santo per dare il colpo di grazia finalmente impersonato da un boffpachamaniaco al servizio dei poteri massonici, onusiani, ecc, sembra che c’ era già un copione da decenni “in progress”, che mi fa pensare a quei cardinali da sempre astuti traditori che riuscirono presentando come bontà queste scenatte e lo hanno convinto. Questo portò pure all’ irrirazione massima del vero santo Mons. Marcel Lefebvre. Valeva la pena la scenatta di mettersi con tutti quelli nel piazzale della Basilica di San Francesco, invece che tentare ancora la pace e l’ accordo con quel gigante cattolico dentro ancora la Chiesa e sua opera di formazione dei solidi sacerdoti invece che far passare un San Francesco falso che nulla ha che vedere con l’ incontro del vero santo andando per trovare il sultano partendo d’ Ancona o Brindisi, questo non si sà con certezza, ma per annunciare Cristo e non altro?. Se a questo non lo chiama lei “misfatto umano”, perche da Dio impossibile una “ispirazione” che messi le fondamente all’ attuale dramma di quel scattenato al servizio appunto dei massoni onusiani.

      Altro misfatto e con questa parola che ribadisco cercandola nel dizionario perche mi ha colpito suo suggerimento per sprimermi con un italiano migliore, ma almeno in questa costruzione “misfatti umani” ribadisco quanto intendevo spiegare al caro Signore albanese, per differenziare gl’ atti d’ un vero Pontefice come difatto Giovanni Paolo II e quelli errori, che in ogni vita dei santi, umanamente possono essere trovati, ma misfatto pure sempre secondo il dizionario, rifiere una grave mancanza che non di per se hanno tutti gl’ errori, come quando dice l’espressione “errare è umano”.

      Altro esempio, ne sono convinto, è che è vero che ha avuto un grande impatto GP II con i suoi viaggi nel mondo intero. Bisognarebbe analizzare fino in fondo quanti furono Voluti ed ispirati dal Vero Spirito Santo e quanti, per i frutti non.

      A discapito ancora…per esempio se è un papa chi ha la responsabilità finale della scelta dei vescovi di tutto il mondo, e questo certamente è un meccanismo che scappa alla sua firma finale ed a quelli che per sua diretta scelta non hanno bisogno di quel meccanismo che passa per la nunziatura d’ ogni paese, ecc, comunque quella voragine dei viaggi più a portata della agenda di una pop star che d’un papa in più appunto nei suoi decenni ovve il potere dei mass media raggiungevano ogni angolo del mondo “in tempo reale”, (e si pensi oggi…) più frutti portarono la sua presenza fisica in tanti i quasi “reality show” che se l’ avrebbero trasmesso inginocchiato davanti il Santissimo Sacramento Sposto magari nella Cattedra della Basilica di San Pietro, magari servito dai sacerdoti della Fraternità di San Pio X e non per truffa di Marcial Maciel come quasi sempre suoi legionari affolavano la Basilica…e quindi trasmissione per il mondo intero, avendo più tempo a disposizione per studiare e migliorare la scelta per esempio dei vescovi.

      Come li presentarono il dossier di Jorge Mario? (e di walter kasper, r. marx, rodríguez madariaga e tutti gl’ apostati oggi al comando che non si contano?) che tante fonti oggi assicurano che nemmeno il Kolvenvach…perfino già modernista non lo voleva vescovo per tutti i MISFATTI di costui nella provincia gesuita dell’ Argentina…anni in cui andava dal psichiatra, che tentò studi che non fecce poi in Germania, ecc…e certo con 30 viaggi in un solo anno li mettevano i dossiers e lui firmava…ed eccolo…eccoli.

      Ne sa quale tipo di vescovi stà mettendo giorno dopo giorno berORGOGLIO?

      Anni fa ho letto, ma non cito perche non ricordo il nome, che negl’ anni ’70 fu scritto un tipo di thriller dove era scelto un papa di nome “Francesco”. Sarebbe questo il copione che precedete Asissi 1986?

      Il prossimo capitolo sarà non più ad Assisi ma direttamente nella sede dell’ ONU a New York (dove nella sala di preghiera panteista già “pregò” Paolo VI) per proclamare “francesco” (sì, con minuscula) capo della chiesa universale panteista?

      Mi ha capito? Se non, volontiere cercherò chiarire ancora. Grazie e la BENEDIZIONE.

  • Corrado Bassanese ha detto:

    Oibò! mi son perso l'”evento”.
    Ma quando appare il vescovo di Roma o il presidente (!) del consiglio, mi viene il latte alle ginocchia e cambio canale.

  • Monica MS ha detto:

    ” che cosa chiede alla Chiesa?” le verrà detto il giorno del suo Battesimo. La risposta é ” La fede”.
    E non : ” un Papa santo”. Lei é chiamato a fidarsi di Dio, anche se ed anche quando, Simone fugge e lo rinnega. Prenda esempio da Maria SS. É a Simone, e non a Pietro, che Gesù chiede tre volte di affermare il suo amore dopo il triplice rinnegamento. Abbia rispetto del ministero di Pietro, e carità verso gli uomini che lo ricoprono e che possono sbagliare.

  • Enrico ha detto:

    Io, invece, quando mi imbatto per disgrazia o per disattenzione in qualche telegiornale o programma che mostra Bergoglio, mi sorprendo per l’espressione della faccia che è un misto di compunzione e spompamento (non trovo parola migliore) che fa a cazzotti con la spietatezza eretica che impiega per fare il (lo posso dire? lui lo sa?) Vicario di Cristo.

  • USA E GETTA ha detto:

    non ci sono parole per descrivere la delusione ,guardando un mediocre che legge un testo senza alcun spirito cristiano e afflato che sarebbe imprescindibile per il capo della Chiesa
    che Dio ci aiuti !

