STILUM CURIAE SUPERA UNDICI MILIONI DI VISUALIZZAZIONI.
9 Settembre 2019
Marco Tosatti
Carissimi Stilumcuriali, questo è l’ormai consueto ordine di servizio che di tanto in tanto Stilum Curiae emana per mettere al corrente la sua Comunità sull’andamento del sito. E nella comunità, oltre agli aficionados includo anche quelli a cui la libertà di pensiero, e di espressione, e di dibattito di Stilum Curiae da’ tanto, tanto fastidio.
Tutta questa premessa per dirvi che ieri, domenica 8 settembre, Stilum Curiae ha toccato e superato undici milioni di visualizzazioni.
Come vi ricordate, Stilum è venuto alla luce del web meno di tre anni fa, e precisamente nell’ottobre del 2016. È stata una scommessa vincente; vi allego qualche screenshot delle cifre, che dimostrano una crescita costante negli ingressi quotidiani. La prima cifra è riferita al 2016, l’ultima al 2019.
È un segno evidente che Stilum interessa, ed è interessante; e la conferma viene anche dal sistema di sicurezza attivato, che ha sventato, in questo periodo, più di 87 mila tentativi maligni nei confronti di Stilum. Quando ho letto la cifra non ci volevo credere.
Cercheremo di fare meglio ancora. E nei prossimi giorni ce ne occuperemo, con l’agenzia che ha creato l’aspetto attuale di Stilum Curiae e lo cura in salute e malattia…
§§§
È il momento giusto per ringraziare i collaboratori, quelli con un volto e un nome e quelli obbligati a celare la propria identità dietro uno pseudonimo, e che rendono ricco e vario il menù di Stilum Curiae.
Ed è il momento anche di ringraziare quelli che hanno scelto di aiutare Stilum con una donazione: oltre ad aiutare a coprire i costi, che ci sono, il vostro gesto per me è importante; mi conferma che sto facendo un lavoro – e vi assicuro che è un lavoro, dal risveglio la mattina fino a quando spengo l’ultima luce la sera – che ha un senso e un significato per molte persone.
Vorrei ringraziare ciascuno di voi personalmente, e considerate che l’abbia fatto; con un abbraccio e una stretta di mano. Grazie per essere a fianco di Stilum Curiae.
D’altronde 70 mila commenti moderati, senza contare spam e altro, testimoniano sia del peso dell’impegno, che dell’interesse. E penso di non sbagliare se ritengo che dietro ad ogni commento ci siano molte persone che leggono senza intervenire.
Grazie, allora. Per me questa è una battaglia di informazione e di libertà, e la mia intenzione è di continuare a combatterla.
SE PENSATE
CHE STILUM CURIAE SIA UTILE
SE PENSATE
CHE SENZA STILUM CURIAE
L’INFORMAZIONE NON SAREBBE LA STESSA
AIUTATE STILUM CURIAE
ANDATE ALLA HOME PAGE
SOTTO LA BIOGRAFIA
OPPURE CLICKATE QUI
Questo blog è il seguito naturale di San Pietro e Dintorni, presente su “La Stampa” fino a quando non fu troppo molesto. Per chi fosse interessato al lavoro già svolto, ecco il link a San Pietro e Dintorni.
Se volete ricevere i nuovi articoli del blog, scrivete la vostra mail nella finestra a fianco.
L’articolo vi ha interessato? Condividetelo, se volete, sui social network, usando gli strumenti qui sotto.
Se invece volete aiutare sacerdoti “scomodi” in difficoltà, qui trovate il sito della Società di San Martino di Tours e di San Pio di Pietrelcina
LIBRI DI MARCO TOSATTI
Se siete interessati a un libro, cliccate sul titolo….

Viganò e il Papa

FATIMA, IL SEGRETO NON SVELATO E IL FUTURO DELLA CHIESA
Fatima El segreto no desvelado

SANTI INDEMONIATI: CASI STRAORDINARI DI POSSESSIONE

PADRE PIO CONTRO SATANA. LA BATTAGLIA FINALE

Padre Pío contra Satanás

La vera storia del Mussa Dagh

Mussa Dagh. Gli eroi traditi

Padre Amorth. Memorie di un esorcista.