  • Lucy ha detto:

    Grazie padre Luis per le sue parole su Giovanni Paolo II , il Papa che ci ha fatto uscire da un cristianesimo di abitudine per farci entrare in un cristianesimo consapevole e di fede veramente vissuta. Riporto brani di un messaggio di Papa Wojtyla che spero possano aiutare il nostro amico albanese nel suo cammino di conversione.È una supplica a Maria , non so l’anno ma non importa perchè è come l’avesse proclamata per noi oggi.
    ” O Madre degli uomini e dei popoli , tu che conosci tutte le loro sofferenze e le loro speranze , accogli il nostro grido che rivolgiamo direttamente ak tio cuore,abbraccia con amore di Madre questo nostro mondo umano che ti affiduamo e consacriamo pieni di inquietudine per la sorte umana ed eterna degli uomini e dei popoli . O cuore immacolato liberaci dalka fame e dalla guerra , liberaci dai peccati contro la vita dell’uomo fin dai suoi akbori , liberaci dalla facilità di calpestare i Comandamenti di Dio , liberaci dal tentativo di offuscare nei cuori umani la Verità stessa di Dio .O Madre di Cristo nel tuo cuore immacolato si sveli per tutti la luce della Speranza “.
    Spero che il nostro amico albanese legga questo testo e affascinato da esso cerchi scritti , omelie , discorsi di questo grande Papa , come pure quelli del suo successore che potranno aiutarlo nel suo cammino di conversione alla Chiesa di sempre.

    • Lucy ha detto:

      Mi scuso per alcuni errori di battitura..Ho scritto di getto .

    • stefano raimondo ha detto:

      Probabilmente intendeva esplicitare concetti diversi, ma detto così sembra che prima di Wojtyla ci siano stati soltanto cristiani “non consapevoli” e con una fede non “veramente vissuta”, addirittura “cristiani di abitudine”… Alla faccia di tutti i bravi Papi, i santi e i bravi cristiani di due millenni circa!

      Mi dispiace ma non potevo lasciar passare indenne un messaggio del genere. Tra l’altro la “consapevolezza” è un concetto ambiguo, che adesso va di moda (specie tra i buddisti) ma è molto pericoloso e non ha una grande tradizione nel lessico cristiano.

      Un caro saluto a Lei.

      • Lucy ha detto:

        @Stefano Raimondo Ho parlato per la mia esperienza e per quella di tantissime persone convertite o riconvertite grazie a lui .

        • stefano raimondo ha detto:

          Sì, sì, non metto in dubbio le sue esperienze. È che se si scrive così sembra che prima di Wojtyla non ci fossero veri cristiani, o che ad esempio i martiri siano stati “cristiani di abitudine” (voglio vedere oggi quanti darebbero la propria vita). Sembra poi che Wojtyla abbia spalancato le porte a una nuova e positiva epoca…

          Ancora un sincero saluto.

  • io albanese ha detto:

    Gentile Tosatti, ho avuto tanto conforto dalle vostre interventi a commento della mia lettera . Ho imparato molto. Sono felice di aver deciso di scrivere a Stilum Curiae. Quando ho scritto che seguo un corso di conversione cattolica , intendevo dire che seguo un programma del cammino neocatecumenale. Vi ringrazio e mi scuso .

    • compatriota del cielo ha detto:

      faleminderit

    • Antonello ha detto:

      Io girerei alla larga dai catecumenali. Mi sembra che di cattolico abbiano molto poco…

    • Michael ha detto:

      Ah i catecumenali… andiamo bene!

    • P. Luis Eduardo Rodrìguez Rodríguez ha detto:

      Ancora GRAZIE E LA BENEDIZIONE. Anche io faccio tanti errori perche non è nostra lingua, ma ha visto come quasi tutti l’ abbiamo capito e senza mala educazione e senza carità non l’ abbiamo corretto. Meno male sono in pochi che pure parlando/scrivendo perfettamente l’ italiano, invece non capiscono quasi nulla della VERA FEDE.

  • Elton ha detto:

    Caro signore.
    Hai scelto il miglior’ peggior’ momento per convertirti. Il peggiore perche la chiesa è immersa nel dubbio guidato dal papa stesso. Perche il Vicario di Cristo invece di essere la pietra della nostra fede, sembra piutosto essere la pietra del nostro affogamento. Perche “il dolce Christo su terra” ci ha vendutti. Si, si, proprio così, venduti, come fecce l’altro apostolo. Ha scelto l’uomo al posto di Dio. Per fare piacere a l’uomo sta per rinnegare Dio. Perche Dio, l’unico e vero Gesu Christo, non serve allo scopo di questo papa, questo Gesu divide ciò che questo papa vuole unificare. E dunque la scelta vienne fata, l’Uomo. Siamo al grido di “Non serviam”. È questo il nostro papa.
    Questi martiri del nostro paese (si anch’io sono albanese) quando venero fucilati dicevano tutti “viva Christo Re”. Ma questi martiri, beatificati nel 2016 sono stati traditi nel 2020, in Cina esatamente. I nostri per non rinegare la Chiesa cattolica e il papa, hanno dato la loro vita. Oggi in un certo senso sono morti in vanno. Perche oggi loro sarebbero stato un intralcio per questo papa. Oggi noi cattolici, siamo diventati degli “usa e getta” per questo papa e per il mondo ecumenico di costui. Nel “vangelo seccondo me” di questo “depositario di fede” siamo buoni quando siamo zitti, quando non preghiamo, quando le chiese diventano reffugio per gli idoli, quando facciamo spazio a l’altro ma no a Christo, quando siamo “pienamemte” e soltanto umani, quando la vérité vienne nascosta e tutto diventa simbolo e semplice storia.
    Ed è per questo che hai scelto il migliore momento per convertirti. Perché se farai il passo un questo tempo di buio, l’avrai fatto per amore. Per l’Amore che è Gesù. Perché più che mai Lui ti offrira questa croce, più che mai il calice sara amaro ma più che mai la Sua grazia ti accompagnerà. Più che mai sarai il sale di qui ha bisogno la nostra chiesa. Più che mai Gesù ha bisogno a che rispondiamo al suo appello e Amore.
    Perché à te sarà il regno dei cieli.
    In unione di preghiera !

    (Chiedo scusa ancora una volta agli amici Italiani per gli errori commessi)

    • Sconsolata ha detto:

      Mi inchino alla sua profonda spiritualità. Si è espresso fin troppo bene! Grazie per la chiarezza del messaggio che è riuscito a trasmettere.

  • stilumcuriale emerito ha detto:

    C’è più umanità nell’espressione di un giudice che legge una sentenza che nell’espressione dell’attuale Papa mentre legge i suoi messaggi. Non dico altro.
    Personalmente ormai sono alla fase 2 della risposta alla frustrazione. La prima è un aumento della aggressività , la seconda, prima di arrivare alla rassegnazione è la regressione. Sto rileggendo con molto profitto, dopo anni, L’Imitazione di Cristo.
    Si trova anche in internet in molti siti. Qui vi do un link:
    https://www.maranatha.it/MobileEdition/T10-ImCristoCover/ENTRA.htm

    Provate a leggerlo anche voi. Vi sarà di grande conforto.

  • Addolorata ha detto:

    Anche io ho pensato la stessa cosa ieri sera mentre vedevo il tg.
    Un papa che fa un discorso di questo tipo è peggio che dannoso, è inutile.

  • Sconsolata ha detto:

    Un video messaggio per la Settimana Santa su e da un canale della TV di Stato italiana – ho letto in collegamento con altri Stati- in prima serata, come fosse il presidente della Repubblica o quello del Consiglio dei ministri, pur avendo a disposizione un apparato mediatico imponente, in grado di diffondere la parola del papa e della Chiesa in tutto il mondo? E non basta la messa mattutina quotidiana trasmessa sempre da RAI1, da cui diffonde una catechesi che nemmeno viene pubblicata integralmente dagli organi di informazione della Santa Sede?
    Un messaggio per invitare a gesti di tenerezza per conto di un papa che parlava ad una telecamera, al contrario di Giovanni XXIII che, in una indimenticabile serata romana rischiarata dalla luna, aveva affidato la sua carezza alla folla di fedeli che gremiva piazza San Pietro; carezza da portare ai bambini, ai malati, a chi non era presente per comprensibili e ovvie ragioni; carezza che arrivò – allora – in ogni angolo della terra soprattutto attraverso le onde radio e il cui ricordo riscalda ancora i cuori.
    Immediatamente sulla stampa mainstream è scattata l’operazione promozionale per effetto del riflesso condizionato, con il facile, quanto inappropriato, parallelismo.
    Ma: nemmeno gli effetti speciali, eventuali, come nell’ organizzazione di “eventi” ecclesiali recenti sarebbero riusciti a cancellare quella insopportabile sensazione di strumentalizzazione della sofferenza globale, che mi porterò dentro con il ricordo di ogni momento di questa immane tragedia.
    E: stando alle prime, immediate, reazioni non credo che resterò l’unica ad aver provato irritazione, sdegno e umiliazione per lo sfregio alla dignità delle vittime di questa emergenza sanitaria, che con un pizzico di delicatezza si sarebbe potuto e dovuto evitare. Ne è prova la lettera di questo signore deluso, al quale mi permetto suggerire di volgere lo sguardo e tenerlo fisso sull’ esempio della missionaria nata nella sua Albania: madre Teresa di Calcutta.

    • P. Luis Eduardo Rodrìguez Rodríguez ha detto:

      Cara sorella per favore lega mio commento giù. Grazie e la BENEDIZIONE.

      • Sconsolata ha detto:

        Leggo sempre tutti commenti. Ringrazio per la benedizione

        • P. Luis Eduardo Rodrìguez Rodríguez ha detto:

          Era per farle noto che chi mentre fu con noi in terra ed io ebbi l’immeritata grazia di conttare con sua personale amicizia, la Beata Madre Teresa, anche andando a Calcutta, era nata in Skopje, Macedonia. Dove dopo sua nascita in Cielo pure ho visitato il posto dove non essiste più sua casa natale. Per vicende politiche in cui non mi piace entrare, non voglio chiarire perche fu considerata parte d’ Albania nel 1910 quando nacque la M. Teresa. Anche se per i miei cognomi non si vede, mia seconda terra è la Slovakia. Pure fu imposta dai comunisti la “Czechoslovakia”, ma oggi neppure i nati in quel periodo non dicono d’ essere czeschoslovenski, ma Slovacchi o della Rep. Czech. Era solo per chiarirli questo. E per la risposta dura che mi da, se l’ ho disturbata in qualche momento mi lo dica ma subito l’ includo le mie sincere scuse. Non sto facendomi passare come lo storico parlando dai tempi d’ Alessandro Magno, anche se pure lo include la Bibbia, eppure era da Macedonia.

          • Sconsolata ha detto:

            La mia risposta, sintetica, non ha alcun connotato di durezza. Non è mia abitudine rispondere frequentemente ai commenti e, soprattutto, nei miei citare altri commentatori.
            Frequento questo spazio per approfondire la mia conoscenza.
            Espongo il mio pensiero senza alcuna pretesa, nel pieno rispetto di quello degli altri. Tutto qui: spero di essere stata chiara.

          • Iginio ha detto:

            La Cecoslovacchia nacque nel 1918, quando i comunisti non c’erano ancora.
            E Maduro è venezuelano.