Condividi i miei articoli:
Tag: stilum curiae, tre anni, undici milioni
Categoria: Generale
Si, tanti che non scrivono, ma leggono, eccome!
Tra le frasi che lei , dott.Tosatti ha scritto mi ha colpito questa :” E penso di non sbagliare se ritengo che dietro ogni commento ci siano molte persone che leggono senza intervenire “.Non sbaglia , dott.Tosatti , è proprio il mio caso.Dal novembre 2017 scrivo io ma dietro me c’è tutto un gruppo affiatato di persone , parenti e amici , che hanno un ” idem sentire ” politico , sociale e religioso .Potrebbe scrivere un altro al mio posto ma preferiamo che sia io a scrivere sempre con lo stesso nick così da essere facilmente individuabile il nostro coerente convincimento.Questo spiega anche perchè all’IO subenttra spesso il NOI.
Mi conceda adesso una piccola digressione/confessione che ha comunque attinenza circa i blog cattolici. Devo dirle che , per quanto riguarda me , a parte questo periodo estivo in cui ho perso diversi articoli , il primo blog che leggo è “Duc in altum ” di A.M.Valli e subito dopo Stilum .Questo perchè sono rimasta affascinata ed edificata dal percorso umano e religioso di Valli .Cresciuto nella vera fede cattolica durante i pontificati di Papa Wojtyla e Papa Benedetto ha maturato gli anticorpi contro falsità , ambiguità e menzogne per cui dopo un iniziale sbandamento nei primi anni di Bergoglio la luce della Verità si è riaccesa , così che , come dice bene don Strumia ” nel clima di persistente e crescente apostasia in cui sono in ballo Verità di dottrina e di morale irrinunciabili ” Valli ha iniziato un nuovo percorso improntato a rendere testimonianza oltre che a Dio agli uomini , perchè ha capito qual è la posta in gioco : l’essenza della fede cattolica e dei sacramenti .A Valli , testimone ritrovato , il nostro affetto e la nostra stima , stima e affetto uguali a quelli che nutriamo per lei , dott.Tosatti , e per l’encomiabile e insostituibile lavoro che svolge. Grazie di cuore
Lucy e & .
Grazie Dott. Tosatti per il lavoro per noi preziosissimo!
Il sito è la nostra povera voce, grazie di cuore.
Che Dio la benedica!
Bravo wp !!! ..e grazie di tutto.
Spero che questa notizia procuri una prolungata orticaria agli influencer servitori santamartisti ed ai loro idolatri followers (compagni, innamorati e tifosi).
Mi congratulo con lei Tosatti e soprattutto le auguro che sia solo l’inizio di un’ascesa sempre più grande che garantisce un’informazione chiara e trasparente.
Grazie, dott. Tosatti e ai suoi collaboratori.
Le confesso che il suo Stilum, è uno dei primi che leggo,perchè vi trovo degli spunti interessanti, perchè fanno sperare che tutto non è perduto.
Perché ci ravviva nei momenti di sconcerto nel sentire e vedere ciò che fa il Pampero….Antonio Socci ha scritto un bellissimo articolo sulle nomine cardinalizie fatte di recente, o quello di Matzuzzi su il Foglio….
Una luce in fondo al tunnel…..A metzus annos in sardo, come il sottoscritto…
Grazie mille per quello che fa, Dott. Tosatti! Non se ne può più, questo mondo va tutto al rovescio: politica, religione…non resta che sperare in una buona stagione calcistica!!!
Felice per questo risultato, le auguro di collezionarne tanti altri.
Sta dando voce alla nostra Chiesa, quella che Edifica!
Amico Tosatti, fare il vaticanista oggi non è più come lo era ai suoi tempi.
Oggi i vaticanisti servono solo a fare in positivo il commento ai discorsi, ancorchè dissennati, del Santo Padre. E a volte fare l’ermeneutica della sua ermeneutica. Perchè non sempre l’ermeneutica pontificia serve a chiarire le verità scritturistiche ma a confonderle. Una triste realtà nella quale la sua, e, se permette, le nostre voci servono a dare un po’ di sollievo alla tristezza che ci opprime di fronte allo scempio legalizzato della Divina Parola operato dai vertici della Chiesa Ufficiale e Gerarchica oggi dominante.
Io non ricordo un Tosatti attivo sul fronte abusi quando nell’occhio del ciclone c’erano o suoi papi preferiti. Diciamo che tre quarti di quello che commenta oggi poteva commentarlo 15 o 20 anni fa, ma non lo faceva. Segno che i vaticanisti erano quel che erano già ai suoi tempi. La molla gli è scattata perché adesso il Papa è di sinistra e lui stava meglio con papi che credeva di destra (che poi non lo erano minimamente).