  • Astore da Cerquapalmata ha detto:

    Pr quanto rispetto Francesco in quanto Papa e per quanto prego tutti i giorni per lui e non ne giudico il cuore, che presuppongo, voglio presupporre, essere in buona fede, anche a me il Papa ha deluso. Da tutto il suo pontificato.
    Non sto in agguato per cercare in ogni sua espressione l’errore o la mala fede, anzi, faccio l’esatto opposto, ma ormai sono convinto che Francesco è uno dei Papi peggiori della storia. Non dico cattivo, che non giudico, ma quanto meno maldestro, poco realista, confuso, imprudente al limite e oltre il limite della temerarietà.
    Non lo dico per la sua simpatia per la sinistra, nonostante la sinistra sia abortista e genderista, per cui è contro la natura umana e Chiesa stessa. Mi spiegherei la cosa col fatto la provvidenza il più delle volte permette che un Papa che fa politica sbagli, perché non è quella la sua missione.
    Non lo dico nemmeno per le sue tesi immigrazioniste, che se fosse stato un buon Papa mi avrebbero potuto convincere sebbene appare evidente che favoriscono solo il Liberismo che rende i poveri sempre più poveri e i ricchi sempre più ricchi.
    Lo dico soprattutto perché non ha risposto ai DUBIA, con effetti catastrofici per la fede di molti, per aver coperto McCarrick il porno vescovo suo amico che per decenni ha vissuto in stato di peccato mortale, un peccato mortale particolarmente odioso, per cui tutte le Messe che celebrava si può presupporre siano sacrileghe, anche se validissime.
    E infine per aver permesso il culto della Pachamama.
    Passeri sopra a tutto se RISPONDESSE ai dubia, ammettesse ciò che ormai appare EVIDENTE e cioè di aver coperto l’amico pederasta omosessuale superattivo Mac Carrick, e facesse ammenda per la Pachamama.
    Non dico che è eretico, perché non insegna l’eresia in modo CHIARO ed EVIDENTE e se gli sfugge qualcosa di equivoco, poco dopo, no so se furbescamente o meno, è come se correggesse il tiro. Ma a me bastano quelle tre cose.
    Facesse anche tutto bene, bastano quelle tre cose.
    Non è che un Papa per essere considerato un cattivo Papa deve bestemmiare, ubriacarsi, dichiarare guerra… Anzi in tante sue prese di posizione ed espressioni Papa Francesco mi è piaciuto.
    Ma quei tre scandali (e ce ne sarebbero anche altri anche se non a quei livelli) hanno portato alla rovina spirituale chissà quante persone

  • Elena Panzeri ha detto:

    Carissimo fratello Albanese, e’ confuso lei nel suo cammino di conversione tanto quanto lo siamo noi che siam cresciuti cattolici ed ora ci sentiamo dispersi. Questa e’ la nostra diaspora!! Questo papa non sopporta la grandezza di Maria Santissima (da bravo amico dei protestanti, ma soprattutto da bravo massone); non gli piace pensare a Gesu’ come vero Dio ma solo come vero uomo; i poveri immigrati, neri, rigorosamente scuri di pelle (mi spiace, lei ormai non fa piu’ parte degli “sfigati”benedetti) sono i predestinati al paradiso; la madre terra soffre e quindi chissene frega di quello che dice la Santa Vergine in quanto a conversione e penitenza perche’ la vera religione ce la insegna Greta ecc. ecc…..benvenuto! Lei non e’ piu’ un agnostico, e’ un credente in cammino ma colla sfortuna (o fortuna) di capitare in questi tempi oscuri.
    So che non c’entra molto, ma qualcuno mi sa dire cosa succede a PadreAriel DI gualdo che sta diventando sempre piu’ incazzoso coi Cattolici e sempre piu’ amico di Bergoglio??? https://isoladipatmos.com/difendiamo-il-sommo-pontefice-francesco-dai-lanciafiamme-dei-mariolatri-assetati-di-nuovi-dogmi-mariani-maria-non-e-corredentrice/
    https://isoladipatmos.com/il-fideismo-idiota-al-potere-dio-ci-salvi-dal-virus-dei-cattolici-ipocriti-figli-di-caino-e-di-giuda-iscariota/
    Io non scrivo piu’ nel suo sito perche’ mi son stancata di farmi mandare a …. quel paese…ma davvero qui non si capisce piu’ niente! Non posseggo una laurea in teologia, ma Santo Iddio, anche noi poveri idioti credenti conosciamo la Verita’!

    • Mons ICS ha detto:

      cara Elena, capire don Ariel non è facile , perchè è un genio polemico , provocatore ,ma sregolato e con grande ansia di imporsi ,non so quanta fede abbia. Pe capire chi è don Ariel , i suo massimo conoscitore era mons..Antonio Livi , ci si dovrebbe ricolgere a Padre Cavalcoli e a Mons.Luigi Negri.

      • P. Luis Eduardo Rodrìguez Rodríguez ha detto:

        Mons. X se come “massimo conoscitore” intende dire che Mons. Antonio Livi, con P. Cavalcoli e quel balordo ariel, iniziarono quel blog, e conoscendolo bene appunto Mons. Livi lo lasciò aprendo suo proprio blog, e poco fa per qualche commento qui a SC ho letto che P. Cavalcoli pure finalmente lo lasciò al poveraccio che stà cercando a tutti costi qualche episcopato…e non si capisce come mai tardò tanto. Allora capisco l’ ironia. Ma se no la ho colta bene mi correga per favore. Grazie. Intanto siamo nel secondo del novenario in suffragio dell’ anima del COLOSSALE Mons. Antonio Livi. Quindi attenzione con l’ ironie.

        • Antionello ha detto:

          Concordo. Cavalcoli doveva lasciarlo ben prima. Forse ha atteso tanto per carità cristiana.

        • Elena Panzeri ha detto:

          Infatti Monsignor Livi era un gigante e quando si ammalo’ di tumore al cervello, le parole poco ,diciamo, caritatevoli di Padre Ariel mi stupirono. Piu’ che un genio sregolato direi che ha perso la fede, quella vera. E si sta pure affezzionando all’apparizione televisiva…forse non lo sa, ma preti che sbandano come lui fanno danni enormi a noi che cerchiamo una bussola.
          In quanto a lei, amico che si sta convertendo, mi creda…se Dio la chiama in questo momento di miseria spirituale , la consideri una Grazia…se resiste, e’ salvo per l’eternita’!

      • Antonello ha detto:

        Secodno me è polemico e basta. Non è un genio. Si tratta solo di una persona piena di sè che ha ormai perso la trebisonda. Mi pare più un narcisista insoddisfatto che se la prende con il mondo per sfogarsi. All’inizio lo seguivo, ma ormai ha passato il segno da un pò. Mi si sono aperti gli occhi quond ho letto “E satana si fece trino”. Va bene condannare gli errori e le debolezze della Chiesa, ma in quel libro non c’è alcuna carità: solo spasmodica vanagloria.

    • Antonello ha detto:

      Piccola precisazione. Io non difendo don Ariel perchè ormai ha passato il segno della decenzada un pò, ma sulla questione della Corredentrice concordo in gran parte con lui. Maria NON è corredentrice. Il Redentore è uno solo.

      • Elena Panzeri ha detto:

        Non so Antonello, onestamente le mie lauree non sono in teologia e quindi davvero rischierei di dire stupidaggini. Lascio dunque da parte la mia preparazione culturale perche’ qui farei proprio la figura dell’idiota, ma mi appello al sentimento religioso (che non e’ il sentimentalismo denunciato dall’esaltato Don Ariel). Per quanto formalmente ed ontologicamente Maria non sia divina, il come e il perche’ sia stata scelta dall’inizio dei tempi e il suo ruolo, non solo durante la vita di Cristo, ma anche ( e forse soprattutto), dopo, la rendono una partecipatrice speciale alla nostra redenzione. Forse i termini possono indurre alla confusione ma se la dobbiamo minimizzare per non offendere i “fratelli” protestanti, non ci sto. So benissimo che le apparizioni della Vergine non costituiscono dogma. Eppure, pur fermandoci a quelle riconosciute, i suoi appelli accorati, soprattutto negli ultimi 150 anni, fanno capire che il suo ruolo e’ ben oltre quello che Bergoglio insiste a dichiarare. Quando avverra’ il suo trionfo capiremo cosa intendesse dirci. Se anche non possiamo chiamarla formalmente Corredentrice, per me lo rimane. Con insistenza Cristo ce la manda e con insistenza Lei ci riconduce a Lui, non si sostituisce ad Esso. In questo, io credo, partecipa attivamente alla nostra salvezza eterna.

        • Antonello ha detto:

          Cara Elena, sono d’accordo di non sminuire il ruolo di Maria, ma neanche di attribuirle cose che non le appartengono. Neanche io sono un teologo e per questo sull’argomento le riporto le parole di Ratzinger:
          “Non credo – (…) – che si darà seguito a questa richiesta, che nel frattempo si è guadagnata il consenso di parecchi milioni di persone, in tempi prevedibili. Secondo la “Congregazione per la Dottrina della Fede”, quelle caratteristiche di Maria che la proposta vorrebbe mettere in primo piano possono essere meglio espresse da altri titoli di Maria, mentre la formula “Corredentrice” si allontana troppo dal linguaggio delle Scritture e dei Padri della Chiesa; e può perciò produrre degli equivoci.
          Che cosa c’è di condivisibile in questa richiesta? Il fatto che Cristo non sia ad di fuori o accanto a noi, ma che stabilisca con noi una nuova, profonda comunione. Tutto ciò che è suo diventa nostro, e di ciò che è nostro Gesù si è fatto carico fino a farlo suo: questo grande scambio è il vero contenuto della Redenzione, che ci consente di oltrepassare i limiti della nostra individualità per approdare alla comunione con Dio.
          Poiché Maria prefigura la Chiesa, e impersonifica – per così dire – la Chiesa, questa comunione è realizzata esemplarmente in lei. Ma non ci si può spingere oltre questa comunione, fino a dimenticare la priorità di Cristo: tutto procede da lui, come dicono in particolare le Lettere paoline agli Efesini e ai Colossesi. Anche Maria è tutto ciò che è, solo attraverso lui.
          Il termine “Corredentrice” appannerebbe, dunque, quest’origine. Una retta intenzione si esprime con una terminologia sbagliata. Per i contenuti della fede è essenziale proprio la continuità con il linguaggio delle Scritture e dei Padri della Chiesa; perché il linguaggio non è manipolabile a proprio piacimento”.

          • Elena Panzeri ha detto:

            Sta bene cosi ‘ caro Antonello….secondo me e’ meglio cercare quello che unisce che quello che divide in questo momento…e non mi riferisco al maledetto virus ma alla nostra condizione spirituale…non lasceremo certo che sia la nostra Madre Santissima a dividerci!!! Il grande impostore, Satana,godrebbe troppo di queste quisquiglie..Dio ci benedica

    • Alda ha detto:

      Il caro don Ariel è un megalomane tronfio e greve, con un linguaggio più da scaricatore di porto che da consacrato….
      Ultimamente si è scagliato contro Medjugorje nel suo solito modo da gradasso, senza nessun rispetto per i santi sacerdoti che hanno dato la vita per quel luogo sacro….
      E comunque ha degli estimatori anche tra gli stilumcuriali😕😕😕😕

      • Antonello ha detto:

        Anche su Medjugorie personalmente la penso come padre Ariel. Il problema di padre Ariel non è tanto cosa dice, ma come lo dice. Mancando di rispetto un pò a tutti al giro, non solo ai sacerdoti, ma anche ai laici. Certo è evidente che lui polemizza per mettersi in mostra, però su diverse cose cndivido il suo pensiero. Neocatecumenali, Medjugorie, Corredentrice… solo per citarne alcuni. Condividere certe posizoni, fosser anche molte o tutte, non vuol dire però certamente condividere i modi e i toni da osteria di qualche sobborgo romano che spesso usa.