Quella che Lei dice è una sciocchezza colossale. In primo luogo: per molti anni, e fino a tempi piuttosto recenti, ahimè, ho creduto alle storie che venivano propinate da sinistra, cattolica e no. E scrivevo di conseguenza, tanto che un paio di volte fui escluso dai viaggi papali perché troppo critico, e venivo per questo motivo attaccato e tenuto alla larga. Il problema degli abusi, è esploso in USA intorno al 2000, e certamente non nelle proporzioni di adesso. Non c’era certo un Viganò…Quindi come vede Lei dice delle cose tendenziose ed inesatte. E certamente nella categoria non si registrava allora la papolatria a cui assistiamo adesso.
Grazie ancora Dott Tosatti. Aggiungo inoltre che, secondo me, insieme agli utenti italiani che leggono Stilum Curiae ma che non commentano, ci saranno molti altri lettori stranieri che conoscono l’italiano ( è la terza o quarta lingua più studiata al mondo) ma che per vari motivi non commentano. Inoltre sarebbe interessante sapere , gli ultimi dati più aggiornati delle visualizzazioni effettuate Oltre Tevere…..Vista l’aria che tira da quelle parti , secondo me si ritrova parecchi lettori in più entro le mura leonine che hanno aperto gli occhi riguardo la Chiesa 2.0 .
Ad maiora!
DOLORIS MAESTITIA
“Chi non si commuove per le sofferenze altrui non può dirsi cristiano”. (Franciscus)
Perché non proviamo a chiedere conferma a tutti quei “poveri cristi” folgorati nel corso degli anni dalla sua inestinguibile e tremenda misericordia?
A Padre Manelli e ai FDI, commissariati senza giusta causa, soltanto per potersi impossessare del loro “tesoretto” sul quale lor signori pensavano di poter agevolmente mettere le mani.
O all’ex Gran Maestro del Sovrano (si fa per dire) Ordine dei Cavalieri di Malta, estromesso dall’ordine per “preservare” i famelici interessi di gente senza scrupoli. (di nessun genere).
O all’arcivescovo Viganò, il quale per aver cercato di togliere qualche scheletro dagli impolverati armadi della santa sede, e adesso costretto a vivere in nascondimento per potersi garantire l’incolumità fisica come fanno i collaboratori di giustizia che accusano le cupole mafiose.
O a uno qualsiasi dei cardinali che rispettano liturgia, fede e tradizione, da Müller a Pell da Sarah a Burke a Brandmüller (Caffarra e Meisner di sicuro adesso non hanno più dubia).
O ai docenti epurati dal pontificio Istituto GPII, fortemente voluto da un papa santo di cui oggi si sta cercando in ogni modo di “far perdere le tracce.
O ai familari dei due gesuiti argentini: Orlando Yorio e Francisco Jalics, travolti dalle macerie della violenta dittatura peronista che insanguinò il paese nei primi anni ’70, nell’indifferenza (o forse anche peggio) totale del loro giovane Superiore provinciale che questo pontefice dovrebbe ben conoscere.
O a quei barbari costruttori di muri che danno priorità alla lotta contro l’eccidio pianificato dei nostri figli, anziché provare a disperarsi nella commemorazione di un ghiacciaio artico estinto.
O a quei terribili sovranisti hitleriani che oggi ostentano la Corona del Santo Rosario o ancora peggio osano affidare loro stessi e la loro e nostra nazione al Cuore Immacolato di Maria che loro considerano “l’ultima ruota del carro” (Enzo Bianchi docet).
Io penso che tutti costoro siano obiettivamente in grado di poter confermare la grazia misericordiosa e la luce divina che emana dal mite pastore argentino, così mirabilmente espressa in questa sua “dolce pillola” di fervente carità cristiana.
Oggi che un altro Governo Monti s’insedia, contro la volontà sovrana del popolo italiano, tutti noi che siamo un oceano e non abbiamo nemmeno un piccolo strapuntino da difendere, scendiamo civilmente in piazza Montecitorio a sventolare il tricolore insieme alla nostra gente, semplice, ruspante e vera …ma soprattutto onesta!
Andiamo a gridare forte e chiaro in faccia a quest’Europa di furbi burocrati e abili manovratori di marionette nostrane: “NO NEL MIO NOME!”
CHE LA SANTA VERGINE MARIA PROTEGGA LA NOSTRA PATRIA E RINSALDI LA NOSTRA FEDE.
Amen
Quanto onore per S.S. Francesco e i suoi sostenitori.
Grazie Dr. Tosatti, il suo lavoro è impagabile.
Anch’io, a modo mio, collaboro.
E lo faccio per MARIO e per quelli che sono ciechi come lui.
https://www.apelosurgentes.com.br/it-it/mensagens/
Gentile Tosatti ,
my best compliments ! O , detto altrimenti , WOW ! ! !
Gracias a ti, Marco. Te leemos desde España con avidez. Haces una labor impagable. No te canses.