        • Alda ha detto:

          I detrattori di Medjugorje lo sono a prescindere, senza conoscere la realtà di quel luogo santo, basandosi unicamente sulla credibilità dei veggenti che forse ci marciano (che poi, perché? Mica si fanno pagare per assistere alle apparizioni)..
          Anche se p. Ariel avrebbe da ridire su questo, io lì ho ritrovato la fede, pur non avendo ricevuto il miracolo per cui ero andata..
          Preferisco di gran lunga padre Slavko Barbaric che é morto d’infarto nel fare la Via Crucis sul monte Krizevac al suddetto, che sa far sfoggio delle sue lauree in teologia e rampognare noi poveri semplici credenti…

          • Antonello ha detto:

            Io credo, con tutto il rispetto, che lei confonda (come fanno molti) la conversione in un luogo con la veridicità delle apparizioni. Il fatto che uno si converta andando a Medjugorie è dovuto ad una predisposizione personale e all’intercessione di Maria. Non c’entra nulla il luogo. Lei poteva benissimo convertirsi da qualsiasi altra parte. La invito a rgionare: il fatto che lei abbia deciso di andare a Medjugorie, non è già forse indice di conversione? Se lei non fosse già stata convertita non sarebbe certo andata a Medjugorie a pregare. Se lei non fosse già stata convertita, non sarebbe andata da nessuna parte e non avrebbe pregato nessuno. Lei ha solamente preso coscienza a Medjugorie di una conversione che er agià in atto. E le presunte apparizioni non c’entrano proprio nulla con la sua conversione.

          • Alda ha detto:

            Caro Antonello, io LÌ ho trovato la fede e questo mi basta… A dir la verità, non sono neanche interessata ai segreti… Non mi inviti a ragionare, perché io mica sragiono… Io la invito a documentarsi bene sulla storia, anche pregressa, di Medjugorje….

  • Gene ha detto:

    Non si meravigli, caro lettore albanese, noi cattolici siamo anni che ci indignamo per le sue parole, per le sue omissioni.
    Già il primo giorno del suo buonasera, io ho percepito l’anomalia dell’uomo venuto da lontano.
    Di religioso ha solo l’abito bianco, tutto il testo è noia, incoerenza, stupidaggini, eresie ed altro. Spero che il suo percorso di fede, non venga bloccato da quest’uomo, privo di qualsiasi caratura spirituale, teologica… 😰😰😰😰Giustamente ha ricordato che Giovanni Paolo ll, che mai avrebbe usato il buonasera, come le annunciatrici della TV di anni fa. 😬😬😬

  • emma ha detto:

    che Bergoglio in Albania sia consiedrato un papa santo, mi preoccupa…

  • Maria Cristina ha detto:

    Se il signore albanese e’ rimasto male per il discorso non da papa del Papa , allora vuol,dire che si sta veramente convertendo al cattolicesimo. Per i cattolici il Papa non e’ un semplice capo di Stato, ma il Dolce Cristo in terra. E di questo essere o cercare di essere il Vicario di Cristo in Bergoglio non ce ne e’ neppure l’ ombra.

  • Gianluca ha detto:

    Spero comprenda che il cattolicesino non è il papa, ma l’incontro con Cristo. Per noi probabilmente è più facile, avendo avuto santi pastori che ci hanno guidato per un po’ di strada e ci hanno lasciato strumenti di resilienza e resistenza.
    bergoglio passerà, lasciando un deserto che dovremo far tornare a fruttificare.

  • Monica ha detto:

    Caro albanese anonimo,
    Credi in Dio e non nei preti anche fosse il Papa.
    Credi nella Santa Chiesa Cattolica Apostolica Romana Corpo Mistico di Cristo. Non pensare che tutti quelli che ne occupano le cariche siano santi. Giuda Iscariota non era forse stato chiamato tra gli eletti? Ma per uno che ha tradito, altri 12 hanno fatto la Chiesa pur con i loro peccati e le loro colpe, come tutti noi.
    In 2000 anni ci sono stati migliaia di ecclesiastici indegni, compresi diversi Papi. Se ti fossi avvicinato alla Chiesa quando regnava uno di quei Papi cosa avresti fatto? Ma loro ormai sono polvere mentre la Chiesa è sempre viva. Questo non significa che bisogna far finta di non vedere e non sentire ma di tenere sempre lo sguardo su Gesù servendosi dell’aiuto dei Sacerdoti quando sono Santi e ignorandoli quando non li sono senza dimenticare di pregare per loro perché, come ci insegna il Santo Evangelo, hanno avuto molto e gli sarà chiesto molto. Una Santa Pasqua.

  • Raffaella ha detto:

    Gentile signore, se lei segue SC sa come la pensiamo riguardo a Bergoglio; vorrei dirle: lo lasci perdere, non lo ascolti; è Gesù che ha parole di vita eterna, che dà senso e scopo alla nostra vita.
    Continui il suo cammino di conversione, ascolti Giovanni Paolo II, il grande Papa Benedetto, legga il Vangelo, segua santi sacerdoti(ce ne sono anche in questi tempi bui).
    Lasci perdere i “buonasera” e ” buonacena”.
    Le auguro una buona Settimana Santa e una gioiosa S.Pasqua.
    Si affidi alla Vergine Maria, non le mancherà mai il conforto.

  • Borghese pasciuto ha detto:

    Con rispetto parlando, ovviamente, per questo signore albanese, trovo semplicemente aberrante che si tenga, e si segua, un corso per convertirsi.
    Funziona un po’ come prendere la patente, quindi.
    Alla fine c’è pure l’esame, teoria e pratica?
    Quanto costa l’iscrizione?
    E ti danno il foglio rosa?
    Poi ci si chiede perché uno sia ateo…

    • Marco Tosatti ha detto:

      Interessa? Se vuole posso informarmi per lei…magari impara qualche cosa di utile istruttivo. Hai visto mai.

      • Bastian contrario ha detto:

        Se si fosse nell’800, cioè ai tempi di Pio IX, potrei consigliarle a Roma , una “casa dei catecumeni”, ma credo che i successivi gesti ecumenici ne abbiano deciso la chiusura.

    • samantha ha detto:

      non è sicuramente un corso tipo patente! è da cretini fare questa affermazione. questo signore albanese sta solo seguendo un corso di catechesi per conoscere la parola di Cristo, come noi lo abbiamo fatto per prepararci alla comunione e alla cresima!

      • Antonello ha detto:

        Se ho capito bene, si tratta dei neocatecumenali. Quindi in qule caso…sì! Si tratta di una patente a punti!

    • IMMATURO IRRESPONSABILE ha detto:

      Si chiama “catecumenato”, ha circa 2000 anni.

    • Giovanni Giuseppe Marcolini ha detto:

      Caro signore, siamo pieni di cattolici che non sanno chi è e che cosa ci ha detto e lasciato Cristo. Si ricordi il catecumenato e la strada per arrivare alla conversione piena, informata e consapevole, quella che trasforma e diventa la vera natura del Cristiano.

      • Gian ha detto:

        @BORGHESE PASCIUTO.
        A volte ritornano. Peccato che abbia sbagliato tempo e modo per infastidire senza scopo. Va bene che impiegare il tempo in questo periodo di costrizione può essere difficile. Tutto meno che intelligente, comunque.

        • Borghese pasciuto ha detto:

          A volte ritornano un “bel par di …” (chiedo venia).
          Ho scritto decine (non scherzo) di commenti, tutti cestinati dal vostro caro blogger, al quale evidentemente piace nutrirsi solo della piaggeria di voi fedeli fondamentalisti e dei presunti autorevoli esperti che scrivono i post, evitando con meticolosa cura ogni voce ferocemente dissenziente.

          • Iginio ha detto:

            Ho scritto decine (non scherzo) di commenti, tutti cestinati dai suoi cari compagni, ai quali evidentemente piace nutrirsi solo della piaggeria di voi elettori ignoranti e creduloni e dei presunti autorevoli esperti che scrivono i post e parlano in tv, evitando con meticolosa cura ogni voce seriamente ed eticamente dissenziente.

    • EquesFidus ha detto:

      Non rispondete ad “Anselmo Trollini”, per piacere! Dando spazio a questo poveretto date conferma al suo fanatismo ed odio anticristiano; lasciate che se ne occupi il dott. Tosatti, per favore, e dirottate le energie ed il vostro tempo verso cose più importanti, per piacere.

      • Borghese pasciuto ha detto:

        Equisfides, punto primo, non so chi lei crede che io sia. Tosatti può spiegarle che non sono nessuno di quelli che lei pensa che io sia.
        Secondo, fra me e lei, il fanatico fondamentalista è lei.
        Terzo, se facciamo a gara fra chi odia il maggior numero di cristiani fra me e lei, lei stravince per distacco. Io non odio, ma trovo insopportabili i credenti fondamentalisti, cristiani e di ogni altra “creduloneria”. Come lei.

  • P. Luis Eduardo Rodrìguez Rodríguez ha detto:

    Carissimo FRATELLO ed a Dio piacendo, tra poco FIGLIO DI DIO PER IL BATTESIMO. GRAZIE, CON LACRIME, perche se da mesi commento qui, è assolutamente pregando e pensando, come giorni fa li rispondevo a “Sconsolata”, più che per dire la mia, che poi mia non è, ma da Sacerdote, cercare di intervenire come Nostro Signore lo ha fatto 2020 anni fa qui in terra, e come la terza Persona della SANTISSIMA TRINITÀ, LO SPIRITO SANTO, m’ ispira intervenire qui oggi.

    D’ anni mi propongono aprire un blog, per questa parrocchia dove per Grazia di Dio, sono parroco. Ma già dei blog ce ne sono troppo, e troppa spazzatura nella stragrande maggioranza. Per questo intervengo solo qui a Stilum Curiæ, e dunque li dicevo a Sconsolata che solo è in vista a poter aiutare un “piccolo” come grande è Lei.

    Lei che rimane anonimo agl’ occhi di questo blog, ma non a quelli Divini di Dio.

    Pochi giorni fa pure rispondevo ad altro, nell’ articolo scritto dall’ ingegnere Claudio, su statistiche, ecc, ad uno che menzionò una perversa organizazzione di taglio massone che ha sede qui a Caracas, e facevo un esempio prendendo gl’ “albanesi” in Italia.

    Ma non è un caso che mi vino spontaneo referire su di Voi, perche Vi porto nel mio cuore dagl’ anni che per Grazia di Dio ho vissuto a Roma, per studi, ma non solo. Quasi tutti ogni fine di settimana andavo per servire dal sabato sera fino Domenica, nella casa a Via Rattazzi 28, vicinissima a Termini, curata dalle suore di Madre Teresa di Calcutta (tante biografie errano ancora scrivendo che era d’ Albania, ma era ed è in Cielo, da Skopje, Macedonia…la stessa Macedonia che raccontano gl’ Atti degl’ Apostoli…). Quella casa ha il servizio amoroso d’ accogliere per durata d’ un solo mese, uomini procedenti da tanti paesi, cercando lavoro per rifarsi una vita, e dunque s’offre con precissa disciplina e solo per un mese, come tempo massimo per poter fare la notte e si prega perche entro questo termino possano trovare un lavoro decente.

    Possono entrare verso le 18.00 e sono ricevuti PRIMA CON UNA MEDITAZIONE CATTECHETTICA CON IL VANGELO DI NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO IN MANO…E SOLO DOPO la cena; poi possono fare doccia; si spengono le luci per dormire. Alle 6.00 am si da la collazione, e tutti devono uscire per darsi da fare alla ricerca del lavoro.

    Se entro un mese non lo trovano, no possono continuare li, e questo non solo perche altri sempre arrivano ed almeno li c’è una capienza limitata… ma pure per farli pensare che magari DIO non li ha chiamati in Italia.

    E certamente non fa suo meraviglioso caso, che con sposa italiana, arrichisce l’ Italia con tre figli albanese – italiani, come Lei pure si stà arrichendo niente di più e di meno attraversso loro per arrivare al TESORO IMPAREGGIABILE PER DIVENTARE FIGLIO DI DIO PER IL BATTESIMO.

    Lei si domanda, e mi permetta il caro Sacerdote fratello che saluto commoso, che lo stà partorendo come San Paolo, dirVi che da Battezzati seguiamo SOLO DIO TRINITARIO, e certamente nella Vera Chiesa Cattolica. Ma pian piano vedrà che se si vuole agrapparssi come fanno i fanatici alla figura di qualsiasi papa, (non Lei), pure questo è eresia; ma senza minimizzare la tremenda responsabilità del Ministero Petrino, saprà che d’ antipapi nella Storia della Chiesa ce ne sono molti…e qui ci siamo e saremo saldi nella Vera Fede, Vera Chiesa, Veri Sacramenti, Vera Tradizione.

    Fa male come la disturbò quella ultima scenatta e non a caso su Rai1, perche quello è un antipapa al servizio dei poteri oculti e non, di questo mondo.

    Pure non abbiamo seguito nemmeno un grande, con tutti i suoi pure misfatti umani, Giovanni Paolo II…ma pure lui prima di tutti cercò portare tutti al Vero Dio e nella Vera Chiesa, anche se in tanti lo deridono non capendolo, perche errò certamente nelle scelte sbagliate, ma è stato un forte freno per la Chiesa in grandissima parte sbandata che non lo vogliono a Lei Battezzato perche distrugono la Chiesa fondata da Dio, nella Persona del Figlio, Nostro Signore Gesù Cristo.

    Io la prego amatissimo fratello, cambiare canale ovve veda quello travestito di bianco, così non inquina sua mente. Ci tenga a casa fotografie dei santi o quadri o statue che raffigurino i Misteri della Fede. La raccomando sopratutto un bel QUADRO DELLA VERA MISERICORDIA DIVINA.

    Domani inizia, comunque tutta quella truffa, La Settimana Santa. Amato fratello la prego con sua amata famiglia iniziare questo prossimo VENERDÌ SANTO 10 aprile la NOVENA VOLUTA DA DIO, DELLA SUA VERA MISERICORDIA DIVINA in vista alla VERA FESTA DELLA MISERICORDIA DIVINA il 19 aprile. Io l’ inserirò giorno per giorno come commento qui a Stilum Curiæ. Tra le mie intenzioni in Essa, includerò tutte le Sue.

    Con lacrime la Saluto, ringrazio e BENEDICO.
    P. Luis Eduardo

    https://youtu.be/rlBoHEsvZTg

    • Gene ha detto:

      Parole sante, padre Luis Eduardo😊il nostro amico albanese ha bisogno anche delle sue parole e soprattutto del suo conforto spirituale, in questo momento e con questo Bergoglio che disorienta anche i non cattolici. Chissà come sghignazzano i suoi amici musulmani, che lui tanto difende😢😢😢😢

      • P. Luis Eduardo Rodrìguez Rodríguez ha detto:

        Grazie caro Gene ! E saluti alla Sardegna! Con la BENEDIZIONE INIZIANDO QUESTA SPECIALE SETTIMANA SANTA.

  • Grazia Maria ha detto:

    Caro fratello albanese, noi cattolici italiani, o almeno una parte di essi, rimaniamo male di questi “strani” discorsi del Papa fin dalla sera della sua elezione quando si presentò senza stola e iniziò dicendo: “Bonasera”. Personalmente non riuscivo a credere alle mie orecchie e ai miei occhi. Per tanto tempo ho cercato in tutti i modi di capire i suoi gesti le sue scelte le sue parole, ma niente rientrava in quello che era stato l’insegnamento di sempre, di tutti gli altri Pontefici. Per questo mi permetto suggerire, se il sacerdote che ti segue sarà d’accordo, di leggere quello che altri Papi hanno scritto e anche alcuni loro discorsi o omelie. A partire da Pio IX per arrivare a Pio XII. E poi Giovanni Paolo II e Benedetto XVI. Lì potrai trovare l’acqua che può in parte dissetarti perché loro parlano davvero di Cristo.
    Dio benedica il tuo cammino di conversione e grazie per averci fatto sentire meno soli. Christus vincit regnat et imperat

  • Anto Marti C. ha detto:

    Caro fratello nella fede, proprio il suo turbamento le fa onore: significa che il suo cammino di conversione è profondo e sincero. Soprattutto in questi ultimi sette anni, gli uomini e le donne di fede stanno molto soffrendo per gli atti e le parole che provengono dai vertici della nostra amata Chiesa. L’unico consiglio che le posso dare è di pregare molto e di rivolgersi a santi sacerdoti; legga bene il Catechismo della Chiesa Cattolica e si ispiri al grande insegnamento della nostra Tradizione e alle vite dei santi. Il Signore Gesù, Principe della Pace, doni gioia, coraggio e conforto a lei e a tutti i suoi cari.

  • Fabio ha detto:

    Questo signore albanese ha perfettamente inquadrato il problema che gran parte del clero finge di ignorare